martedì, Dicembre 5

Tag: politica internzionale

ENRICO BERLINGUER. LA PACE AL PRIMO POSTO
BIOGRAFIE, STORIA DEL P.C.I.

ENRICO BERLINGUER. LA PACE AL PRIMO POSTO

di Vindice Lecis “La passione di Berlinguer per la politica internazionale è un filo rosso che attraversa tutta la sua vicenda” raccontò Paolo Bufalini, storico dirigente e parlamentare comunista l’anno dopo la morte dell’ex segretario del Pci. Aggiungendo, inoltre, che le connessioni tra la battaglia nazionale e il contesto mondiale dell’era nucleare “derivavano anzitutto dall’insegnamento e dall’esempio di Togliatti” come “una concordanza di ispirazione intellettuale tra maestro e discepolo”. Un riconoscimento dell’autonomia di giudizio che Berlinguer dimostrò – nella critica al sistema capitalistico e all’imperialismo e anche  nei confronti del “socialismo finora realizzato” – che poggiava sull’apprezzamento spassionato dei dati della...