BIOGRAFIE, Dittatura borghese, EDITORIALE, Massoneria, MISTERI D'ITALIA, POTERI FORTI, STRATEGIA DELLA TENSIONE
I NOBILI, LA VILLA, L’IMMOBILIARISTA, IL VATE, IL BRIGATISTA, L’AVVOCATO. POTEVA MANCARE IL MAFIOSO?
di Redazione
Villa San Martino di Arcore vista dall'alto
Villa San Martino di Arcore è un luogo particolare ricco di storia e significati. Fu la residenza, prima di Berlusconi, del "nobile" Alessandro Casati, nipote di Camillo Casati Stampa di Soncino, il primo proprietario della villa di Arcore, figlio di Gian Alfonso.
Tra le personalità della famiglia troviamo Gabrio Casati, il podestà di Milano durante le Cinque Giornate, la rivolta del 1848 del popolo meneghino contro gli austriaci; inoltre, fu autore di una riforma della scuola che sarebbe rimasta in vigore in tutta Italia fino agli anni Venti del Novecento, la cosiddetta Legge Casati.
In gioventù Alessandro Casati partecipò all'esperienza del modernismo teologico, un'ampia e variegata corrente di pensiero interna al ...