12 DICEMBRE 1969 – 27/28 LUGLIO 1993, LA LUNGA STAGIONE DELLE STRAGI IN NOME DELL’ANTICOMUNISMO
di Sezioni comuniste Gramsci-Berlinguer per la ricostruzione del P.C.I.
Milano 12 dicembre 1969: una bomba atlantica venne messa all'interno della Banca Nazionale dell'Agricoltura, in Piazza Fontana. Muoiono 17 persone e 88 restano ferite.
Chi materialmente ha messo la bomba è riportato in questo articolo di Gianni Barbacetto, uscito su il Fatto Quotidiano, si tratta del fascista di Ordine Nuovo di Verona, Claudio Bizzarri, all'epoca paracadutista:
“[Bizzarri, ndr] Era in stretti rapporti con il gruppo milanese La Fenice di Giancarlo Rognoni e con l’ordinovista padovano Massimiliano Fachini. Tra il 1968 e il 1969 ha il compito di mettersi in contatto con i gruppi dell’estrema sinistra veronese. È la strategia di intorbidare le acque, coinvolgere e infiltrare i “rossi”, ...