sabato, Maggio 27

Tag: Benito Mussolini

SANDRO PERTINI RACCONTA PERCHE’ MUSSOLINI SCAPPO’ DA MILANO NONOSTANTE I SUOI CAMERATI LO IMPLORASSERO DI RESTARE
EDITORIALE, REVISIONISMO

SANDRO PERTINI RACCONTA PERCHE’ MUSSOLINI SCAPPO’ DA MILANO NONOSTANTE I SUOI CAMERATI LO IMPLORASSERO DI RESTARE

di Redazione https://www.youtube.com/watch?v=b7JZtVsQEqc&t=12s Contro il revisionismo storico e la retorica fascista su Mussolini il ricordo di uno dei massimi protagonisti della Resistenza e dell'antifascismo, Sandro Pertini, intervistato da Enzo Biagi, ci da una esatta descrizione di quanto poco coraggio avesse il distruttore della nazione e il padre dell'anticomunismo odierno.
IL NOSTRO INDIRIZZO SINDACALE
CAPITALE&LAVORO, EDITORIALE, STORIA DEL P.C.I.

IL NOSTRO INDIRIZZO SINDACALE

di Antonio Gramsci tratto da Lo Stato operaio, 18 ottobre 1923 Nel Sindacato rosso del 15 settembre il compagno Nicola Vecchi ripropone una sua vecchia tesi: «Bisogna costituire un organismo nazionale sindacale di classe, autonomo e indipendente da tutti i partiti e transitoriamente indipendente da tutte le Internazionali». Quale deve essere il nostro atteggiamento verso una tale proposta? Quale deve essere la direttiva di propaganda dei comunisti per arginare in mezzo alla massa possibili correnti di opinione in accordo con la tesi del compagno Vecchi? Quale è, concretamente, nell'attuale situazione, il nostro indirizzo sindacale: in quale modo, cioè, intendiamo noi mantenerci a contatto con le grandi masse proletarie, per interpretarne i bisogni, per raccoglierne e c...