domenica, Aprile 2

MISTERI D’ITALIA

LA COMMISSIONE DI INCHIESTA SUL CASO ORLANDI? UN PROGETTO CHE FA ACQUA DA TUTTE LE PARTI
MISTERI D'ITALIA

LA COMMISSIONE DI INCHIESTA SUL CASO ORLANDI? UN PROGETTO CHE FA ACQUA DA TUTTE LE PARTI

di Tommaso Nelli tratto da www.spazio70.com Il dibattito politico di questi giorni non autorizza a essere ottimisti sulle premesse che potrebbero portare all'istituzione dell'organo parlamentare atto a svolgere, com'è noto, indagini conoscitive su fatti di pubblico interesse con gli stessi poteri e limiti dell'autorità giudiziaria Un guazzabuglio di errori, pressapochismo e spese folli. La proposta di istituire una commissione parlamentare d’inchiesta sul caso di Emanuela Orlandi denuncia tutta l’impreparazione della politica sulla vicenda della cittadina vaticana scomparsa a Roma il 22 giugno 1983. Tanto che, se dovesse essere costituita, non potrebbe non deragliare dai binari della verità traducendosi in un ennesimo spreco di denaro pubblico.&nbs...
COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SUL FENOMENO DELLE MAFIE E SULLE ALTRE ASSOCIAZIONI CRIMINALI, ANCHE STRANIERE
EDITORIALE, MISTERI D'ITALIA, REVISIONISMO, STRATEGIA DELLA TENSIONE

COMMISSIONE PARLAMENTARE DI INCHIESTA SUL FENOMENO DELLE MAFIE E SULLE ALTRE ASSOCIAZIONI CRIMINALI, ANCHE STRANIERE

di Redazione La Commissione Parlamentare di inchiesta smentisce definitivamente la versione delle BR come avevano precedentemente ricostruito nel documentario "Com'è NATO un golpe. Il caso Moro" di Tommaso Cavallini prodotto da Paola Baiocchi e Andrea Montella https://videopress.com/v/0GydBK8z?resizeToParent=true&cover=true&autoPlay=true&loop=true&preloadContent=metadata&useAverageColor=true Doc.-XXIII_n37_sez-_7_5aDownload
CATTURATO MATTEO MESSINA DENARO GRAZIE ALLE INTERCETTAZIONI CHE MELONI E NORDIO VOGLIONO IMBAVAGLIARE
Andrea Montella, Dittatura borghese, EDITORIALE, Massoneria, MISTERI D'ITALIA, POTERI FORTI, STRATEGIA DELLA TENSIONE

CATTURATO MATTEO MESSINA DENARO GRAZIE ALLE INTERCETTAZIONI CHE MELONI E NORDIO VOGLIONO IMBAVAGLIARE

di Andrea Montella Siamo tutti contenti della cattura del mafioso Matteo Messina Denaro, ma contemporaneamente ci poniamo la domanda come sia stata possibile una latitanza di trent'anni? Chi lo ha nascosto e protetto? Denaro era tanto sicuro della sua intoccabilità che non ha avuto nemmeno bisogno di alterare la sua fisionomia. Sappiamo che è stato trovato, in un block notes, dai carabinieri l'elenco dei massoni di Castelvetrano interni all'associazione culturale Malophoros, un ritrovamento che potrebbe far luce su una parte delle protezioni. Tra gli aderenti all'"associazione" il medico Giovanni Lo Sciuto, del Gruppo Nuovo Centro Destra e il figlio Salvatore dell'ex sindaco Antonio Vaccarino, deceduto nel 2021, che telefonava a Denaro e che aveva rapporti con i servizi segreti....
EMANUELA ORLANDI E LA NUOVA INCHIESTA: il Vaticano vorrà davvero indagare su se stesso?
MISTERI D'ITALIA

EMANUELA ORLANDI E LA NUOVA INCHIESTA: il Vaticano vorrà davvero indagare su se stesso?

di Tommaso Nelli tratto da www.spazio70.com Alcuni corsi, ricorsi e intrecci lasciano pensare a un'ipotesi, la più nefasta. Cioè che questa inchiesta, a più riprese auspicata dalla famiglia Orlandi, possa trasformarsi nella tomba della verità sulla sorte di Emanuela Una novità epocale, ma con ben poche certezze e, anzi, densa di dubbi e domande. A meno di dieci giorni dalla morte di Benedetto XVI, la magistratura vaticana ha annunciato un’indagine sulla scomparsa di Emanuela Orlandi. Una singolare coincidenza per un fatto storico, visto il quarantennale muro di omertà innalzato Oltretevere sulla vicenda, tra reticenze cardinalizie, risibili collaborazioni con gli inquirenti italiani nonostante tre rogatorie e ordini di negare anche ai magistrati l’esistenza di un’inch...
VATICAN GIRL: tra effetti speciali e inediti sottratti, un’occasione sprecata per far luce sul caso Orlandi
MISTERI D'ITALIA

VATICAN GIRL: tra effetti speciali e inediti sottratti, un’occasione sprecata per far luce sul caso Orlandi

di Tommaso Nelli tratto da www.spazio70.com Alla luce delle quarantennali reticenze, è sicuro che Emanuela Orlandi sia un nome ingombrante per il Vaticano. Però non nei termini della serie “Netflix” che, a parte un primo episodio nel quale si offre qualcosa della vittima, deraglia verso il sensazionalismo, riciclando piste arcinote e senza sbocchi Per dare lustro a Vatican Girl, la sua docuserie sulla scomparsa di Emanuela Orlandi, “Netflix” ha dovuto presentare come inedita una notizia che non lo è. O meglio. Lo è per Atto di Dolore, libro del sottoscritto sul caso della cittadina vaticana, uscito nel 2016, nel quale si racconta per la prima volta al pubblico la confidenza ricevuta da un’amica di Emanuela Orlandi riferita a un incontro ravvicinato tra quest’ulti...
EMANUELA ORLANDI INFASTIDITA DA UN PRELATO: un inedito di “Atto di dolore” e non di “Vatican Girl”
EDITORIALE, MISTERI D'ITALIA

EMANUELA ORLANDI INFASTIDITA DA UN PRELATO: un inedito di “Atto di dolore” e non di “Vatican Girl”

di Tommaso Nelli https://www.youtube.com/watch?v=o0oFomQllhQ Questo video nasce dall’esigenza di informare correttamente il pubblico e dalla necessità di tutelare il mio operato e la mia immagine professionale dopo le informazioni uscite negli ultimi giorni. Perché la notizia di Emanuela Orlandi infastidita da un alto ecclesiastico nei Giardini Vaticani pochi mesi prima della sua scomparsa è un inedito del mio libro dedicato alla sua vicenda, “Atto di Dolore”, uscito nel 2016, e non, come scritto dal “Corriere della Sera” del 12 ottobre 2022, della docuserie “Vatican Girl” disponibile su “Netflix” dal 20 ottobre 2022. Per completezza di informazione, precisiamo che al momento del caricamento di questo filmato la docuserie è già fruibile al pubblico. Vuoi leggere "Atto di ...
CASO ORLANDI SU NETFLIX. COME FARE UNA SERIE TELEVISIVA CON LE INDAGINI DEGLI ALTRI
EDITORIALE, MISTERI D'ITALIA

CASO ORLANDI SU NETFLIX. COME FARE UNA SERIE TELEVISIVA CON LE INDAGINI DEGLI ALTRI

di Tommaso Nelli - autore del libro Atto di dolore. Il caso Emanuela Orlandi è una partita ancora aperta. Errori investigativi, testimonianze inedite e documenti desecretati (Fabiano & Castaldo, 2016) Altra scorrettezza nei confronti del mio libro. Secondo quanto riportato dall'edizione del12 ottobre del Corriere della Sera, nella serie 'Vatican Girl', dedicata alla scomparsa di Emanuela Orlandi e in onda in quattro episodi su Netflix dal prossimo 20 ottobre, vi è l'inedito di un'amica di Emanuela che ha deciso, "per la prima volta" come scrive il noto quotidiano, di rivelare un segreto di un approccio subìto in Vaticano prima della scomparsa da parte di un ecclesiastico. Bene. Questa notizia NON è un inedito e NON è un segreto. Perché è riportata in tutte le edizioni...
IL CONVEGNO DI PARCO DEI PRINCIPI DEL MAGGIO 1965. IL VARO DELLA STRATEGIA DELLA TENSIONE
EDITORIALE, MISTERI D'ITALIA, STRATEGIA DELLA TENSIONE

IL CONVEGNO DI PARCO DEI PRINCIPI DEL MAGGIO 1965. IL VARO DELLA STRATEGIA DELLA TENSIONE

Dalla relazione della Commissione Parlamentare sul Terrorismo. Documento aggiornato al 24/02/2006 Dal 3 al 5 maggio del 1965 si svolse in Roma il primo convegno di studi politici e militari indetto dall'Istituto Alberto Pollio, organismo privato da poco costituito in ambienti vicini allo Stato Maggiore della Difesa per iniziativa di due giornalisti di estrema destra, Enrico De Boccard e Gianfranco Finaldi, subito affiancati da un terzo, Edgardo Beltrametti (stretto collaboratore del Capo di Stato Maggiore della Difesa), che curerà la pubblicazione degli atti del convegno. In sede saggistica è stata avanzata l'ipotesi, mai smentita, che l'organizzazione del convegno sia stata resa possibile da fondi forniti dal SIFAR e in particolare dall'Ufficio REI diretto dal colonnello Rocca, di cui...