venerdì, Giugno 9

Tag: Roberto Benigni

A SANREMO ROBERTO BENIGNI LEGGE LA COSTITUZIONE? MA SE NEL REFERENDUM DEL 2016 HA VOTATO PER STRAVOLGERLA
Andrea Montella, BIOGRAFIE, EDITORIALE

A SANREMO ROBERTO BENIGNI LEGGE LA COSTITUZIONE? MA SE NEL REFERENDUM DEL 2016 HA VOTATO PER STRAVOLGERLA

di Andrea Montella Roberto Benigni, l'attore che faceva capire ai compagni, prendendo in braccio Enrico Berlinguer, che forse era comunista. Quel fatto accadde a Roma nel lontano 16 giugno 1983 quando essere comunisti era un fatto importante per la grande egemonia che il Partito comunista italiano esercitava, in modo particolare nel mondo della cultura e nel cinema. Poi, "morto" Enrico Berlinguer e con il tradimento della Bolognina tutto cambiò. Il tradimento dei valori del P.C.I. inseriti nella nostra Costituzione divenne la prassi di ogni politico e poteva non essere così anche per quella categoria sempre alla ricerca di visibilità, come gli attori? Così per vincere l'Oscar con il film La vita è bella il nostro comico ha scritto, diretto e interpretato quella miserevole operazione di...
CENSURATA DA CHANGE.ORG LA PETIZIONE “CONTRO LA MANIPOLAZIONE DELLA STORIA”
DISINFORMAZIA, EDITORIALE, REVISIONISMO

CENSURATA DA CHANGE.ORG LA PETIZIONE “CONTRO LA MANIPOLAZIONE DELLA STORIA”

di Redazione Nel pomeriggio del 2 febbraio un gruppo di cittadini lancia su Change.org la petizione "Contro la manipolazione della storia", in cui invita alla mobilitazione contro la menzogna, diffusa in occasione dell'anniversario della liberazione di Auschwitz, il 27 gennaio, e rilanciata anche da testate italiane, che a liberare il campo di sterminio nazista siano state forze ucraine e non russe. "Un falso storico, una palese bufala: un uso strumentale della storia per accreditare il presente che offende la Memoria di chi in quel campo è morto per liberarlo, l'esercito dell'Unione Sovietica" il 27 gennaio 1945. A scatenare la riscrittura strumentale della verità storica è la controversa decisione del Museo di Auschwitz di escludere la Russia dalle celebrazioni del 78° anniv...