LE BOMBE DEL 1993 A FIRENZE, MILANO E ROMA. NON SI PUO’ PARLARE SOLO DI MAFIA
di Redazione
Alle 23:15 del 27 luglio 1993 a Milano nei pressi del Padiglione di arte contemporanea di via Palestro, esplode una bomba che fa cinque vittime: un vigile urbano e tre pompieri accorsi per la segnalazione di una fuoriuscita di fumo sospetto da una Fiat Uno, più Moussafir Driss che dormiva su una panchina e viene colpito da un pezzo di lamiera.
A meno di un'ora altri due ordigni furono fatti deflagrare a Roma, il primo in piazza San Giovanni in Laterano, il secondo davanti alla chiesa di San Giorgio in Velabro, dietro all'antichissimo arco di Giano. Venti feriti e fortunatamente nessun morto.
Erano passati solo due mesi dall'esplosione di un furgoncino collocato in via dei Georgofili a Firenze, che aveva falciato cinque vite e ferito quarantadue persone. Partiamo ...