ALESSANDRO BARBERO E LA GUERRA CIVILE AMERICANA
tratto da https://www.youtube.com/watch?v=owW8i4o6Zqg
Una lezione di storia del proff. Alessandro Barbero al Festival della mente di Sarzana, che ricostruisce le ragioni economiche della guerra civile americana e tratteggia in modo ironico alcuni aspetti della più "grande democrazia" del mondo. Come per esempio che ogni Stato degli Usa manda al Senato (nell'Ottocento, ma anche oggi) due senatori, sia che abbia mezzo milione di abitanti o ne abbia milioni. Oppure che non stampavano le schede elettorali per le elezioni presidenziali ma dovevi portartele da casa...