domenica, Dicembre 3

Tag: gorbaciov

A PROPOSITO DI MICHAIL GORBACIOV, DELLA DITTATURA DELLA BORGHESIA E DELLA MASSONERIA
Massoneria

A PROPOSITO DI MICHAIL GORBACIOV, DELLA DITTATURA DELLA BORGHESIA E DELLA MASSONERIA

di Andrea Montella Saluto massonico: mano destra a pugno chiuso e braccio che forma la livella muratoria Sulla figura di Michail Gorbaciov, successivamente alla sua scomparsa, si è aperto un dibattito con diverse posizioni. Alcuni compagni, come Angelo D'Orsi, molto validi, ne hanno dato un giudizio tutto sommato abbastanza positivo. Ma c'è anche stato qualche personaggio pittoresco, come Marco Rizzo, che ha brindato per la sua dipartita, dimenticando che i comunisti sono portatori di uno stile proprio, superiore a quello dei massocapitalisti, quindi non brindano in queste occasioni. Con i primi compagni intendiamo serenamente discutere, con i secondi, le caricature dei comunisti, privi di quella pietà per le miserie umane e di quell'equilibrio derivante dal senso di giustizia...
MICHAIL GORBACIOV, DAL PCUS A LOUIS VUITTON. LA STORIA DI UN TRADITORE
EDITORIALE

MICHAIL GORBACIOV, DAL PCUS A LOUIS VUITTON. LA STORIA DI UN TRADITORE

di Andrea Montella Questo spot fu trasmesso solo in Occidente, ma non nella ex Unione Sovietica, dove sarebbe stato controproducente. «Gorby» fu registrato nel 2003 come un marchio protetto. La sera del 30 agosto è morto Michail Gorbaciov, l'ultimo segretario generale del Partito comunista sovietico e ultimo Presidente dell'URSS. Per molti, soprattutto tra le nuove generazioni, questo personaggio risulterà quasi uno sconosciuto nonostante sia stato determinante nel dare avvio al processo di distruzione dell'Unione sovietica riducendola, in pochissimo tempo, da seconda potenza mondiale, a un paese del Terzo Mondo. Una disgregazione voluta e tanto agognata da tutti i paesi occidentali in particolare da Usa e Gran Bretagna, il vertice del massocapitalismo imperialista e al loro prin...