lunedì, Settembre 25

CAPITALE&LAVORO

CEMENTO ARMATO CON DISTRUZIONE PROGRAMMATA
CAPITALE&LAVORO, MONDO

CEMENTO ARMATO CON DISTRUZIONE PROGRAMMATA

di InfoAut Informazione di parte https://www.infoaut.org/crisi-climatica/gran-bretagna-cemento-a-scadenza La chiamano già la “crisi del cemento”. Nel Regno Unito sono state chiuse 150 scuole perché rischiano di crollare, ma la lista degli edifici scolastici a rischio in tutta la Gran Bretagna sale di ora in ora e potrebbe comprendere anche case di cura, ospedali, ambulatori medici e uffici. Gli edifici a rischio sono quelli costruiti con un particolare tipo di cemento: il Raac (reinforced autoclaved aerated concrete, ovvero il calcestruzzo cellulare autoclavato). Questo tipo di materiale ha vissuto un particolare successo nella metà degli anni ’50 del novecento come alternativa più economica e leggera al cemento armato tradizionale ed è stato utilizzato fino all’inizio degl...
UOMINI RICCHI A NORD DI RICHMOND. COME SI CREA UN CASO CULTURALE
CAPITALE&LAVORO, Dittatura borghese, EDITORIALE

UOMINI RICCHI A NORD DI RICHMOND. COME SI CREA UN CASO CULTURALE

di Redazione Attorno a una ballata country scritta ai nostri giorni, negli Stati Uniti, è scoppiato un caso culturale. La canzone, dal titolo Rich men North of Richmond, è stata lanciata su internet da un giovanotto che non ha mai inciso un brano, è arrivata in cima alla più importante classifica dell'industria discografica statunitense e ha introdotto una delle domande rivolte ai candidati alle primarie durante il primo dibattito televisivo. Per i temi di cui parla la canzone, ha suscitato un certo dibattito anche in Italia, sia sulla rivista il Mulino in un articolo che riportiamo, sia nei disastrati circoli della "sinistra" che non si raccapezzano più tra cosa sia destra o sinistra e forse hanno anche dimenticato le canzoni di denuncia delle condizioni del proletariato statu...
COMUNICATO DI MILITANZA COMUNISTA TOSCANA SU STRAGE OPERAI A BRANDIZZO
CAPITALE&LAVORO, DIRITTI, EDITORIALE, Lotte proletarie

COMUNICATO DI MILITANZA COMUNISTA TOSCANA SU STRAGE OPERAI A BRANDIZZO

ENNESIMO INCIDENTE SUL LAVORO.Vi risparmiamo la retorica, perchè in questo spesso si cade parlando di incidenti sul lavoro. Ne sentirete molta in merito alla strage di 5 lavoratori sui binari presso la stazione di Brandizzo. Retorica che ammorba le istituzioni, i sindacati concertativi, i partiti ed i media quando esprimono i loro "mai più", la loro immancabile voglia di inchiesta per "cercare il colpevole" e l'indicazione di un cambiamento del sistema che alla fine non cambierà mai se non in peggio. Dobbiamo far capire, come comunisti, alle giovani generazioni di lavoratrici e lavoratori, ma anche alle meno giovani che se lo sono dimenticato, che il vero colpevole di ogni morte, anche qualora fossero accertate singole responsabilità, è il profitto! Questo cancro che porta le aziende ...
CONTINUA LA STRAGE DI OPERAI
CAPITALE&LAVORO, Dittatura borghese, EDITORIALE, POTERI FORTI

CONTINUA LA STRAGE DI OPERAI

di Redazione Assassinati dalle logiche del profitto capitalistico cinque operai che lavoravano sulla linea Torino-Milano, all’altezza di Brandizzo. Ieri notte alle 23.50 una squadra di operai era al lavoro sui binari ed è stata travolta da un treno regionale che viaggiava a 160 chilometri orari. Nessuno aveva segnalato agli operai l'arrivo del treno e al treno nessuno ha segnalato che c'erano i cinque lavoratori sui binari. Mai vista tanta inefficienza da quando sono state privatizzate le ferrovie, ed è un crescendo che coinvolge tutti i settori che sono passati dalla gestione statale a quello privato. La vicenda è simile a quella relativa alla strage del Ponte Morandi di Genova. Servono pene esemplari per chi, in nome del profitto, omette di utilizzare il massimo della t...
I COMUNISTI CONTRO LA POLITICA ECONOMICA DEI MASSOCAPITALISTI
CAPITALE&LAVORO, Dittatura borghese, EDITORIALE, MARX 3.0, POTERI FORTI

I COMUNISTI CONTRO LA POLITICA ECONOMICA DEI MASSOCAPITALISTI

di Redazione Riceviamo e pubblichiamo il comunicato dei compagni di M. C. T. di cui condividiamo l'analisi. Ringraziamo questi compagni per la fiducia che pongono nel nostro lavoro di corretta informazione. Andiamo avanti nella ricostruzione del Partito Comunista Italiano per la rivoluzione proletaria in Occidente. Comunicato di Militanza Comunista Toscana COMPITO DEI COMUNISTI NELLA FASE ATTUALE. Già oggi l' inflazione, a partire dai beni di prima necessità, si sta mangiando mese per mese il potere di acquisto dei lavoratori e delle lavoratrici, ma se questo fosse poco è in arrivo in autunno un ulteriore stangata. I prodotti alimentari nel loro insieme costano il 10,7% in più dello scorso anno con trend in salita per Settembre – Dicembre; aumenti anche per libri e ...
COME BCE E FED HANNO PIANIFICATO LA DISTRUZIONE DELL’ECONOMIA PER PRIVATIZZARE TUTTO
CAPITALE&LAVORO, MONDO

COME BCE E FED HANNO PIANIFICATO LA DISTRUZIONE DELL’ECONOMIA PER PRIVATIZZARE TUTTO

di OttolinaTv https://www.facebook.com/ottolinatv/videos/696088625899650 I PIPPONI DEL MARRUCCI Vi siete gasati per l’incredibile prova di forza dei BRICS la settimana scorsa da Johannesburg? E' arrivato il momento di mettere un freno all’entusiasmo, e prendere atto dell’incredibile prova di unità che è arrivata subito dopo dal Nord Globale. Come ogni anno, nei giorni scorsi nella valle di Jackson Hole, nel Wyoming, si è tenuto uno dei summit più importanti delle oligarchie finanziarie del Nord Globale, dove, guidati dalla FED, ogni anno si riuniscono i principali banchieri dell’impero e il messaggio è stato assolutamente unanime: la corsa al rialzo dei tassi di interesse non è ancora finita. D’altronde, perché dovrebbe? Mentre in Europa l'economia crolla, negli Stati Un...
THYSSENKRUPP, IN CARCERE IL MANAGER ESPENHAHN. AZZERO’ SICUREZZA E PREVENZIONE
CAPITALE&LAVORO, Lotte proletarie

THYSSENKRUPP, IN CARCERE IL MANAGER ESPENHAHN. AZZERO’ SICUREZZA E PREVENZIONE

di Redazione A 16 anni dal rogo della ThyssenKrupp di Torino, che vide la morte di sette operai, entrai carcere in Germania l'allora amministratore delegato, Harald Espenhahn, dopo essere fuggito per 16 anni alla pena inflitta dal Tribunale di Torino per l’incendio dell’acciaieria. Nel rogo divampato il 6 dicembre del 2007 morirono sette lavoratori: Antonio Schiavone, Roberto Scola, Angelo Laurino, Bruno Santino, Rocco Marzo, Rosario Rodino' e Giuseppe Demasi. Sono passati 5.726 giorni dalla strage e una lunga vicenda processuale, che si è conclusa nel 2016 con la sentenza della Cassazione e la condanna per omicidio colposo plurimo, incendio colposo e omissione dolosa di cautele contro infortuni sul lavoro, comminata a sei dirigenti della ThyssenKrupp. Sino a ora il manager Espe...
LO STATO ASOCIALE DEL CAPITALE
CAPITALE&LAVORO, DISINFORMAZIA, Dittatura borghese, EDITORIALE, Lotte proletarie, MARX 3.0, POTERI FORTI

LO STATO ASOCIALE DEL CAPITALE

Keynes e Friedman le due facce teoriche del massocapitalismo Per una critica del neocorporativismo keynesiano di Gianfranco Pala Tratto da la Contraddizione, 31, Roma 1992 Ma l'uno non è essenzialmente se non riferimento a sécome negazione riferente.L'uno è pertanto un divenire molti uno.Il riferimento negativo dell'uno a sé è repulsione.Questa repulsione, in quanto è così il porre molti uno,ma per opera dell'uno stesso,è il proprio uscir fuori di sè dell'uno,ma un uscire in tali, fuori di lui,che non sono essi stessi altro che degli uno.E' questa la repulsione nel concetto, la repulsione in sé,dalla quale si distingue la repulsione seconda.Questa seconda repulsione è solo il reciproco tenersi lontanidi tali uno che vengon presupposti e presi come già presenti.Si tratta di...
COSA LEGGERE SOTTO L’OMBRELLONE/3
CAPITALE&LAVORO, EDITORIALE, Lotte proletarie, MARX 3.0, SCIENZA, STORIA DEL P.C.I.

COSA LEGGERE SOTTO L’OMBRELLONE/3

di Redazione Come terza lettura estiva proponiamo Salario, prezzo e profitto un testo che Marx scrisse per due conferenze che tenne presso l’Associazione internazionale degli operai nel mese di giugno del 1865. Il testo ebbe immediatamente grande fortuna e diffusione. In questo saggio è condensato cos'è nella realtà il salario e in che rapporto sta con il prezzo di una merce e come si determina il profitto. In questo testo c'è anche una radicale sollecitazione ai proletari a superare i condizionamenti determinati dall'egemonia borghese e una forte critica ai sindacati, al lavoro salariato e alle teorie utopistiche a suo sostegno. Per giungere all'indicazione rivoluzionaria che: "Essa (la classe operaia) deve comprendere che il sistema attuale, con tutte le miserie che accumula ...
CALANO I CONSUMI… SONO GLI EFFETTI DELLA GUERRA IN UCRAINA E DELLA POLITICA DEGLI USA E DELLA  BCE
CAPITALE&LAVORO, Dittatura borghese, EDITORIALE, POTERI FORTI

CALANO I CONSUMI… SONO GLI EFFETTI DELLA GUERRA IN UCRAINA E DELLA POLITICA DEGLI USA E DELLA BCE

di Redazione Si cominciano a percepire i costi della guerra in Ucraina e dei disastri ambientali della crisi climatica sulla nostra economia. I prezzi sono alle stelle, ma i salari sono immobili da decenni, ed è logico che i consumi scendano come volume assuto, siamo al -3,5%. Compriamo quindi di meno ma nel contempo spendiamo di più per la levitazione dei prezzi. Ma gli incassi di chi specula, i massocapitalisti, sono in salita vertiginosa: al primo posto troviamo le compagnie petrolifere e la grande distribuzione che registra un +6,8%; il piccolo commercio fa un +1,2%. Uno degli effetti è la caduta degli acquisti di qualità, le persone si rivolgono sempre più agli hard discount che registrano un +9,4%. Tutti i borghesi, chi più chi meno, sta guadagnando sulle spalle dei prole...