venerdì, Giugno 9

Tag: terrorismo

16 MARZO PROIEZIONE DEL DOCUMENTARIO COM’E’ NATO UN GOLPE: IL CASO MORO
Massoneria, STRATEGIA DELLA TENSIONE

16 MARZO PROIEZIONE DEL DOCUMENTARIO COM’E’ NATO UN GOLPE: IL CASO MORO

http://www.cantieresanbernardo.com/il-caso-moro-proiezione/ In occasione del 45mo anniversario del rapimento del presidente della DC, Aldo Moro, e dell'assassinio dei cinque uomini della sua scorta in via Fani, il Cantiere san Bernardo (via Pietro Gori - Pisa) il 16 marzo alle 21:00 organizza una proiezione del documentario Com'è NATO un golpe: il caso Moro (Italia 2020, 99') con il regista Tommaso Cavallini. e gli autori Paola Baiocchi e Andrea Montella. Il documentario smonta completamente il memoriale Morucci, una ricostruzione depistante dei fatti cha fa acqua da tutte le parti, fornita dal brigatista Valerio Morucci ma scritta da settori della destra DC e dai servizi segreti italiani, che ha contribuito a sedimentare l'idea che l'operazione del rapimento e la strage di via...
STORIA DELL’ANTICOMUNISMO/1
Dittatura borghese, STORIA DEL P.C.I., STRATEGIA DELLA TENSIONE

STORIA DELL’ANTICOMUNISMO/1

di Redazione Carissime/i compagne/i tra i vari compiti che ci siamo presi c'è quello di spiegare uno dei fenomeni politici più indecenti della storia: l'anticomunismo viscerale. Prassi politica praticata da tutti i massocapitalisti, nessuno escluso, sin dalla nascita della prima Repubblica. Una santa alleanza contro i comunisti nata durante la lotta di Liberazione, messa in essere da statunitensi, inglesi e industriali italiani doppiogiochisti. Oggi in epoca di revisionismo storico e di rivalutazione in campo borghese di quelle dittature nazifasciste è bene sapere come i massocapitalisti nostrani e internazionali si sono comportati durante la Resistenza e subito dopo la Liberazione. Un'alleanza che ha dato l'avvio alla strategia della tensione che ha prodotto stragi e omicidi...