lunedì, Settembre 25

BIOGRAFIE

LA PACE AL PRIMO POSTO. BERLINGUER E LA POLITICA INTERNAZIONALE CON ALEXANDER HOEBEL
BIOGRAFIE, EDITORIALE, STORIA DEL P.C.I.

LA PACE AL PRIMO POSTO. BERLINGUER E LA POLITICA INTERNAZIONALE CON ALEXANDER HOEBEL

OttolinaTv https://www.facebook.com/ottolinatv/videos/1629676380888958 OTTOSOFIA, LA RUBRICA DI FILOSOFIA DI OTTOLINATV, comincia la sua seconda stagione con il botto. In collegamento con Alexander Hoebel, storico e autore del libro LA PACE AL PRIMO POSTO. Scritti e discorsi di politica internazionale (1972-1984), raccolta di interventi di Enrico Berlinguer sul tema della pace (Donzelli Editore 2023), è stata avviata un riflessione sulla profondità e la vastità del pensiero politico del segretario del Partito Comunista Italiano. I nostri complimenti per l'ottima riuscita della presentazione a Ottosofia e naturalmente a Alexander Hoebel, sempre chiarissimo e preciso nell'esposizione.
L’INCREDIBILE SAGA DEI ROTHSCHILD. IL NOME DEL POTERE
BIOGRAFIE, Massoneria, MONDO, POTERI FORTI

L’INCREDIBILE SAGA DEI ROTHSCHILD. IL NOME DEL POTERE

https://youtu.be/V6qza_tDz2k?si=Q7WvRpwdB5fe_VI8 Il documentario è intitolato L'incredibile saga dei Rothschild: il potere di un nome, che nel nostro titolo abbiamo declinato come "il nome del potere", è firmato Amandine Chambelland, ed è stato diffuso il 1° dicembre 2016 da Envoyé spécial". Nei sottotitoli automatici la traduzione non è molto precisa, ma il senso del documentario si capisce benissimo. Se in qualche momento sembra abbastanza condiscendente verso questa "famigliona" che ha interessi in tutte le maggiori società del mondo e "creature" politiche come Macron, il documentario entra in una fase più critica a partire dal minuto 44 circa, dalla domanda della giornalista "Ha conosciuto dei fallimenti?". Dalla risposta di David de Rothschild di non ricordarsi fallimenti, l...
GIULIANO MONTALDO, UNA VITA DA PARTIGIANO
BIOGRAFIE, EDITORIALE, STORIA DEL P.C.I.

GIULIANO MONTALDO, UNA VITA DA PARTIGIANO

di Redazione Il 6 settembre è scomparso all'età di 93 anni il regista Giuliano Montaldo. Noi l'abbiamo conosciuto e apprezzato attarverso le sue opere, tra le quali anche la partecipazione al documentario collettivo per i funerali di Enrico Belrlinguer. Vogliamo ricordarlo con l'aiuto di chi l'ha conosciuto direttamente: Beppe Giulietti di Articolo21 e l'Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico (AAMOD). Giuliano Montaldo, una vita da partigiano. Noi di Articolo21 gli dobbiamo molto di Beppe Giulietti Una vita da “partigiano”, questo, forse, il modo migliore per riassumere la vita di Giuliano Montaldo, regista, autore, interprete, ma, soprattutto, partigiano sempre, comunque, dovunque. Partigiano significa essere dalla parte della gi...
SANSONETTI… STIPENDIATO PER FAR ODIARE I COMUNISTI E AMARE I FASCISTI
BIOGRAFIE, Dittatura borghese, EDITORIALE, Massoneria, POTERI FORTI, STORIA DEL P.C.I.

SANSONETTI… STIPENDIATO PER FAR ODIARE I COMUNISTI E AMARE I FASCISTI

di Redazione Per comprendere il ruolo reale che svolge Sansonetti, oltre ad essere il reggicoda del PD, ecco alcuni articoli che ne tratteggiano meravigliosamente la storia. E' l'attuale direttore del giornale l'Unità, che non è più l'organo del Partito Comunista Italiano di Gramsci, Togliatti, Longo e Berlinguer. Infatti è cambiata anche la stilizzazione della testata, l'apostrofo è diventato verde e la scritta "l'Unità" è bianca su fondo rosso, siamo passati dalla bandiera rossa al tricolore massonico risorgimentale, la mutazione genetica de l'Unità e della sinistra è quindi totale. Come ben sappiamo il Risorgimento italiano fu un prodotto dei massocapitalisti, con alla testa i banchieri Rothschild, che controllavano i debiti di Francia e d'Inghilterra, e che per l'aper...
LA BELLA VITA… IL PIATTO DI LENTICCHIE, DELL’UTILE “SEGRETARIO”
BIOGRAFIE, Dittatura borghese, EDITORIALE, Massoneria, MISTERI D'ITALIA, POTERI FORTI, REVISIONISMO, STORIA DEL P.C.I.

LA BELLA VITA… IL PIATTO DI LENTICCHIE, DELL’UTILE “SEGRETARIO”

L'unico segretario che ha rivelato, stando alla guida del P.C.I., una scarsissima intelligenza di Andrea Montella Il 28 novembre 1989 alle ore 23,08 scrivevo questo testo per il dibattito interno alla mia Sezione P.C.I. la "Eugenio Curiel" del Corriere della Sera. Rileggendolo, dopo tanto tempo, mi è sembrato che avesse ancora una validità politica in quanto i problemi sollevati nel testo sono ancora tutti davanti a noi e che il far finta di niente di tutti questi anni non ha certamente migliorato la nostra situazione politica e sociale... anzi. Milano 28 novembre 1989 La dichiarazione di Occhetto, definita dai media "il P.C.I. cambia nome", ha fatto scoppiare nel nostro partito una vera e propria battaglia politica, che l'attuale segretario sostiene essere frutto di una v...
PIERO FASSINO… IL GESUITA – BREVE BIOGRAFIA DI UN: dalla Treccani – opportunista, mentitore, impostore, imbroglione, disertore, apostata, voltabandiera, voltagabbana.
BIOGRAFIE, DISINFORMAZIA, Dittatura borghese, EDITORIALE, Massoneria, POTERI FORTI, REVISIONISMO, STORIA DEL P.C.I., STRATEGIA DELLA TENSIONE

PIERO FASSINO… IL GESUITA – BREVE BIOGRAFIA DI UN: dalla Treccani – opportunista, mentitore, impostore, imbroglione, disertore, apostata, voltabandiera, voltagabbana.

di Andrea Montella Per capire chi sono coloro che hanno tradito milioni di comunisti italiani, per vil denaro, riprendo le parole di Alessandro Natta, l'ultimo vero comunista alla guida del P.C.I., che disse durante la convalescenza utilizzata dai malfattori per rimuoverlo a sua insaputa da segretario del P.C.I., utilizzando una falsa lettera di dimissioni: «“Sono ignoranti, non leggono nulla”. Lui comunista e giacobino, non riusciva a farsi una ragione per i nuovi stili di vita. Sentiva parlare di barche a vela, di magioni lussuose. Piegato dalla pena, diceva a sua moglie: “Ma come vivono questi? Sono ambiziosi, troppo”» (1).Fatto fuori Natta, ultimo dei togliattiani, diventa segretario Achille Occhetto, il politico che durante la sua direzione del PCI siciliano (1969-77) propose “lar...
PIERO FASSINO, UNO CHE HA TRADITO IL P.C.I., RACCONTA BALLE SULLO STIPENDIO CHE GLI ITALIANI DA ANNI GLI ELARGISCONO…
BIOGRAFIE, Dittatura borghese, EDITORIALE, Massoneria, POTERI FORTI, REVISIONISMO, STORIA DEL P.C.I.

PIERO FASSINO, UNO CHE HA TRADITO IL P.C.I., RACCONTA BALLE SULLO STIPENDIO CHE GLI ITALIANI DA ANNI GLI ELARGISCONO…

Piero Fassino il secondo da sinistra, nel massonico Hambro Business Club Italia di Londra con Massimo D'Alema il 2 maggio 1995 che dopo aver pugnalato il P.C.I. nel 1991, svendevano in un colpo solo i proletari italiani e le imprese di Stato: "Nella City, cuore del capitalismo britannico e della finanza europea, Massimo D'Alema ha oggi rivendicato al PDS un grande merito: quello di aver promosso per primo in Italia la politica delle privatizzazioni. Nel maestoso Salone degli Armaioli, il leader del partito della Quercia ha dato ulteriori assicurazioni sul suo impegno per le privatizzazioni e ha sostenuto che in Italia la Sinistra è la vera 'garanzia di modernizzazione': spinge per una 'rivoluzione liberale'che il paese non ha mai avuto e - risvolto altrettanto cruciale -è in grado di ...
ENZO TORTORA, UNA PRESENZA INQUIETANTE NEGLI ANNI PIU’ OSCURI DELLA NOSTRA STORIA
BIOGRAFIE, Dittatura borghese, EDITORIALE, Massoneria, MISTERI D'ITALIA, POTERI FORTI, REVISIONISMO, STRATEGIA DELLA TENSIONE

ENZO TORTORA, UNA PRESENZA INQUIETANTE NEGLI ANNI PIU’ OSCURI DELLA NOSTRA STORIA

di Redazione Stiamo assistendo in questi giorni alla santificazione di due personaggi, Silvio Berlusconi ed Enzo Tortora, tutti interni a vicende eversive e criminali del nostro Paese. È un vero e proprio attacco mediatico, una vera guerra che fa un uso pianificato della propaganda e altre azioni psicologiche con lo scopo di influenzare le opinioni delle nuove generazioni attraverso un uso sapiente delle emozioni, facendo passare queste persone per vittime della malagiustizia, per giungere a indurre i loro atteggiamenti e comportamenti all'accettazione della fasulla narrazione funzionale all'obiettivo della controriforma della giustizia in atto, uno degli obiettivi principali del Piano di rinascita della atlantica loggia massonica P2. Per onestà intellettuale vediamo di ricos...
BERLUSCONI, SCANDALI E SUCCESSI CHE HANNO DIVISO L’ITALIA
BIOGRAFIE, EDITORIALE

BERLUSCONI, SCANDALI E SUCCESSI CHE HANNO DIVISO L’ITALIA

https://www.youtube.com/watch?v=4Ah4KBBzh9I Una breve ricostruzione dell'ascesa di Berlusconi, dai soldi della mafia per la costruzione di Milano 2 all'entrata in politica del 1994 per salvare le sue aziende dalle indagini giudiziarie e dai debiti. Cosa che succederà grazie alle numerose leggi "ad personam" che riuscirà a far varare, come la riduzione dei tempi per prescrizione dei reati e la depenalizzazione del falso in bilancio.
ENRICO BERLINGUER. LA PACE AL PRIMO POSTO
BIOGRAFIE, STORIA DEL P.C.I.

ENRICO BERLINGUER. LA PACE AL PRIMO POSTO

di Vindice Lecis “La passione di Berlinguer per la politica internazionale è un filo rosso che attraversa tutta la sua vicenda” raccontò Paolo Bufalini, storico dirigente e parlamentare comunista l’anno dopo la morte dell’ex segretario del Pci. Aggiungendo, inoltre, che le connessioni tra la battaglia nazionale e il contesto mondiale dell’era nucleare “derivavano anzitutto dall’insegnamento e dall’esempio di Togliatti” come “una concordanza di ispirazione intellettuale tra maestro e discepolo”. Un riconoscimento dell’autonomia di giudizio che Berlinguer dimostrò – nella critica al sistema capitalistico e all’imperialismo e anche  nei confronti del “socialismo finora realizzato” – che poggiava sull’apprezzamento spassionato dei dati della...