domenica, Dicembre 3

Tag: Bettino Craxi

STRAGE DI USTICA, L’OBIETTIVO CRIMINALE DELLA NATO ERA GHEDDAFI
DISINFORMAZIA, Dittatura borghese, EDITORIALE, Massoneria, MISTERI D'ITALIA, POTERI FORTI, STRATEGIA DELLA TENSIONE

STRAGE DI USTICA, L’OBIETTIVO CRIMINALE DELLA NATO ERA GHEDDAFI

di Redazione Giuliano Amato conferma quanto si sa da anni sulla strage di Ustica del 27 luglio 1980: è stata causata da un'operazione della NATO per abbattere il leader libico Muhammar Gheddafi in viaggio su un Mig con un missile francese che, invece, colpì il DC9 Itavia, causando la morte delle 81 persone a bordo. Una verità che aveva già fatto emergere Francesco Cossiga nel 2008. Una delle novità dette da Amato è che ad avvisare Gheddafi, evitandogli la morte, sarebbe stato Bettino Craxi. Scopriamo da Amato che Craxi ha fatto, oltre alla politica anticomunista e quella delle tangenti, anche qualcosa di buono. La Francia in quel periodo aveva come presidente Valéry René Marie Georges Giscard d'Estaing che, oltre ad avallare omicidi di capi di Stato, vantava una ben nota e in...
BERLUSCONI, SCANDALI E SUCCESSI CHE HANNO DIVISO L’ITALIA
BIOGRAFIE, EDITORIALE

BERLUSCONI, SCANDALI E SUCCESSI CHE HANNO DIVISO L’ITALIA

https://www.youtube.com/watch?v=4Ah4KBBzh9I Una breve ricostruzione dell'ascesa di Berlusconi, dai soldi della mafia per la costruzione di Milano 2 all'entrata in politica del 1994 per salvare le sue aziende dalle indagini giudiziarie e dai debiti. Cosa che succederà grazie alle numerose leggi "ad personam" che riuscirà a far varare, come la riduzione dei tempi per prescrizione dei reati e la depenalizzazione del falso in bilancio.