domenica, Dicembre 3

Tag: caso Orlandi

LA COMMISSIONE DI INCHIESTA SUL CASO ORLANDI? UN PROGETTO CHE FA ACQUA DA TUTTE LE PARTI
MISTERI D'ITALIA

LA COMMISSIONE DI INCHIESTA SUL CASO ORLANDI? UN PROGETTO CHE FA ACQUA DA TUTTE LE PARTI

di Tommaso Nelli tratto da www.spazio70.com Il dibattito politico di questi giorni non autorizza a essere ottimisti sulle premesse che potrebbero portare all'istituzione dell'organo parlamentare atto a svolgere, com'è noto, indagini conoscitive su fatti di pubblico interesse con gli stessi poteri e limiti dell'autorità giudiziaria Un guazzabuglio di errori, pressapochismo e spese folli. La proposta di istituire una commissione parlamentare d’inchiesta sul caso di Emanuela Orlandi denuncia tutta l’impreparazione della politica sulla vicenda della cittadina vaticana scomparsa a Roma il 22 giugno 1983. Tanto che, se dovesse essere costituita, non potrebbe non deragliare dai binari della verità traducendosi in un ennesimo spreco di denaro pubblico.&nbs...
CASO ORLANDI SU NETFLIX. COME FARE UNA SERIE TELEVISIVA CON LE INDAGINI DEGLI ALTRI
EDITORIALE, MISTERI D'ITALIA

CASO ORLANDI SU NETFLIX. COME FARE UNA SERIE TELEVISIVA CON LE INDAGINI DEGLI ALTRI

di Tommaso Nelli - autore del libro Atto di dolore. Il caso Emanuela Orlandi è una partita ancora aperta. Errori investigativi, testimonianze inedite e documenti desecretati (Fabiano & Castaldo, 2016) Altra scorrettezza nei confronti del mio libro. Secondo quanto riportato dall'edizione del12 ottobre del Corriere della Sera, nella serie 'Vatican Girl', dedicata alla scomparsa di Emanuela Orlandi e in onda in quattro episodi su Netflix dal prossimo 20 ottobre, vi è l'inedito di un'amica di Emanuela che ha deciso, "per la prima volta" come scrive il noto quotidiano, di rivelare un segreto di un approccio subìto in Vaticano prima della scomparsa da parte di un ecclesiastico. Bene. Questa notizia NON è un inedito e NON è un segreto. Perché è riportata in tutte le edizioni...