lunedì, Settembre 25

Tag: borghesia

27 APRILE 1937 MUORE ANTONIO GRAMSCI IL MASSIMO TEORICO MARXISTA-LENINISTA EUROPEO
BIOGRAFIE, Dittatura borghese, EDITORIALE, Lotte proletarie, MARX 3.0, Massoneria, POTERI FORTI, STORIA DEL P.C.I.

27 APRILE 1937 MUORE ANTONIO GRAMSCI IL MASSIMO TEORICO MARXISTA-LENINISTA EUROPEO

di Redazione L'unico discorso di Antonio Gramsci in Parlamento chiarisce chi sono le forze politiche e sociali reali in lotta tra loro e definisce il ruolo che ha la massoneria nel determinare l'ascesa del fascismo e nel rafforzare la dittatura di classe contro i proletari. Per Gramsci la massoneria è l' unico partito reale della borghesia. Ragion per cui Togliatti nella Costituente propose e vinse la battaglia per l'introduzione nella Costituzione l'articolo 18 che vieta le associazioni segrete. E cosa c'è di più segreto della massoneria? ORIGINI E SCOPI DELLA LEGGE MUSSOLINI-ROCCO SULLE ASSOCIAZIONI SEGRETEDiscorso di Gramsci alla Camera [16 maggio 1925] contro il disegno di legge Mussolini-Rocco. Presidente. Ha facoltà di parlare l'onorevole Gramsci.Gramsci. Il disegno di ...
A PROPOSITO DI MICHAIL GORBACIOV, DELLA DITTATURA DELLA BORGHESIA E DELLA MASSONERIA
Massoneria

A PROPOSITO DI MICHAIL GORBACIOV, DELLA DITTATURA DELLA BORGHESIA E DELLA MASSONERIA

di Andrea Montella Saluto massonico: mano destra a pugno chiuso e braccio che forma la livella muratoria Sulla figura di Michail Gorbaciov, successivamente alla sua scomparsa, si è aperto un dibattito con diverse posizioni. Alcuni compagni, come Angelo D'Orsi, molto validi, ne hanno dato un giudizio tutto sommato abbastanza positivo. Ma c'è anche stato qualche personaggio pittoresco, come Marco Rizzo, che ha brindato per la sua dipartita, dimenticando che i comunisti sono portatori di uno stile proprio, superiore a quello dei massocapitalisti, quindi non brindano in queste occasioni. Con i primi compagni intendiamo serenamente discutere, con i secondi, le caricature dei comunisti, privi di quella pietà per le miserie umane e di quell'equilibrio derivante dal senso di giustizia...