martedì, Dicembre 5

Tag: smaltimento illegale rifiuti pericolosi

KEU AL GREEN PARK DI PONTEDERA: spunta l’impegno alla rimozione da parte dei proprietari dei terreni
EDITORIALE, Lotte proletarie

KEU AL GREEN PARK DI PONTEDERA: spunta l’impegno alla rimozione da parte dei proprietari dei terreni

di Paola Baiocchi - Coordinamento No Valdera Avvelenata C'è una buona notizia nella vicenda dei cumuli di terra contaminati da Keu 'non conforme', nell'area chiamata Green Park, una lottizzazione alla periferia est di Pontedera (Pi). Dopo che il Tar ha emesso la sentenza sul ricorso dei costruttori all'ordinanza del sindaco di Pontedera di provvedere alla rimozione dei cumuli contaminati e alla successiva bonifica dei terreni, la Green Park s.r.l proprietaria dei terreni ha dichiarato che se occuperà e al termine del percorso giudiziario si vedrà a chi addebitare il conto. Il merito perché qualcosa si muovesse è sicuramente dei cittadini e del Coordinamento No Valdera Avvelenata, che anche ieri ha presidiato l'area, attaccando uno striscione sulla recinzione fatiscente ed emette...
KEU IN TOSCANA, A CONTATTO CON ACQUA E OSSIGENO IL CROMO OSSIDA IN ESAVALENTE
EDITORIALE, Lotte proletarie

KEU IN TOSCANA, A CONTATTO CON ACQUA E OSSIGENO IL CROMO OSSIDA IN ESAVALENTE

di Assemblea Permanente No Keu APNK https://m.facebook.com/NOKEUassemblea/photos/a.112631124302530/566551502243821/ Finalmente i risultati dello studio effettuato dal Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa sul comportamento del Keu in ambiente sono stati pubblicati. E sono sconcertanti, nel senso che confermano senza ombra di dubbio l’estrema pericolosità del Keu presente nei terreni di mezza Toscana. Ma cosa ancora più sconcertante, tali risultati sconfessano le parole dei nostri amministratori regionali e locali di appena due mesi fa. Era il 7 febbraio scorso e il Comune di Empoli annunciava la redazione del Piano di caratterizzazione, aggiungendo che «al momento, alla luce dei campionamenti già eseguiti da Arpat, non sussiste alcun pericolo per la salute,...
KEU CHI PAGA LE BONIFICHE? TOSCANA AVVELENATA DA UN INTRECCIO DI AFFARI SULLA PELLE DEI CITTADINI
EDITORIALE, Lotte proletarie

KEU CHI PAGA LE BONIFICHE? TOSCANA AVVELENATA DA UN INTRECCIO DI AFFARI SULLA PELLE DEI CITTADINI

Area ex Vacis a Pisa Comunicato stampa Ciccio Auletta, candidato sindaco a Pisa per Una città in comune – Unione Popolare Lo studio coordinato dal Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università di Pisa parla chiaro: nelle condizioni ambientali in cui il KEU è stato utilizzato illegalmente nei cantieri di mezza Toscana, si può formare cromo esavalente, la forma chimica più pericolosa del cromo, perché fortemente tossica, mutagena cancerogena, oltre che solubile in acqua e quindi mobile nell'ambiente. A ulteriore dimostrazione del comportamento irresponsabile con cui è stata trattata la patata bollente dello smaltimento dei fanghi conciari. I risultati dello studio, riportati integralmente nel rapporto pubblicato sul sito web di ARPAT, anche se preliminari, sono chiari e ...