domenica, Aprile 2

Lotte proletarie

SERVIZIO DI RIABILITAZIONE SPOSTATO A SAN GIULIANO TERME.  UNA SCELTA INCOMPRENSIBILE, ONEROSA E INADEGUATA
EDITORIALE, Lotte proletarie

SERVIZIO DI RIABILITAZIONE SPOSTATO A SAN GIULIANO TERME. UNA SCELTA INCOMPRENSIBILE, ONEROSA E INADEGUATA

Inviata a: urp.pisa@uslnordovest.toscana.it Pubblichiamo la protesta di un utente, disabile motorio con invalidità 100% in condizioni di gravità, per lo spostamento del servizio di riabilitazione, trasferito dal centro di Pisa a San Giuliano Terme. La costruzione della struttura privata è stata voluta molto fortemente dalla Giunta del sindaco Sergio Di Maio (coalizione formata da Pd, Sel, Democratici Riformisti): venne approvata dal Consiglio comunale fra i primi atti della neo insediata consiliatura 2014-19, con contestuale presentazione tramite edulcorato intervento, di ben 40 minuti, dell’allora presidente del Consorzio della Casa della Salute di San Giuliano Terme e “sponsor” del progetto, dr Carlo Macaluso. E senza nessuna protesta da parte dei cittadini sangiulianesi, c...
FESTIVAL DI LETTERATURA WORKING CLASS ALLA GKN DI CAMPI BISENZIO DAL 31 MARZO AL 2 APRILE
libri, Lotte proletarie

FESTIVAL DI LETTERATURA WORKING CLASS ALLA GKN DI CAMPI BISENZIO DAL 31 MARZO AL 2 APRILE

di Redazione https://edizionialegre.it/notizie/festival-di-letteratura-working-class-il-programma/ Organizzato da Edizioni Alegre e dal Collettivo di fabbrica Gkn in collaborazione con Arci Firenze Direzione di Alberto Prunetti presso presidio Gkn, via Fratelli Cervi 1, Campi Bisenzio (Fi) Ci siamo messi in testa di fare il primo Festival italiano di letteratura working class. Non nel centro storico di una grande città ma insieme a dei lavoratori e lavoratrici in lotta. Grazie al sostegno di oltre 300 sostenitori e sostenitrici ci siamo riusciti. A livello globale c’è stata finora una sola esperienza simile: il Working Class Writers Festival tenutosi a Bristol, nel Regno Unito, nell’ottobre del 2021. Il nostro festival nasce dall’incontro tra la collan...
KEU A PONTEDERA. ESPOSTO AD ARPAT E USL PER BONIFICHE URGENTI
EDITORIALE, Lotte proletarie

KEU A PONTEDERA. ESPOSTO AD ARPAT E USL PER BONIFICHE URGENTI

di Paola Baiocchi Il Coordinamento No Valdera Avvelenata ha presentato un esposto alla USL Toscana Nord-Ovest e all'Arpat competenti perché venga accertato che i cumuli di terre contaminate da KEU contenenti anche cromo, abbandonati da anni nell'area Est di Pontedera ai confini con lo Stadio e la piscina, non costituiscano un pericolo per la salute e per l'ambiente e si proceda il più presto possibile alla loro rimozione e bonifica, e che non si carichi il pubblico di questi costi. Ecco il testo del Comunicato stampa che ha accompagnato la presentazione dell'esposto 2023-03-26-Com.corretto-1Download
LA CONTRORIFORMA DELLA SANITA’ PUBBLICA ATTACCA GLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI
DIRITTI, EDITORIALE, Lotte proletarie

LA CONTRORIFORMA DELLA SANITA’ PUBBLICA ATTACCA GLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI

In alto un momento del presidio a Milano e più in basso del presidio del 29 marzo sotto la Prefettura di Pisa di Paola Baiocchi E' partita da Milano, giovedì 16 marzo, con un presidio davanti alla Prefettura, la protesta contro il Disegno di legge 506 sugli anziani non autosufficienti che è già stato ribattezzato come decreto “ghettizza anziani inguaribili”. Una delegazione dei rappresentanti del CDSA, Coordinamento per il Diritto alla sanità per le persone anziane malate e non autosufficienti ha poi incontrato il Prefetto. Con lo stesso schema seguiranno presidi a Torino, Firenze, Bologna Roma, Napoli, e a Pisa il 29 marzo: obiettivo bloccare alla Camera il DDL 506, già passato in Commissione Affari Sociali del Senato, per protestare contro l’approvazione lo scorso...
LA CONDIZIONE DEL LAVORO OGGI, LOTTE LOCALI E GENERALIZZAZIONE DEL CONFLITTO. 5 APRILE A PONTEDERA
CAPITALE&LAVORO, EDITORIALE, Lotte proletarie

LA CONDIZIONE DEL LAVORO OGGI, LOTTE LOCALI E GENERALIZZAZIONE DEL CONFLITTO. 5 APRILE A PONTEDERA

https://fb.me/e/4bTRYmvIX Mercoledì 5 aprile alle ore 21:00, omessola Saletta Carpi, via Valtriani 20, a Pontedera ci sarà un confronto con i delegati RSU dei sindacati di base Piaggio e dell'indotto, moderato dal giornalista Maurizio Ribechini. A seguire ci sarà la proiezione docu-film "E TU COME STAI?" sull'esperienza della GKN con un rappresentante del collettivo di fabbrica e il regista Lorenzo Gori (Distribuzioni Dal Basso). L'iniziativa è organizzata dal circolo del Partito della Rifondazione Comunista "Karl Marx" di Pontedera, dal circolo Arci "Il Botteghino" della Rotta di Pontedera, dall'associazione La Rossa di Lari. Lo scopo di questo incontro è ridare la parola ai lavoratori che descriveranno la situazione attuale interna alle nostre fabbriche, diversa o...
OGGI MANIFESTAZIONE PER LA GKN A FIRENZE. MOLTISSIME ADESIONI ALLA LOTTA DEI LAVORATORI DI CAMPI BISENZIO (FI), MANCANO SOLO I SINDACATI CONFEDERALI
CAPITALE&LAVORO, DIRITTI, EDITORIALE, Lotte proletarie

OGGI MANIFESTAZIONE PER LA GKN A FIRENZE. MOLTISSIME ADESIONI ALLA LOTTA DEI LAVORATORI DI CAMPI BISENZIO (FI), MANCANO SOLO I SINDACATI CONFEDERALI

 Aggiornamento adesioni giunte fino alle 10 del mattino del 20 marzo  Vittorio Agnoletto – Medicina Democratica  Ilaria Agostini - Università di Bologna  Bengi Akbulut – Concordia University Canada  Federico Alagna - Scuola Normale Superiore  Alessandra Algostino – Università di Torino  Alberto Allemandi - RSU Flai CGIL - Cuneo  Davide Allevi - RSU CGIL della Morgan Carbon Italia  Lucia Amorosi - Università di Milano  Massimiliano Andretta – Università di Pisa  Antonella Angelini - Università di Pisa  Daniele Angella - Università di Firenze  Giorgio Ardeni – economista  Alessandro Arrighetti – Università di Parma  Stefano Arrighetti - presidente Istituto Ernesto de Mart...
LA FRANCIA PROLETARIA CI RISVEGLIA – LA LOTTA DI CLASSE, SE SEGUE L’ESEMPIO FRANCESE, POTREBBE RINASCERE IN EUROPA
CAPITALE&LAVORO, Dittatura borghese, EDITORIALE, Lotte proletarie

LA FRANCIA PROLETARIA CI RISVEGLIA – LA LOTTA DI CLASSE, SE SEGUE L’ESEMPIO FRANCESE, POTREBBE RINASCERE IN EUROPA

di Redazione I proletari francesi in lotta cosa chiedono? Di vivere in modo dignitoso, di lavorare in modo umano e civile e non da schiavi. Avere la possibilità di metter su famiglia, di avere una casa degna di questo nome e di andare in pensione ad un'età che non sia alle soglie della morte. Il proletariato, la classe sociale, che produce la ricchezza di tutte le nazioni, compresa quella francese, che sta lottando per impedire che si sposti l'età pensionabile da 62 anni a 64. Non vogliono e a ragione fare la stessa fine dei lavoratori italiani, che a causa di un sindacalismo confederale compromesso con l'ideologia e la pratica massocapitalista, ha accettato i disvalori dell'impresa privata, permettendo ai governi di "sinistra" e di destra di portare i requisiti per andare in pe...
MANIFESTAZIONE NAZIONALE PER LA GKN A FIENZE. TENETEVI LIBERI IL 25 MARZO!
EDITORIALE, Lotte proletarie

MANIFESTAZIONE NAZIONALE PER LA GKN A FIENZE. TENETEVI LIBERI IL 25 MARZO!

di Redazione APPELLO: Difendere Gkn, ora, tentare il futuro, creare un precedente a favore di tutte/i. ️ Quello che stanno facendo alle lavoratrici e lavoratori QF ex-Gkn Firenze non può essere più permesso. Cosa ci stiamo giocando in Gkn? E perché ce lo stiamo giocando ora? Nel 9 luglio del 2021 la Gkn di Firenze sale alle cronache nazionali: una mattina, una mail licenzia tutti i 422 lavoratori. Da lì scaturisce una lotta che ad oggi è già storia: l’assemblea permanente, il motto Insorgiamo, la convergenza con il resto delle lotte sociali e ambientali e molto altro. Quei licenziamenti vengono sconfitti. Prendono con il tempo però un’altra forma: quella dei licenziamenti per logoramento, silenziosi, non dichiarati ma ugualmente efficaci. Ad oggi sono stati bruciat...
IN MIGLIAIA IN MANIFESTAZIONE A PIOMBINO CONTRO IL RIGASSIFICATORE
EDITORIALE, immagini, Lotte proletarie

IN MIGLIAIA IN MANIFESTAZIONE A PIOMBINO CONTRO IL RIGASSIFICATORE

di Redazione Migliaia di persone hanno sfilato ieri per le vie di Piombino per manifestare contro la scelta di installare un rigassificatore nel porto della cittadina toscana, a soli 500 metri dalle case. Sono molti i motivi del no a questa scelta calata dall'alto, su un territorio già provato da decenni di attività industriale impattante come le acciaierie, tanto da essere stato classificato come SIN, Sito di Interesse Nazionale destinato alla bonifica. Anche qui come nel caso della discarica della Grillaia di Chianni, su un sito già inquinato, invece di procedere con la bonifica si vuole aggiungere altro inquinamento. Il problema della sicurezza è il più evidente perché se ci fosse una fuoriuscita di gas ci sarebbe una strage all'ennesima potenza rispetto al...