giovedì, Settembre 21

Tag: Dalai Lama

LA LOTTA PER UN TIBET MODERNO: l’incredibile autobiografia di un patriota tibetano (parte 2)
MONDO, video

LA LOTTA PER UN TIBET MODERNO: l’incredibile autobiografia di un patriota tibetano (parte 2)

tratto da OttolinaTV https://www.youtube.com/watch?v=3x_K5HU6z0s LA LOTTA PER UN TIBET MODERNO: l'incredibile autobiografia di un patriota tibetano (parte 2) “mi sono sempre considerato prima di tutto un nazionalista tibetano e un patriota. ma adesso ho compreso che a seconda delle persone, questi termini significano cose diverse”, scrive Tashi Tsering nell’epilogo della sua autobiografia “mi sono sempre posto l’obiettivo di aiutare il Tibet, ma mi ritrovo sempre più spesso a chiedermi: quale Tibet? chi rappresenta davvero il Tibet? il Dalai Lama? la vecchia aristocrazia che vive in esilio da decenni e che ha sempre escluso la gente come me da ogni decisione? il libraio tibetano che ho incontrato ad Austin, nel Texas, che non mi rivolgeva neanche la parola perchè pensava fossi com...
LA LOTTA PER UN TIBET MODERNO: l’incredibile autobiografia di un patriota tibetano (parte 1)
MONDO, video

LA LOTTA PER UN TIBET MODERNO: l’incredibile autobiografia di un patriota tibetano (parte 1)

tratto da OttolinaTV https://www.youtube.com/watch?v=iiDgE3PBZyY LA LOTTA PER UN TIBET MODERNO: l'incredibile autobiografia di un patriota tibetano (parte 1) “Prima qui”, ha detto il dalai lama al bambino indicando la guancia. “Poi penso anche qui”, ha insistito, indicando le labbra. “E succhiami la lingua” il video che documenta l’ennesima gaffe del Dalai Lama è diventato immediatamente virale, suscitando un’ondata di indignazione a noi invece ci ha ricordato come la delirante macchina della comunicazione postmoderna trasformi qualsiasi cosa in un meme e come 40 anni di propaganda abbiano ridotto la complessa e drammatica vicenda tibetana in una barzelletta ci vediamo domani pomeriggio con il secondo episodio di questa incredibile saga nel frattempo, se anche tu credete che ci si...
CROCI UNCINATE SUL TIBET
EDITORIALE, libri, MONDO

CROCI UNCINATE SUL TIBET

Riceviamo e pubblichiamo da Cina Rossa Sperando sia di vostro gradimento vi invitiamo alla lettura dell'interessante libro di Albert Ettinger "Croix Gammée sur le Tibet" (Edition Delga, 2022) "Nel tentativo di difendere l'idolo del "mondo libero" cioè il 14° Dalai Lama, giornalisti e accademici occidentali hanno fatto di tutto per nascondere sia le sue amicizie con ex figure naziste, sia le relazioni tra il vecchio Tibet e la Germania nazista forgiate durante la spedizione delle SS in Tibet nel 1939. Tuttavia, "l'Oceano della saggezza" non ha avuto problemi ad apparire con il suo amico e "tutore" Harrer o con Bruno Beger. Il 13 settembre 1994, ad esempio, gli ex ufficiali delle SS Beger e Harrer erano tra le otto persone invitate dal Dalai Lama a Londra per attestare ufficial...