domenica, Aprile 2

Tag: pace

INTERVISTA AL GENERALE FABIO MINI
DISINFORMAZIA, Dittatura borghese, EDITORIALE, MONDO, POTERI FORTI

INTERVISTA AL GENERALE FABIO MINI

di Redazione Questa intervista è di vitale importanza per capire la guerra in cui noi europei ci siamo cacciati grazie alla sudditanza, dei nostri politici, agli interessi USA/NATO. Facciamone tesoro anche per comprendere che per battere i disegni geopolitici dei massocapitalisti USA/NATO occorre una presa di coscienza che va oltre i livelli raggiunti da chi lotta attualmente per la pace. Secondo noi serve la creazione di un vastissimo fronte anticapitalista, perché questa è una guerra fatta da una esigua minoranza, che agisce in nome della proprietà privata e delle sue barbare logiche. Contro la barbarie massocapitalista serve comprendere l'insegnamento portato a tutti noi dalla Rivoluzione bolscevica del 1917 che dimostrò inequivocabilmente come si deve operare per giungere alla ...
UCRAINA: i comunisti lavorano per la pace mentre gli yankee fomentano la guerra
DISINFORMAZIA, Dittatura borghese, EDITORIALE, MONDO, POTERI FORTI

UCRAINA: i comunisti lavorano per la pace mentre gli yankee fomentano la guerra

di Redazione Pubblichiamo questo interessante articolo di Michele Marsonet uscito su Remocontro che fa capire chi tra Cina e Stati Uniti lavora per la pace e chi per la guerra in Ucraina. La maggioranza del mondo che non pensa occidentale e la titolarità della pace Quella cinese non voleva essere una vera proposta di pace: quella la decidono le parti in guerra. Ma era il prologo, le condizioni da cui partire per iniziare a parlarne. Mosca s’è complimentata, e persino Zelensky ha apprezzato, ognuno cercando nei principi citati quelli di sua maggior convenienza. Comunque un possibile punto di partenza. Ma poi arriva il No netto da parte Statunitense che si scopre ufficialmente parte belligerante a morti altrui, con l’Europa a traino, senza neppure porsi in dovere del dubbio rispett...
IN MIGLIAIA IN MANIFESTAZIONE A PIOMBINO CONTRO IL RIGASSIFICATORE
EDITORIALE, immagini, Lotte proletarie

IN MIGLIAIA IN MANIFESTAZIONE A PIOMBINO CONTRO IL RIGASSIFICATORE

di Redazione Migliaia di persone hanno sfilato ieri per le vie di Piombino per manifestare contro la scelta di installare un rigassificatore nel porto della cittadina toscana, a soli 500 metri dalle case. Sono molti i motivi del no a questa scelta calata dall'alto, su un territorio già provato da decenni di attività industriale impattante come le acciaierie, tanto da essere stato classificato come SIN, Sito di Interesse Nazionale destinato alla bonifica. Anche qui come nel caso della discarica della Grillaia di Chianni, su un sito già inquinato, invece di procedere con la bonifica si vuole aggiungere altro inquinamento. Il problema della sicurezza è il più evidente perché se ci fosse una fuoriuscita di gas ci sarebbe una strage all'ennesima potenza rispetto al...
25 FEBBRAIO IN PIAZZA CONTRO IL CAPITALISMO PER LA PACE E L’AMBIENTE
Dittatura borghese, EDITORIALE, Eventi

25 FEBBRAIO IN PIAZZA CONTRO IL CAPITALISMO PER LA PACE E L’AMBIENTE

di Redazione Tra il 24 e il 25 febbraio più di cento piazze italiane e trenta europee vedranno mobilitazioni contro la guerra in Ucraina, di cui finalmente si comincia a dire che è iniziata 9 anni fa con l'attacco ucraino al Donbass filorusso. Da Genova a Palermo, da Napoli a Brindisi, passando per Messina, Cagliari, Livorno, Pisa la critica alla guerra verrà declinata in tutte le sue implicazioni di attacco alle fasce più deboli della popolazione ABBASSATE LE ARMI E ALZATE I SALARI è lo slogan della manifestazione nazionale organizzata da CALP Collettivo Autonomo Lavoratori Portuali con il sindacato USB, che partirà alle 14,30 di domani da Ponte Etiopia - Lungomare Canepa. https://www.facebook.com/CalpGe/?locale=it_IT A Pontedera il Coordinamento Valdera Avvelenata ha indett...
CHI PUO’ FAR FINIRE LE GUERRE NEL MONDO?
Andrea Montella, CAPITALE&LAVORO, Dittatura borghese, EDITORIALE, Lotte proletarie, POTERI FORTI

CHI PUO’ FAR FINIRE LE GUERRE NEL MONDO?

Incendio dei pozzi petroliferi durante la guerra in Iraq di Andrea Montella C'è una domanda che circola insistentemente tra compagni che a livello locale sono impegnati nelle lotte per la difesa dell'ambiente: "...perché ci battiamo tanto sulla questione dell'amianto portato nella discarica della Grillaia a Chianni, tanto tra poco i capitalisti faranno scoppiare la terza guerra mondiale?". Una domanda legittima. Ma che rivela l'impotenza dei singoli o dei piccoli gruppi politici, divisi, privi di egemonia nella società e incapaci di progetti alternativi a quelli dei massocapitalisti, non cogliendo appieno la forza che le masse organizzate possono opporre all'enormità e alla tragicità della situazione in cui ci troviamo a causa del conflitto tra le classi dominanti, che ancora un...