sabato, Dicembre 9

Tag: anticomunismo

I NOBILI, LA VILLA, L’IMMOBILIARISTA, IL VATE, IL BRIGATISTA, L’AVVOCATO. POTEVA MANCARE IL MAFIOSO?
BIOGRAFIE, Dittatura borghese, EDITORIALE, Massoneria, MISTERI D'ITALIA, POTERI FORTI, STRATEGIA DELLA TENSIONE

I NOBILI, LA VILLA, L’IMMOBILIARISTA, IL VATE, IL BRIGATISTA, L’AVVOCATO. POTEVA MANCARE IL MAFIOSO?

di Redazione Villa San Martino di Arcore vista dall'alto Villa San Martino di Arcore è un luogo particolare ricco di storia e significati. Fu la residenza, prima di Berlusconi, del "nobile" Alessandro Casati, nipote di Camillo Casati Stampa di Soncino, il primo proprietario della villa di Arcore, figlio di Gian Alfonso. Tra le personalità della famiglia troviamo Gabrio Casati, il podestà di Milano durante le Cinque Giornate, la rivolta del 1848 del popolo meneghino contro gli austriaci; inoltre, fu autore di una riforma della scuola che sarebbe rimasta in vigore in tutta Italia fino agli anni Venti del Novecento, la cosiddetta Legge Casati. In gioventù Alessandro Casati partecipò all'esperienza del modernismo teologico, un'ampia e variegata corrente di pensiero interna al ...
PIERO FASSINO… IL GESUITA – BREVE BIOGRAFIA DI UN: dalla Treccani – opportunista, mentitore, impostore, imbroglione, disertore, apostata, voltabandiera, voltagabbana.
BIOGRAFIE, DISINFORMAZIA, Dittatura borghese, EDITORIALE, Massoneria, POTERI FORTI, REVISIONISMO, STORIA DEL P.C.I., STRATEGIA DELLA TENSIONE

PIERO FASSINO… IL GESUITA – BREVE BIOGRAFIA DI UN: dalla Treccani – opportunista, mentitore, impostore, imbroglione, disertore, apostata, voltabandiera, voltagabbana.

di Andrea Montella Per capire chi sono coloro che hanno tradito milioni di comunisti italiani, per vil denaro, riprendo le parole di Alessandro Natta, l'ultimo vero comunista alla guida del P.C.I., che disse durante la convalescenza utilizzata dai malfattori per rimuoverlo a sua insaputa da segretario del P.C.I., utilizzando una falsa lettera di dimissioni: «“Sono ignoranti, non leggono nulla”. Lui comunista e giacobino, non riusciva a farsi una ragione per i nuovi stili di vita. Sentiva parlare di barche a vela, di magioni lussuose. Piegato dalla pena, diceva a sua moglie: “Ma come vivono questi? Sono ambiziosi, troppo”» (1).Fatto fuori Natta, ultimo dei togliattiani, diventa segretario Achille Occhetto, il politico che durante la sua direzione del PCI siciliano (1969-77) propose “lar...
L’ANTICOMUNISMO USA E DEL PRESIDENTE TRUMAN DIETRO LE BOMBE DI HIROSHIMA E NEGASAKI
DISINFORMAZIA, Dittatura borghese, EDITORIALE, Massoneria, MONDO, POTERI FORTI

L’ANTICOMUNISMO USA E DEL PRESIDENTE TRUMAN DIETRO LE BOMBE DI HIROSHIMA E NEGASAKI

di Redazione Vittorio Copecchi scrisse per il Manifesto del 4 agosto 2005 questo articolo, denso di verità storica sulle vere ragioni che spinsero i massocapitalisti statunitensi ad usare le due bombe atomiche il 6 e 9 agosto 1945, ovviamente con la complicità delle nazioni occidentali che accettarono quell'atto criminale fatto contro l'umanità per contrastare l'Unione sovietica di cui hanno tenute nascoste per anni le motivazioni. E che solo recentemente siamo venuti a conoscere. Ed è bene riproporre la verità su quel crimine ogni anno, sino a quando non si riuscirà a formalizzare una condanna definitiva contro la politica imperialista statunitense, alla base di ogni conflitto tra le nazioni, ed oggi possiamo aggiungere anche contro la natura. La lunghissima estate del ’45 d...
BOLOGNA 2 AGOSTO 1980: UNA STRAGE USA-NATO/MASSONICA/FASCISTA E ANTICOMUNISTA – 85 MORTI E 200 FERITI
Dittatura borghese, EDITORIALE, POTERI FORTI

BOLOGNA 2 AGOSTO 1980: UNA STRAGE USA-NATO/MASSONICA/FASCISTA E ANTICOMUNISTA – 85 MORTI E 200 FERITI

di Redazione Per capire a che punto siamo giunti politicamente e giudiziariamente nella vigliacca strage USA-NATO, massonica, fascista e anticomunista alla Stazione di Bologna del 2 agosto 1980 pubblichiamo il discorso fatto da Paolo Bolognesi, l'anno scorso, presidente dell'Associazione tra i familiari delle vittime della strage di Bologna 2 agosto 1980. A loro spetta sempre l'ultima parola... COMUNICAZIONE LETTA DAL PRESIDENTE PAOLO BOLOGNESI ANOME DELL’ASSOCIAZIONE TRA I FAMILIARI DELLE VITTIMEDELLA STRAGE ALLA STAZIONE DI BOLOGNA DEL 2 AGOSTO 1980“Lo stragismo è logica bellica al servizio di finalità politiche per nulla oscure: ilcondizionamento della vita democratica di una nazione, il mantenimento delpotere nelle mani degli apparati più reazionari, la lotta politica...
STORIA DELL’ANTICOMUNISMO/2
DISINFORMAZIA, Dittatura borghese, EDITORIALE, Massoneria, POTERI FORTI, REVISIONISMO, STORIA DEL P.C.I.

STORIA DELL’ANTICOMUNISMO/2

di Redazione I manifesti qui pubblicati sono un esempio di propaganda anticomunista promossa dalla destra politica dalla DC, dal Pli, dal Partito Monarchico, dal Psdi, dal Pri e dalla Chiesa cattolica. Nel primo manifesto, del 15 luglio 1947, vediamo la posizione della Curia vescovile di Piacenza in perfetta sintonia con papa Pio XII e con lo Stato Vaticano. Un anno di questa propaganda raggiunse il risultato di armare, non solo politicamente, un giovane fascista passato al Partito Liberale, Antonio Pallante, che il 14 luglio 1948 sparava al segretario del Partito Comunista Italiano, Palmiro Togliatti, ferendolo gravemente. Il secondo manifesto è un illuminante esempio di propaganda politica massocapitalista, affisso in occasione delle elezioni del 18 aprile 1948, che usava l'ignora...
STORIA DELL’ANTICOMUNISMO/1
Dittatura borghese, STORIA DEL P.C.I., STRATEGIA DELLA TENSIONE

STORIA DELL’ANTICOMUNISMO/1

di Redazione Carissime/i compagne/i tra i vari compiti che ci siamo presi c'è quello di spiegare uno dei fenomeni politici più indecenti della storia: l'anticomunismo viscerale. Prassi politica praticata da tutti i massocapitalisti, nessuno escluso, sin dalla nascita della prima Repubblica. Una santa alleanza contro i comunisti nata durante la lotta di Liberazione, messa in essere da statunitensi, inglesi e industriali italiani doppiogiochisti. Oggi in epoca di revisionismo storico e di rivalutazione in campo borghese di quelle dittature nazifasciste è bene sapere come i massocapitalisti nostrani e internazionali si sono comportati durante la Resistenza e subito dopo la Liberazione. Un'alleanza che ha dato l'avvio alla strategia della tensione che ha prodotto stragi e omicidi...