OGGI SAN GIULIANO TERME REVOCA LA CITTADINANZA ONORARIA A MUSSOLINI
di Redazione
Tra il 1923 e il 1924 moltissimi Comuni italiani fecero a gara per concedere la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini, per segnare fattivamente l'adesione all'appena insediato fascismo. Finita la guerra e diventati una Repubblica i primi Comuni a liberarsi dello scomodo cittadino furono Napoli e Matera nel 1944, Arezzo nel marzo 1945. Poi dell'ingombrante onorificenza si dimenticano quasi tutti, come se non fosse necessario chiudere con quel capitolo della nostra storia e come se non fosse, invece, necessario alimentare gli anticorpi della democrazia.
A quasi 100 anni di distanza in molti Comuni il riconoscimento non è stato ancora revocato e anzi quando ne viene proposta la discussione si sollevano polverone inbarazzanti e in molti casi non si arriva alla revoca...