venerdì, Giugno 9

Tag: cina

COME (USA)RE LE PROTESTE CINESI CONTRO LA CINA E L’EUROPA
DISINFORMAZIA, EDITORIALE, MONDO

COME (USA)RE LE PROTESTE CINESI CONTRO LA CINA E L’EUROPA

di Redazione Il giornale statunitense Politico rivela, tra le righe, le vere finalità delle recenti proteste in Cina, poco partecipate ma molto amplificate dalla stampa occidentale. Il 1 dicembre, Charles Michel, presidente del Consiglio d'Europa, ha incontrato Xi Jinping a Pechino. E gli Usa tirano il guinzaglio ricordandogli con la scusa dei "diritti civili" che non si devono rafforzare legami con la Cina, l'avversario strategico. Gli USA temono che la UE firmi degli accordi commerciali con la Cina. Per non far andare in porto la trattativa strumentalizzano mediaticamente sulle democratiche proteste cinesi. Traduzione: "Era il viaggio che Charles Michel desiderava disperatamente realizzare. Ora sta rapidamente diventando un incubo.Con un terribile tempismo, il presidente d...
CRIMINALI IN OCCIDENTE, EROI IN CINA: i media occidentali e le proteste Covid
DISINFORMAZIA, EDITORIALE, MONDO

CRIMINALI IN OCCIDENTE, EROI IN CINA: i media occidentali e le proteste Covid

Se protesti in Occidente contro le misure liberticide contro il Covid sei un criminale, se protesti in Cina per le stesse ragioni sei un eroe? Questa sarebbe la libera informazione massocapitalista? tratto da www.lantidiplomatico.it Grande spazio in questi giorni sui media mainstream alle proteste in Cina contro gli infiniti lockdown decretatti in ossequio alla strategia Zeo Covid adottata dalla nazione asiatica. Un atteggiamento decisamente diverso, quello assunto dai media dominanti, rispetto a quando a scendere in piazza erano i cittadini occidentali per protestare contro chiusure, pass, obblighi vaccinali e politiche pandemiche.  A tal proposito il giornalista statunitense Max Blumenthal, editore di The Grayzone, evidenzia su Twitter: “Disprezzo i media mainstream che er...
COME COSTRUISCONO LE FAKE NEWS LA BBC E L’MI5
DISINFORMAZIA, EDITORIALE

COME COSTRUISCONO LE FAKE NEWS LA BBC E L’MI5

di Declan Hayes - Strategic Culture tratto da www.lantidiplomatico.it Il sito di notizie dell'MI5 della BBC ha recentemente pubblicato la non-storia secondo cui i manifestanti cinesi chiedono le dimissioni del presidente Xi. Com'è conveniente, con il crollo delle proteste dell'MI5 a Hong Kong, che questi gabbiani agiscano inconsapevolmente come quinta colonna per la Royal Navy e la Settima Flotta statunitense, che sorvegliano lo Stretto di Taiwan! Ci si chiede quando gli Stati Uniti armeranno questi manifestanti pacifici, così come hanno precedentemente armato i loro confratelli in Siria, Iran e Hong Kong. Il governo cinese ha i due problemi fondamentali della moltiplicazione e della divisione. Temono che un problema piccolo e localizzato, se replicato in tutta la Cina, diventi rapi...
LA REPUBBLICA POPOLARE CINESE PROGRAMMA TRE MISSIONI SULLA LUNA PER IMPIANTARE MINIERE
EDITORIALE, MONDO, SCIENZA

LA REPUBBLICA POPOLARE CINESE PROGRAMMA TRE MISSIONI SULLA LUNA PER IMPIANTARE MINIERE

di Redazione China's National Space Administration e China Atomic Energy Authority hanno dichiarato che le loro ricerche sulla Luna hanno scoperto una nuova fonte di energia Changesite-(Y) e hanno annunciato congiuntamente a Pechino il 9 settembre 2022 che il nuovo minerale, è stato trovato dagli scienziati del Beijing Research Institute of Uranium Geology da campioni di superficie lunare restituiti dalla missione robotica Chang'e 5 ed è stato certificato dall'International Mineralogical Assiciation e dalla sua Commissione sui nuovi minerali. La Cina comunista ha dichiarato che intende costruire una stazione di ricerca in collaborazione con la Russia ed ha deciso di accelerare i suoi sforzi nell’esplorazione dello spazio, costruendo una stazione e lanciando missioni l...
PER QUALE MOTIVO VERRA’ IN CINA OLAF SCHOLZ
EDITORIALE

PER QUALE MOTIVO VERRA’ IN CINA OLAF SCHOLZ

tratto da CRI Su invito del premier del Consiglio di stato cinese Li Keqiang, il 4 novembre prossimo il cancelliere tedesco Olaf Scholz compirà una visita istituzionale in Cina. Si tratta della prima visita in Cina del nuovo concelliere tedesco ed è l’unica visita di cancelliere tedesco negli ultimi 3 anni. È possibile che il viaggio di Scholz si trovi a subire pressioni esterne, tuttavia il cancelliere tedesco aveva già rilasciato segnali positivi definendo totalmente errato lo “sganciamento” con la Cina. Zheng Chunrong, direttore del Centro studio sulla Germania della Tongji University, ritiene che in accordo alle sue azioni e alle sue parole, il cancelliere tedesco ha manifestato una forte volontà di compiere una visita in Cina, a cui attribuisce grande importanza. Secondo Cui...
MODULO LABORATORIO MENGTIAN: completato l’aggancio con la stazione spaziale in orbita
MONDO, SCIENZA

MODULO LABORATORIO MENGTIAN: completato l’aggancio con la stazione spaziale in orbita

tratto da CRI Secondo quanto riferito dalla China Manned Space Agency (Cmsa), alle 4:27 del primo novembre 2022, ora di Beijing, dopo esser entrato regolarmente in orbita, il modulo laboratorio Mengtian ha realizzato con successo l’aggancio con il portello anteriore del modulo centrale Tianhe, l’intero processo ha richiesto circa 13 ore. In seguito, come previsto, verrà implementata la traslazione del modulo Mengtian, che in questo modo, assieme al modulo centrale Tianhe e al modulo laboratorio Wentian, darà alla stazione spaziale la forma di una “T”.
LA CINA ACCELERA LA TRANSIZIONE ECOLOGICA. MENTRE NOI SPENDIAMO I SOLDI PER LE GUERRE E TORNIAMO AL CARBONE
MONDO

LA CINA ACCELERA LA TRANSIZIONE ECOLOGICA. MENTRE NOI SPENDIAMO I SOLDI PER LE GUERRE E TORNIAMO AL CARBONE

Cina: accelerata la trasformazione energetica da China Radio International Secondo i dati resi noti oggi dall’Ufficio Nazionale di Statistica della Cina, dopo il 18esimo Congresso Nazionale del PCC, in Cina la riforma strutturale dal lato dell’offerta dell’energia è stato continuamente portata avanti, è stata accelerata la transizione energetica verso basse emissioni di carbonio, l’efficienza energetica è stata elevata con passo sicuro, si sono ottenuti risultati rilevanti nel risparmio energetico e nella riduzione del consumo, il settore energetico ha conseguito nuovi progressi. Nel 2021, il volume della produzione di energia elettrica della Cina è stato di 8,5 mila miliardi di kilowattora, con una crescita del 71,1% rispetto al 2012 e una crescita media annuale del 6,1% su ...
LE FALSITA’ DEGLI STATI UNITI SULLA CINA          Parte 8: la questione dello Xinjiang
MONDO

LE FALSITA’ DEGLI STATI UNITI SULLA CINA Parte 8: la questione dello Xinjiang

di Giulio Chinappi tratto da https://giuliochinappi.wordpress.com Il Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Popolare Cinese ha pubblicato un documento dal titolo “Reality Check: Falsehoods in US Perceptions of China“, nel quale si elencano alcune falsità che la propaganda statunitense diffonde sul conto della Cina. Di seguito l’analisi dell’ottava menzogna anticinese. Parte 1: l’ordine mondiale a guida USAParte 2: la nuova Guerra FreddaParte 3: la diplomazia coercitivaParte 4: la democraziaParte 5: l’unione tra Partito e popolo cineseParte 6: i diritti umaniParte 7: “una sola Cina” e la questione di Taiwan Falsità 8: gli Stati Uniti sono al fianco di Paesi e popoli di tutto il mondo contro il genocidio e i crimini contro l’umanità che si verificano nella regione dello...