venerdì, Giugno 9

Tag: corruzione

STORIA DELL’ANTICOMUNISMO/1
Dittatura borghese, STORIA DEL P.C.I., STRATEGIA DELLA TENSIONE

STORIA DELL’ANTICOMUNISMO/1

di Redazione Carissime/i compagne/i tra i vari compiti che ci siamo presi c'è quello di spiegare uno dei fenomeni politici più indecenti della storia: l'anticomunismo viscerale. Prassi politica praticata da tutti i massocapitalisti, nessuno escluso, sin dalla nascita della prima Repubblica. Una santa alleanza contro i comunisti nata durante la lotta di Liberazione, messa in essere da statunitensi, inglesi e industriali italiani doppiogiochisti. Oggi in epoca di revisionismo storico e di rivalutazione in campo borghese di quelle dittature nazifasciste è bene sapere come i massocapitalisti nostrani e internazionali si sono comportati durante la Resistenza e subito dopo la Liberazione. Un'alleanza che ha dato l'avvio alla strategia della tensione che ha prodotto stragi e omicidi...
BRUXELLES, L’ELDORADO DELLE LOBBY
EDITORIALE

BRUXELLES, L’ELDORADO DELLE LOBBY

di Paola Baiocchi - Valori n. 43 - ottobre 2006 Riproponiamo un articolo uscito nel 2006 su Valori, mensile di finanza etica ed economia sociale, in cui viene affrontato il problema delle lobbies all'interno delle istituzioni europee. Tema di grande attualità, alla luce delle notizie sul cosiddetto Qatargate. L'aula del Parlamento europeo a Strasburgo vuota durante il dibattito sul giro di corruzione e mazzette che sta facendo tremare le istituzioni Ue BRUXELLES E WASHINGTON sono le due centrali mondiali del lobbismo, anche se, a detta di un lobbista statunitense, Bruxelles appare come un “deserto (di regole) molto affollato, dove tutto è possibile”.L’importanza del lobbying nella città belga va molto al di là del pur ricco bottino di 824 miliardi di euro che compongono il bi...