domenica, Dicembre 3

Tag: banca rasini

BERLUSCONI, SCANDALI E SUCCESSI CHE HANNO DIVISO L’ITALIA
BIOGRAFIE, EDITORIALE

BERLUSCONI, SCANDALI E SUCCESSI CHE HANNO DIVISO L’ITALIA

https://www.youtube.com/watch?v=4Ah4KBBzh9I Una breve ricostruzione dell'ascesa di Berlusconi, dai soldi della mafia per la costruzione di Milano 2 all'entrata in politica del 1994 per salvare le sue aziende dalle indagini giudiziarie e dai debiti. Cosa che succederà grazie alle numerose leggi "ad personam" che riuscirà a far varare, come la riduzione dei tempi per prescrizione dei reati e la depenalizzazione del falso in bilancio.
BANCA RASINI: la cassaforte della mafia
BIOGRAFIE, EDITORIALE, POTERI FORTI

BANCA RASINI: la cassaforte della mafia

Le basi economiche della fusione tra la inquinata Prima Repubblica a base DC-PSI e la seconda Repubblica del riciclaggio e della Trattativa Stato-mafia con l'arrivo del piduista Silvio Berlusconi tessera 1816. tratto da www.altrestorie.org I fondatori erano esponenti della nobile famiglia milanese dei Rasini, ed esponenti della periferia palermitana ad altissimo tasso mafioso: Giuseppe e Dario Azzaretto, padre e figlio, di Misilmeri. Il commendator Giuseppe Azzaretto, padre di Dario, era all'epoca uomo di fiducia di Andreotti. Alla Rasini, voluto sia dagli Azzaretto sia dai Rasini, ha lavorato fino alla pensione Luigi Berlusconi, padre del neo Primo Ministro. E non ebbe un ruolo marginale, anzi. Fu procuratore con potere di firma. Nel 1983, il 15 febbraio, il giorno dell'operazione ...