mercoledì, Dicembre 6

Tag: marxismo

IN MEMORIAM: Gianfranco Pala (Roma 1940)
EDITORIALE, MARX 3.0

IN MEMORIAM: Gianfranco Pala (Roma 1940)

a cura della Redazione di Radio Grad & Radio Sonar http://In memoriam Gianfranco Pala (Roma 1940) Abbiamo deciso di proporvi una forma incosueta di Yesterday’s Papers per rendere omaggio a Gianfranco Pala,una persona speciale, un compagno e militante comunista, nonchè professore di economia politica. Lo ricorderemo con un suo intervento su imperialismo e globalizzazione alla Sapienza di Roma, dove ha insegnato per tanti anni, un intervento della fine degli anni novanta ma attualissimo rispetto alla situazione socio-economica che stiamo attraverando. Ci stringiamo in un affettuoso abbraccio a Carla Filosa, compagna di una vita di Gianfranco e nostra collaboratrice. Link utili http://www.lacontraddizione.it http://gianfrancopala.altervista.org/ https://www.torr...
LO STATO ASOCIALE DEL CAPITALE
CAPITALE&LAVORO, DISINFORMAZIA, Dittatura borghese, EDITORIALE, Lotte proletarie, MARX 3.0, POTERI FORTI

LO STATO ASOCIALE DEL CAPITALE

Keynes e Friedman le due facce teoriche del massocapitalismo Per una critica del neocorporativismo keynesiano di Gianfranco Pala Tratto da la Contraddizione, 31, Roma 1992 Ma l'uno non è essenzialmente se non riferimento a sécome negazione riferente.L'uno è pertanto un divenire molti uno.Il riferimento negativo dell'uno a sé è repulsione.Questa repulsione, in quanto è così il porre molti uno,ma per opera dell'uno stesso,è il proprio uscir fuori di sè dell'uno,ma un uscire in tali, fuori di lui,che non sono essi stessi altro che degli uno.E' questa la repulsione nel concetto, la repulsione in sé,dalla quale si distingue la repulsione seconda.Questa seconda repulsione è solo il reciproco tenersi lontanidi tali uno che vengon presupposti e presi come già presenti.Si tratta di...