martedì, Dicembre 5

Tag: Massimo D'Alema

PIERO FASSINO, UNO CHE HA TRADITO IL P.C.I., RACCONTA BALLE SULLO STIPENDIO CHE GLI ITALIANI DA ANNI GLI ELARGISCONO…
BIOGRAFIE, Dittatura borghese, EDITORIALE, Massoneria, POTERI FORTI, REVISIONISMO, STORIA DEL P.C.I.

PIERO FASSINO, UNO CHE HA TRADITO IL P.C.I., RACCONTA BALLE SULLO STIPENDIO CHE GLI ITALIANI DA ANNI GLI ELARGISCONO…

Piero Fassino il secondo da sinistra, nel massonico Hambro Business Club Italia di Londra con Massimo D'Alema il 2 maggio 1995 che dopo aver pugnalato il P.C.I. nel 1991, svendevano in un colpo solo i proletari italiani e le imprese di Stato: "Nella City, cuore del capitalismo britannico e della finanza europea, Massimo D'Alema ha oggi rivendicato al PDS un grande merito: quello di aver promosso per primo in Italia la politica delle privatizzazioni. Nel maestoso Salone degli Armaioli, il leader del partito della Quercia ha dato ulteriori assicurazioni sul suo impegno per le privatizzazioni e ha sostenuto che in Italia la Sinistra è la vera 'garanzia di modernizzazione': spinge per una 'rivoluzione liberale'che il paese non ha mai avuto e - risvolto altrettanto cruciale -è in grado di ...
MASSIMO D’ALEMA E MARIO MORETTI IN LIBANO ALL’EPOCA DELLA SCOMPARSA DI GRAZIELLA DE PALO E ITALO TONI?
Dittatura borghese, MONDO, STRATEGIA DELLA TENSIONE

MASSIMO D’ALEMA E MARIO MORETTI IN LIBANO ALL’EPOCA DELLA SCOMPARSA DI GRAZIELLA DE PALO E ITALO TONI?

di Carlo Palermo https://www.youtube.com/watch?v=aIyMwWDvG7E In occasione delle recenti indagini aperte dalla magistratura di Napoli su Massimo D'Alema e altri indiziati in ipotesi di reato riguardanti la compravendita di armamenti alla Colombia, Carlo Palermo ricorda (assemblandole in un unico video) le tre puntate già trasmesse nel 2022 riguardanti il sequestro e la uccisione dei due giornalisti Italo Toni e Graziella De Palo, nelle quali - secondo le indicazioni fornite da un "teste scomodo" ora funzionario della Amministrazione dello Stato (dal dottor Palermo denominato nei suoi libri "Beirut 1", al servizio del Capocentro del Sismi in Libano il Col. S.Giovannone nel 1980 con soprannome "Maestro") viene fatto il nome, nella descrizione della vicenda, del politico Massimo D'Alem...
L’11 GIUGNO 1984 ENRICO BERLINGUER CI LASCIA
EDITORIALE, Massoneria, STORIA DEL P.C.I.

L’11 GIUGNO 1984 ENRICO BERLINGUER CI LASCIA

di Paola Baiocchi Sono passati trentanove anni dalla morte a Padova di Enrico Berlinguer: ripercorriamo insieme i momenti dal comizio del 7 giugno fino alla mattina dell'11, quando ne viene annunciata la morte poco dopo l'arresto di uno austriaco che cercava di entrare nella stanza di rianimazione del segretario del PCI armato di due coltelli, dopo essere riuscito più volte nei giorni precedenti ad entrare nell'ospedale padovano. Seguiamo poi il velocissimo susseguirsi degli avvenimenti che nel giro di soli sei anni porta all'annientamento del PCI in nome di un "nuovo" di cui non si sentiva il bisogno e che ci ha lasciati sguarniti del più grande Partito Comunista dell'Occidente. 7 giugno 1984, Piazza della Frutta a Padova, mancano pochi giorni alle elezioni per il secondo rinn...
IL VICE CONTE MASSIMO D’ALEMA FA IL LOBBISTA
BIOGRAFIE, Dittatura borghese, EDITORIALE, Massoneria, MISTERI D'ITALIA, POTERI FORTI, REVISIONISMO, STORIA DEL P.C.I.

IL VICE CONTE MASSIMO D’ALEMA FA IL LOBBISTA

Massimo D'Alema impettito a sinistra, seduto al centro Giorgio Napolitano, in piedi a destra il cardinal Bertone di Redazione L'indagine sulle armi in Colombia della Procura di Napoli è iniziata più di un anno fa e ha raggiunto il primo punto fermo, dopo perquisizioni e iscrizioni nel registro degli indagati per corruzione internazionale aggravata, nessun proletario è sotto inchiesta. Tra i nomi blasonati sotto indagine spicca quello di uno dei principali distruttori del proletariato del nostro paese e del Partito Comunista Italiano, l'ex presidente del Consiglio Massimo D’Alema, uno dei massimi artefici della guerra alla ex Jugoslavia di cui paghiamo, come Europa, ancora le conseguenze; con lui sono sotto inchiesta l'ex presidente del Monte dei Paschi di Siena, ex amministr...