sabato, Dicembre 9

Tag: Partito Comunista Italiano

FINALMENTE UN ARTICOLO CHE SVELA PER CHI LAVORA L’ESTREMA SINISTRA. PER L’IMPERIALISMO MASSOCAPITALISTA. ERA COSI’ ANCHE NEGLI ANNI ’60/’70.
DISINFORMAZIA, Dittatura borghese, EDITORIALE, Massoneria, MISTERI D'ITALIA, MONDO, POTERI FORTI, STORIA DEL P.C.I., STRATEGIA DELLA TENSIONE

FINALMENTE UN ARTICOLO CHE SVELA PER CHI LAVORA L’ESTREMA SINISTRA. PER L’IMPERIALISMO MASSOCAPITALISTA. ERA COSI’ ANCHE NEGLI ANNI ’60/’70.

di Redazione Oggi "l'estrema sinistra", un arcipelago di sigle e di micro organizzazioni incapaci di ottenere risultati politici e sociali da almeno trent'anni in quanto imbevute di quel mix di teorie reazionarie trotskiste, negriane e previane. Oggi sta lavorando alacremente per impedire con ogni mezzo la riflessione su chi ha operato contro i comunisti italiani e con la prassi tenta di bloccare la rinascita del Partito Comunista Italiano e la possibile crescita di un movimento politico e sociale capace di mettere il Comunismo come progetto complessivo di società che sia un'alternativa a questa valle di lacrime e sangue che è il sistema massocapitalista con la sua dittatura di classe. Nei cortei degli ultimi trent'anni, in Occidente, il colore rosso delle bandiere comuniste è diventat...
LA BELLA VITA… IL PIATTO DI LENTICCHIE, DELL’UTILE “SEGRETARIO”
BIOGRAFIE, Dittatura borghese, EDITORIALE, Massoneria, MISTERI D'ITALIA, POTERI FORTI, REVISIONISMO, STORIA DEL P.C.I.

LA BELLA VITA… IL PIATTO DI LENTICCHIE, DELL’UTILE “SEGRETARIO”

L'unico segretario che ha rivelato, stando alla guida del P.C.I., una scarsissima intelligenza di Andrea Montella Il 28 novembre 1989 alle ore 23,08 scrivevo questo testo per il dibattito interno alla mia Sezione P.C.I. la "Eugenio Curiel" del Corriere della Sera. Rileggendolo, dopo tanto tempo, mi è sembrato che avesse ancora una validità politica in quanto i problemi sollevati nel testo sono ancora tutti davanti a noi e che il far finta di niente di tutti questi anni non ha certamente migliorato la nostra situazione politica e sociale... anzi. Milano 28 novembre 1989 La dichiarazione di Occhetto, definita dai media "il P.C.I. cambia nome", ha fatto scoppiare nel nostro partito una vera e propria battaglia politica, che l'attuale segretario sostiene essere frutto di una v...
PIERO FASSINO… IL GESUITA – BREVE BIOGRAFIA DI UN: dalla Treccani – opportunista, mentitore, impostore, imbroglione, disertore, apostata, voltabandiera, voltagabbana.
BIOGRAFIE, DISINFORMAZIA, Dittatura borghese, EDITORIALE, Massoneria, POTERI FORTI, REVISIONISMO, STORIA DEL P.C.I., STRATEGIA DELLA TENSIONE

PIERO FASSINO… IL GESUITA – BREVE BIOGRAFIA DI UN: dalla Treccani – opportunista, mentitore, impostore, imbroglione, disertore, apostata, voltabandiera, voltagabbana.

di Andrea Montella Per capire chi sono coloro che hanno tradito milioni di comunisti italiani, per vil denaro, riprendo le parole di Alessandro Natta, l'ultimo vero comunista alla guida del P.C.I., che disse durante la convalescenza utilizzata dai malfattori per rimuoverlo a sua insaputa da segretario del P.C.I., utilizzando una falsa lettera di dimissioni: «“Sono ignoranti, non leggono nulla”. Lui comunista e giacobino, non riusciva a farsi una ragione per i nuovi stili di vita. Sentiva parlare di barche a vela, di magioni lussuose. Piegato dalla pena, diceva a sua moglie: “Ma come vivono questi? Sono ambiziosi, troppo”» (1).Fatto fuori Natta, ultimo dei togliattiani, diventa segretario Achille Occhetto, il politico che durante la sua direzione del PCI siciliano (1969-77) propose “lar...
PERCHE’ IL SEMINARIO “I VERTICI DELLA MASSONERIA, LA NUOVA DITTATURA MONDIALE”
Dittatura borghese, EDITORIALE, Massoneria, POTERI FORTI

PERCHE’ IL SEMINARIO “I VERTICI DELLA MASSONERIA, LA NUOVA DITTATURA MONDIALE”

di Redazione Carissime compagne e compagni questo incontro seminariale promosso dalle Sezioni comuniste Gramsci-Berlinguer per la ricostruzione del P.C.I. ha lo scopo di portare a conoscenza dei compagni che abbiamo incontrato, tramite il lavoro politico e culturale in questi anni, in grado di comprendere il lavoro e le riflessioni su un argomento purtroppo tralasciato nel lavoro politico delle varie formazioni che affermano di essere comuniste o di essere addirittura dei “partiti comunisti”: cioè come si concretizza a livello mondiale la marxiana dittatura della borghesia, soprattutto nelle punte più avanzate del sistema capitalistico, di cui noi come paese facciamo parte. Questa premessa è importante perché da più di trent'anni, da quando il proletariato di questo pa...
IL 1 MAGGIO, LA PERFIDA MELONI OPERA CONTRO I LAVORATORI, MENTRE IL PD PENSA AL LOOK E ALLA COPERTINA DI VOGUE
Andrea Montella, CAPITALE&LAVORO, Lotte proletarie

IL 1 MAGGIO, LA PERFIDA MELONI OPERA CONTRO I LAVORATORI, MENTRE IL PD PENSA AL LOOK E ALLA COPERTINA DI VOGUE

di Andrea Montella Tanto per non smentirsi ecco il regalo che l'ala destra dei piduisti al governo fanno ai lavoratori, proprio il 1 Maggio: taglio irrisorio del cuneo fiscale e riduzione al minimo del reddito di cittadinanza. Nessun provvedimento per combattere disoccupazione, precarietà e lavoro povero e per compensare la perdita del potere di acquisto dei salari. L’impianto del provvedimento dovrebbe basarsi su un decreto composto da oltre 40 articoli, con l’obiettivo di ridurre ulteriormente i già ridottissimi diritti dei lavoratori rimasti dopo le controriforme del centrosinistra e dei governi tecnici. Scompare all'interno di una neolingua orwelliana l'obbligo di assunzione dopo il limite di durata di 12 mesi dei contratti a tempo determinato, che già era prorogabile f...
STORIA DELL’ANTICOMUNISMO/2
DISINFORMAZIA, Dittatura borghese, EDITORIALE, Massoneria, POTERI FORTI, REVISIONISMO, STORIA DEL P.C.I.

STORIA DELL’ANTICOMUNISMO/2

di Redazione I manifesti qui pubblicati sono un esempio di propaganda anticomunista promossa dalla destra politica dalla DC, dal Pli, dal Partito Monarchico, dal Psdi, dal Pri e dalla Chiesa cattolica. Nel primo manifesto, del 15 luglio 1947, vediamo la posizione della Curia vescovile di Piacenza in perfetta sintonia con papa Pio XII e con lo Stato Vaticano. Un anno di questa propaganda raggiunse il risultato di armare, non solo politicamente, un giovane fascista passato al Partito Liberale, Antonio Pallante, che il 14 luglio 1948 sparava al segretario del Partito Comunista Italiano, Palmiro Togliatti, ferendolo gravemente. Il secondo manifesto è un illuminante esempio di propaganda politica massocapitalista, affisso in occasione delle elezioni del 18 aprile 1948, che usava l'ignora...