mercoledì, Settembre 27

Tag: KEU

IL COORDINAMENTO NO VALDERA AVVELENATA SOLLECITA LA RIMOZIONE IMMEDIATA DEL KEU DAL CANTIERE GREEN PARK
EDITORIALE

IL COORDINAMENTO NO VALDERA AVVELENATA SOLLECITA LA RIMOZIONE IMMEDIATA DEL KEU DAL CANTIERE GREEN PARK

di Redazione https://www.youtube.com/watch?v=Iia4bXPBrSU Nel filmato ci si rende conto facilmente della vastità dell'area interessata dalla contaminazione da Keu nell'area del Green Park e della precarietà delle coperture E’ polemica sul Green Park di Pontedera. Ad alzare di nuovo la voce è il Coordinamento No Valdera avvelenata di Pisa dopo aver chiesto ad Arpat “chiarimenti sulla situazione” dell’area e “sullo stato dell’arte all’interno del cantiere dove da ottobre 2022 Keu e terre contaminate sono ammucchiate sotto teli di plastica che, almeno in teoria, avrebbero dovuto garantire un’adeguata impermeabilizzazione”. “In particolare – riferisceono -, ci è stato comunicato che dopo la nostra richiesta l’Arpat ha provveduto a svolgere ulteriori analisi riferendo che: ‘tali i...
9 MAGGIO PRESIDIO AL GREEN PARK PER L’IMMEDIATA RIMOZIONE DEL KEU
EDITORIALE

9 MAGGIO PRESIDIO AL GREEN PARK PER L’IMMEDIATA RIMOZIONE DEL KEU

di Paola Baiocchi Il Coordinamento No Valdera Avvelenata invita tutti i cittadini al presidio che si terrà il 9 maggio alle 18:00 a Pontedera (PI) nella zona del Green Park (vicino allo stadio) per chiedere l'immediata rimozione dei cumuli di Keu che sono accatastati "provvisoriamente" dal 2017 nell'area destinata a una lottizzazione residenziale. Il Keu è un derivato dal trattamento dei fanghi delle concerie di Santa Croce (PI) che Aquarno, il Consorzio dei conciatori, ha affidato per il trattamento alla ditta Lerose S.r.l. Il Keu è considerato “sottoprodotto - materia prima seconda” (ex art. 184-bis del d.lgs. n. 152 del 2006; d.m. 5.2.1998), lecito se corrispondente ai parametri di legge. Il Keu proveniente dall'impianto di trattamento e riciclaggio di Pontedera di propri...
KEU IN TOSCANA, A CONTATTO CON ACQUA E OSSIGENO IL CROMO OSSIDA IN ESAVALENTE
EDITORIALE, Lotte proletarie

KEU IN TOSCANA, A CONTATTO CON ACQUA E OSSIGENO IL CROMO OSSIDA IN ESAVALENTE

di Assemblea Permanente No Keu APNK https://m.facebook.com/NOKEUassemblea/photos/a.112631124302530/566551502243821/ Finalmente i risultati dello studio effettuato dal Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa sul comportamento del Keu in ambiente sono stati pubblicati. E sono sconcertanti, nel senso che confermano senza ombra di dubbio l’estrema pericolosità del Keu presente nei terreni di mezza Toscana. Ma cosa ancora più sconcertante, tali risultati sconfessano le parole dei nostri amministratori regionali e locali di appena due mesi fa. Era il 7 febbraio scorso e il Comune di Empoli annunciava la redazione del Piano di caratterizzazione, aggiungendo che «al momento, alla luce dei campionamenti già eseguiti da Arpat, non sussiste alcun pericolo per la salute,...
KEU CHI PAGA LE BONIFICHE? TOSCANA AVVELENATA DA UN INTRECCIO DI AFFARI SULLA PELLE DEI CITTADINI
EDITORIALE, Lotte proletarie

KEU CHI PAGA LE BONIFICHE? TOSCANA AVVELENATA DA UN INTRECCIO DI AFFARI SULLA PELLE DEI CITTADINI

Area ex Vacis a Pisa Comunicato stampa Ciccio Auletta, candidato sindaco a Pisa per Una città in comune – Unione Popolare Lo studio coordinato dal Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università di Pisa parla chiaro: nelle condizioni ambientali in cui il KEU è stato utilizzato illegalmente nei cantieri di mezza Toscana, si può formare cromo esavalente, la forma chimica più pericolosa del cromo, perché fortemente tossica, mutagena cancerogena, oltre che solubile in acqua e quindi mobile nell'ambiente. A ulteriore dimostrazione del comportamento irresponsabile con cui è stata trattata la patata bollente dello smaltimento dei fanghi conciari. I risultati dello studio, riportati integralmente nel rapporto pubblicato sul sito web di ARPAT, anche se preliminari, sono chiari e ...
KEU A PONTEDERA. ESPOSTO AD ARPAT E USL PER BONIFICHE URGENTI
EDITORIALE, Lotte proletarie

KEU A PONTEDERA. ESPOSTO AD ARPAT E USL PER BONIFICHE URGENTI

di Paola Baiocchi Il Coordinamento No Valdera Avvelenata ha presentato un esposto alla USL Toscana Nord-Ovest e all'Arpat competenti perché venga accertato che i cumuli di terre contaminate da KEU contenenti anche cromo, abbandonati da anni nell'area Est di Pontedera ai confini con lo Stadio e la piscina, non costituiscano un pericolo per la salute e per l'ambiente e si proceda il più presto possibile alla loro rimozione e bonifica, e che non si carichi il pubblico di questi costi. Ecco il testo del Comunicato stampa che ha accompagnato la presentazione dell'esposto 2023-03-26-Com.corretto-1Download