sabato, Dicembre 9

Tag: donne

A KIEV C’E’ UN REGIME NAZIFASCISTA VOLUTO DAGLI USA/NATO CHE ARRESTA LE DONNE ANTIFASCISTE
DISINFORMAZIA, Dittatura borghese, EDITORIALE, Massoneria, MONDO, POTERI FORTI, REVISIONISMO

A KIEV C’E’ UN REGIME NAZIFASCISTA VOLUTO DAGLI USA/NATO CHE ARRESTA LE DONNE ANTIFASCISTE

di Redazione La repressione in Ucraina dopo aver messo fuorilegge i partiti arresta le donne antifasciste e pacifiste. Ringraziamo il compagno Enrico Vigna per l'articolo scritto per l'ANTIDIPLOMATICO che rilanciamo. Il silenzio dei maggiori media occidentali dimostra che il modello imposto all'Ucraina si sta lentamente ma inesorabilmente imponendo anche in Occidente. Il governo Meloni/Draghi, ma anche i precedenti insegnano... In Ucraina i nazifascisti al potere stanno facendo, per la terza volta, il lavoro sporco per i massocapitalisti al vertice dell'imperialismo. Lavoro che non riuscirono a realizzare, grazie ai comunisti, nel triennio 1919-1921, tramite l'invasione di 16 armate antibolsceviche, compresa quella italiana, e nel 1941 con i nazifascisti del trio Hitler/Mussolin...
COSA SUCCEDE L’OTTO MARZO A PISA?
EDITORIALE, Lotte proletarie, Questione di genere

COSA SUCCEDE L’OTTO MARZO A PISA?

di Redazione tratto da https://nonunadimeno.wordpress.com/.../come-posso.../  H10:00 Tribunale di PisaFlash mob contro la violenza patriarcale con intervento sonoro di Demiurga Pisa  Per chi può pedalare proseguiamo in bicicletta, per chi vuole raggiungerci ecco le tappe:   H11:30 Ospedale S. Chiara (ingresso via Roma-Via Savi)Diritto alla salute, per una sanità di prossimità, contro le privatizzazioni, per il diritto all’aborto e all’autodeterminazione, per dire basta alla violenza medica  H13:00 Piazza dei CavalieriPer una formazione all’altezza dei nostri desideri, per il diritto allo studio, per denunciare lo sfruttamento delle esternalizzazioni che sorreggono l’università  H15:00 CORTEO CITTADINOConcentramento in Piazza Guerrazzi Seguira...
PER L’ABOLIZIONE DELLA MATERNITA’ SURROGATA
libri

PER L’ABOLIZIONE DELLA MATERNITA’ SURROGATA

COMPRA La pratica della maternità surrogata è un crimine contro le donne e contro i figli, viola i diritti umani fondamentali favorendo la mercificazione del corpo femminile. Questa pratica nasce alla fine degli anni ’70 negli Stati Uniti, dove il mercato riproduttivo, che calpesta i diritti umani delle donne rendendole “grembi a due gambe”, è assicurato, gestito e promosso dall’industria della fertilità sempre più in espansione. Già agli inizi degli anni ’80 molte femministe avevano compreso il rischio che si celava dietro la maternità surrogata sia per la donna che per i bambini nati da questa pratica: lo sfruttamento delle donne a fini riproduttivi, i rischi per la salute delle donne e i danni allo sviluppo dei bambini nati da maternità surrogata, consegnati a “genitori altri” con u...
STEREOTIPI DI GENERE E PUBBLICITA’
Questione di genere

STEREOTIPI DI GENERE E PUBBLICITA’

di Nora Montella Gli stereotipi di genere sono diffusi e rafforzati nella nostra società (e non solo) tramite la socializzazione. Tra gli agenti di socializzazione abbiamo anche i mass media e la televisione, che trasmettono quotidianamente stereotipi di genere tramite film, programmi politici e con le pubblicità. Quest'ultime rappresentano il mondo femminile e maschile solo ed esclusivamente secondo la tradizionale divisione dei ruoli, in cui si hanno donne che si occupano della cura dei figli e della casa, e uomini avventurosi e virili che hanno carriere lavorative molto privilegiate. Nuovamente nelle pubblicità il ruolo della cura dei figli è attribuito alla figura materna, sola in questo compito, dal momento che il padre non compare mai in nessuna delle scene della réclame. A...
DALLA PARTE DELLE DONNE
Questione di genere

DALLA PARTE DELLE DONNE

di Nora Montella Young mother sewing - 1900Mary Cassatt Little Girl in a Blue Armchair - 1878Mary Cassatt Nella relazione che segue verranno brevemente illustrati quanti e quali condizionamenti hanno agito e agiscono nel determinare il ruolo sociale della donna nelle moderne società occidentali. Attorno ad esse è stato costruito un sistema di regole e proibizioni atto a impedire l'esplicarsi delle loro possibilità in moltissimi campi; per credenze popolari o pseudo-scientifiche il genere femminile ha trovato spesso le porte sbarrate nello studio delle arti figurative, della letteratura e delle materie scientifiche che, oltre a impedirne la partecipazione come soggetti attivi, non le consideravano neanche come potenziali oggetti di studio. Chiuse tra le quattro pareti ...
DISCRIMINAZIONE DI GENERE NEL MONDO DEL LAVORO
Questione di genere

DISCRIMINAZIONE DI GENERE NEL MONDO DEL LAVORO

di Nora Montella La società, ricca di diseguaglianze, non permette agli individui il pieno sviluppo della persona, come prevede l'art.3 comma 2 della Costituzione italiana. Se infatti analizziamo la condizione delle donne nel mondo del lavoro: al suo interno troviamo un dislivello con i colleghi uomini – la differenza tra il salario annuale, a parità di lavoro, è del 11%, fino al 45% nel caso delle libere professioniste. Anche nei licenziamenti c'è Gender Gap (dislivello di genere); l'Istat dichiara che durante la pandemia su 101 mila disoccupati, 99 mila sono donne. La pandemia ha evidenziato le discrepanze presenti nel sistema economico vigente, il capitalismo, che crea volutamente diseguaglianze con lo scopo di produrre profitto sulla pelle dei proletari e delle proletarie. Non è po...