sabato, Dicembre 9

Tag: partigiani

SANDRO PERTINI RACCONTA PERCHE’ MUSSOLINI SCAPPO’ DA MILANO NONOSTANTE I SUOI CAMERATI LO IMPLORASSERO DI RESTARE
EDITORIALE, REVISIONISMO

SANDRO PERTINI RACCONTA PERCHE’ MUSSOLINI SCAPPO’ DA MILANO NONOSTANTE I SUOI CAMERATI LO IMPLORASSERO DI RESTARE

di Redazione https://www.youtube.com/watch?v=b7JZtVsQEqc&t=12s Contro il revisionismo storico e la retorica fascista su Mussolini il ricordo di uno dei massimi protagonisti della Resistenza e dell'antifascismo, Sandro Pertini, intervistato da Enzo Biagi, ci da una esatta descrizione di quanto poco coraggio avesse il distruttore della nazione e il padre dell'anticomunismo odierno.
TORNA L’UNITA’, CONTRO GLI EREDI DELLA RESISTENZA
DISINFORMAZIA, EDITORIALE

TORNA L’UNITA’, CONTRO GLI EREDI DELLA RESISTENZA

di Andrea Liparoto* https://www.patriaindipendente.it/idee/editoriali/torna-lunita-contro-gli-eredi-della-resistenza/ Il 16 maggio Piero Sansonetti riporterà in edicola la sua Unità, come fece anni prima Matteo Renzi. Perché i due, a ben vedere, sono fratelli di penose e irrispettose avventure. Questo giornale senza pace alla preziosa anima sua – come il Riformista – continua a subire la sorte di invasioni personalistiche. Senza una comunità, senza senso chiaramente ideale, solo una vetrina del reggente destinata dunque a sbattere contro l’irrilevanza e la fine. Per non parlare dell’ex redazione licenziata dal curatore fallimentare e poi definitivamente cancellata da Sansonetti. Un colpo di grazia a professionalità e passioni cui non deve smettere di essere destinata...
CITTADINANZA ONORARIA AI PARTIGIANI DELLA FORMAZIONE “NEVILIO CASAROSA” A SAN GIULIANO TERME (PI)
EDITORIALE, immagini

CITTADINANZA ONORARIA AI PARTIGIANI DELLA FORMAZIONE “NEVILIO CASAROSA” A SAN GIULIANO TERME (PI)

di Redazione Nella giornata di ieri, 27 ottobre 2022, al Parco del Partigiano sulla via dei Condotti ad Asciano Pisano sono stati svelati tre leggii con incisi i nomi dei partigiani del distaccamento "Nevilio Casarosa", che combatterono contro i nazifascisti sui monti pisani nella tragica estate del 1944. Sono intervenuti il Presidente dell'Anpi di San Giuliano Terme - Calci e il Sindaco.In seguito nella sala del Consiglio Comunale è stata conferita la cittadinanza onoraria all'intero distaccamento "N. Casarosa". https://www.youtube.com/watch?v=heREC_ME_3U Stefano Pecori, Presidente dell'Anpi di San Giuliano Terme - CalciLettura dei nomi dei partigianiLettura dei nomi dei partigiani