domenica, Dicembre 3

Tag: scienza

I MASSOCAPITALISTI ANCHE SUL CLIMA NON LA RACCONTANO GIUSTA…
DISINFORMAZIA, Dittatura borghese, EDITORIALE, Massoneria, MONDO, POTERI FORTI, SCIENZA

I MASSOCAPITALISTI ANCHE SUL CLIMA NON LA RACCONTANO GIUSTA…

I due volti del cambiamento climatico di Redazione Ma la scienza non dovrebbe stare fuori dai giochi della politica imperialistica? E se non sta lontana da tali giochi si può ancora chiamare scienza? Riportiamo l'articolo di Thierry Meyssan che ci mette in guardia su quali lotte si celano dietro al tema del riscaldamento climatico Buona lettura Il riscaldamento climatico e lo scontro tra Occidente e il resto del mondo La teoria della causa antropica del riscaldamento climatico presto sarà al centro dello scontro tra Occidente e Russia. Nessuno contesta che alcune zone del mondo si riscaldino, ma al momento non c’è spiegazione alternativa del fenomeno. Alla COP-28 di Dubai ne verrà illustrata una; guarda caso dai membri dell’Accademia delle Scienze di Russia. ...
COSA LEGGERE SOTTO L’OMBRELLONE / 6
EDITORIALE, MARX 3.0, STORIA DEL P.C.I.

COSA LEGGERE SOTTO L’OMBRELLONE / 6

di Redazione Il libro che oggi consigliamo L'evoluzione del socialismo dall'utopia alla scienza di Friedrich Engels è un testo fondamentale per superare quella strumentale posizione che vuole il socialismo relegato nel mondo delle utopie irrealizzabili, come L'Utopia di Tommaso Moro, oppure la Repubblica di Platone, La città del Sole di Tommaso Campanella. Questo libro spiega in modo inequivocabile e sintetico cos'è il materialismo storico scientifico ed è utile per una larga diffusione del socialismo scientifico. Ringraziamo https://www.marxists.org/italiano/marx-engels/1880/evoluzione/pref.htm per il lavoro svolto per la pubblicazione del testo di Engels e messa comunisticamente in rete. Buona lettura L'evoluzione del socialismo dall'utopia alla scienza di Friedrich ...
RIFLESSIONI SULLE RELIGIONI… A TORINO AL SALONE DEL LIBRO TRA DUE VERE TESTE PENSANTI
EDITORIALE, POTERI FORTI, SCIENZA

RIFLESSIONI SULLE RELIGIONI… A TORINO AL SALONE DEL LIBRO TRA DUE VERE TESTE PENSANTI

di Redazione Nell'epoca dell'irazionalità capitalistica assurta a religione universale ci sembra utile riproporre la conferenza tenutasi nel 2019 a Torino al Salone del Libro dal titolo "Cose dell'altro Mondo" dove Mauro Biglino e Piergiorgio Odifreddi hanno dibattuto con molto acume sulle religioni, la summa del nulla e dell'irrazionale e la scienza, che ci riporta, se usata correttamente, con i piedi per terra, senza pretendere l'infallibilità. Ottima la conduzione del dibattito da parte di Sabrina Pieragostini.
CAPITALISMO, FINANZA, RISCALDAMENTO GLOBALE
libri

CAPITALISMO, FINANZA, RISCALDAMENTO GLOBALE

COMPRA In un sistema isolato, l'entropia può solo aumentare. L'autore attraverso una diagnosi tecnica e accurata nei dettagli, analizza in modo a dir poco scientifico la moda della "transizione ecologica".Ciò di cui abbiamo realmente bisogno è un modello di produzione orientata ai bisogni, la produzione deve avvenire secondo gli effettivi bisogni delle comunità che abitano il pianeta e nell'utilizzo razionale delle sue risorse. Questo è il punto saldo della tesi dell'autore.Negli ultimi anni, governi e grandi corporations si sono accaparrati il monopolio della segnalazione dei drammatici effetti che il riscaldamento globale e i cambiamenti climatici che ne conseguono stanno generando. Questa segnalazione è accompagnata dall' imposizione esplicita di nuovi consumi e della riorganizzazio...