martedì, Settembre 26

Tag: GIOVANI

DIVIDI ET IMPERA – I MASSONI NEI MEDIA LO USANO DA SEMPRE PER IMPEDIRE IL DIALOGO CON  LE NUOVE GENERAZIONI E TRA LE CLASSI SUBALTERNE
CAPITALE&LAVORO, DISINFORMAZIA, Dittatura borghese, EDITORIALE, Lotte proletarie, Massoneria, POTERI FORTI

DIVIDI ET IMPERA – I MASSONI NEI MEDIA LO USANO DA SEMPRE PER IMPEDIRE IL DIALOGO CON LE NUOVE GENERAZIONI E TRA LE CLASSI SUBALTERNE

di Redazione Ringraziamo il Fatto Quotidiano per il coraggioso articolo uscito l'8 giugno, che rilanciamo, in cui denunciano l'uso classista che i loro asserviti colleghi fanno dei media e in particolare contro le nuove generazioni, con lo scopo d'impedire che nonni/e, padri e madri e figli/e si uniscano in un'unica lotta contro i massocapitalisti, padroni anche dei media. Lo stesso trattamento lo riservano a noi comunisti e ad ogni persona o soggetto sociale che amante della libertà e dell'eguaglianza non vuole chinare la testa davanti al tiranno di turno. Ecco il titolo dell'articolo: “I giovani non hanno più voglia di lavorare”. Quella storia (falsa) che i giornali scrivono da più di 60 anni. Soluzioni? Sempre le stesse: “Rivedere i sussidi” https://www.ilfattoquotidi...
LETTERA A UNA FIGLIA CHE LASCIA L’ITALIA E A CHI RESTA
CAPITALE&LAVORO, DIRITTI, EDITORIALE

LETTERA A UNA FIGLIA CHE LASCIA L’ITALIA E A CHI RESTA

di Massimo Cerri Caro giovane,una sera la figlia di una mia coetanea ebbe a dirmi che la mia generazione aveva rovinato l’Italia.Ne rimasi meravigliato e gli risposi: come? vi abbiamo fatto vivere senza problemi di soldi, vi lasciamo un tetto e vi aiutiamo a gestire le vostre famiglie. A distanza di qualche anno sto riscontrando che aveva regione: noi, accecati dalla ricerca dei soldi, non abbiamo pensato dove ci avrebbero portato le nostre scelte. Ci hanno attirato nel tranello facendoci credere che la felicità si trova con la sicurezza economica che passa da un buon lavoro e da un buon gruzzoletto in banca. Soprattutto da un buon stipendio per comprare di tutto. Ora che i giovani se ne vanno dall’Italia, compreso mia figlia, alla ricerca di lavoro mi sto accorgendo che li ...