[In altre parole] SVALUTAZIONE DELL’EURO: crisi, errori e perdita di fiducia in UE
di Fabio Parenti tratto da Radio Cina Internazionale
La guerra in Ucraina ha aggravato la spinta inflazionistica in Europa, già registratasi nel corso del 2021 a causa della ripresa post-pandemica e dei piani di decarbonizzazione definiti al livello nazionale ed internazionale. Lo stop di Bruxelles al petrolio e al carbone russi, nonché le riduzioni nelle forniture di gas, hanno impresso, più recentemente, un’ulteriore impennata dei prezzi medi alla produzione e al consumo, così come altri effetti determinati da una serie di altre sanzioni contro la Russia. Tutto sembra remare verso una nuova recessione in Europa, da qui a pochissimi mesi. Il combinato distruttivo di una serie di shock, aggravati dalle conseguenze della guerra, ha colpito ovviamente anche la tenuta della valuta comune....