sabato, Dicembre 9

REVISIONISMO

ENZO TORTORA, UNA PRESENZA INQUIETANTE NEGLI ANNI PIU’ OSCURI DELLA NOSTRA STORIA
BIOGRAFIE, Dittatura borghese, EDITORIALE, Massoneria, MISTERI D'ITALIA, POTERI FORTI, REVISIONISMO, STRATEGIA DELLA TENSIONE

ENZO TORTORA, UNA PRESENZA INQUIETANTE NEGLI ANNI PIU’ OSCURI DELLA NOSTRA STORIA

di Redazione Stiamo assistendo in questi giorni alla santificazione di due personaggi, Silvio Berlusconi ed Enzo Tortora, tutti interni a vicende eversive e criminali del nostro Paese. È un vero e proprio attacco mediatico, una vera guerra che fa un uso pianificato della propaganda e altre azioni psicologiche con lo scopo di influenzare le opinioni delle nuove generazioni attraverso un uso sapiente delle emozioni, facendo passare queste persone per vittime della malagiustizia, per giungere a indurre i loro atteggiamenti e comportamenti all'accettazione della fasulla narrazione funzionale all'obiettivo della controriforma della giustizia in atto, uno degli obiettivi principali del Piano di rinascita della atlantica loggia massonica P2. Per onestà intellettuale vediamo di ricos...
IL VICE CONTE MASSIMO D’ALEMA FA IL LOBBISTA
BIOGRAFIE, Dittatura borghese, EDITORIALE, Massoneria, MISTERI D'ITALIA, POTERI FORTI, REVISIONISMO, STORIA DEL P.C.I.

IL VICE CONTE MASSIMO D’ALEMA FA IL LOBBISTA

Massimo D'Alema impettito a sinistra, seduto al centro Giorgio Napolitano, in piedi a destra il cardinal Bertone di Redazione L'indagine sulle armi in Colombia della Procura di Napoli è iniziata più di un anno fa e ha raggiunto il primo punto fermo, dopo perquisizioni e iscrizioni nel registro degli indagati per corruzione internazionale aggravata, nessun proletario è sotto inchiesta. Tra i nomi blasonati sotto indagine spicca quello di uno dei principali distruttori del proletariato del nostro paese e del Partito Comunista Italiano, l'ex presidente del Consiglio Massimo D’Alema, uno dei massimi artefici della guerra alla ex Jugoslavia di cui paghiamo, come Europa, ancora le conseguenze; con lui sono sotto inchiesta l'ex presidente del Monte dei Paschi di Siena, ex amministr...
SANDRO PERTINI RACCONTA PERCHE’ MUSSOLINI SCAPPO’ DA MILANO NONOSTANTE I SUOI CAMERATI LO IMPLORASSERO DI RESTARE
EDITORIALE, REVISIONISMO

SANDRO PERTINI RACCONTA PERCHE’ MUSSOLINI SCAPPO’ DA MILANO NONOSTANTE I SUOI CAMERATI LO IMPLORASSERO DI RESTARE

di Redazione https://www.youtube.com/watch?v=b7JZtVsQEqc&t=12s Contro il revisionismo storico e la retorica fascista su Mussolini il ricordo di uno dei massimi protagonisti della Resistenza e dell'antifascismo, Sandro Pertini, intervistato da Enzo Biagi, ci da una esatta descrizione di quanto poco coraggio avesse il distruttore della nazione e il padre dell'anticomunismo odierno.
LA NOSTRA COSTITUZIONE SOCIALE NON VA CAMBIATA MA PORTATA A MODELLO IN TUTTO L’OCCIDENTE
Andrea Montella, DIRITTI, DISINFORMAZIA, Dittatura borghese, EDITORIALE, Massoneria, POTERI FORTI, REVISIONISMO

LA NOSTRA COSTITUZIONE SOCIALE NON VA CAMBIATA MA PORTATA A MODELLO IN TUTTO L’OCCIDENTE

Il 27 gennaio 1947 alla firma della Costituzione, oltre ai padri costituenti come Alcide De Gasperi e Umberto Terracini, con al centro il presidente della Repubblica Enrico De Nicola, c'è alla sua destra un giovane massone tal Francesco Cosentino che diventerà uno degli estensori del Piano di rinascita della P2. La nostra giovane Repubblica, grazie agli statunitensi era già sotto un ferreo controllo da parte del vero partito internazionale dei capitalisti: la massoneria. di Andrea Montella Ennesimo tentativo fascista, come fascista è il duo P1/ P2 che dirige il governo Meloni, di modificare a favore dei massocapitalisti la Costituzione sociale e antifascista, che va sì rivista ma riportandola allo spirito dei costituenti del 1948, eliminando quei cambiamenti introdotti e incosti...
FARE CHIAREZZA SU TROTSKY E’ UN DOVERE MILITANTE PER I COMUNISTI
DISINFORMAZIA, EDITORIALE, MARX 3.0, Massoneria, POTERI FORTI, REVISIONISMO

FARE CHIAREZZA SU TROTSKY E’ UN DOVERE MILITANTE PER I COMUNISTI

di Redazione Abbiamo iniziato il 29 aprile con la pubblicazione di PROGRAMMI SEGRETI. SPIE, BUGIE E INTRIGHI INTORNO ALLA VISITA AMERICANA DI TROTSKY DEL GENNAIO-APRILE 1917, di Richard B. Spence, un lavoro teso a dare alle compagne e ai compagni gli strumenti di comprensione del reale ruolo di Trotsky nel Partito bolscevico e nel processo rivoluzionario russo. Oggi pubblichiamo le due posizioni publiche di Nadezhda K. Krupskaya, la compagna di Lenin, su quello che è l'insegnamento derivante dal'Ottobre e che secondo l'autrice del testo Trotsky non ha compreso. Il secondo riguarda le coperture della seconda Internazionale date a Trotsky e sui suoi limiti teorici che lo portano a fare pericolose alleanze. Buona lettura Due saggi sul trotskismo Nadezhda K. Krupskaya 1....
PROGRAMMI SEGRETI. SPIE, BUGIE E INTRIGHI INTORNO ALLA VISITA AMERICANA DI TROTSKY DEL GENNAIO-APRILE 1917
Andrea Montella, BIOGRAFIE, DISINFORMAZIA, Dittatura borghese, EDITORIALE, MARX 3.0, Massoneria, Paola Baiocchi, POTERI FORTI, REVISIONISMO

PROGRAMMI SEGRETI. SPIE, BUGIE E INTRIGHI INTORNO ALLA VISITA AMERICANA DI TROTSKY DEL GENNAIO-APRILE 1917

Richard B. Spence Revolutionary Russia Traduzione a cura di Raffele Simonetti, Paola Baiocchi e Andrea Montella http://www.scribd.com/doc/124323217/HIDDEN-AGENDAS-SPIES-LIES-AND-INTRIGUE-SURROUNDING-TROTSKY-S-AMERICAN-VISIT-OF-JANUARY-APRIL-1917 La breve permanenza di Trotsky negli USA all'inizio del 1917, e la sua successiva detenzione in Canada, ha dato vita a molte storie e ha lasciato persistenti dubbi. Questo articolo è essenzialmente il seguito dell'articolo Viaggio interrotto: l'intelligence britannica e l'arresto di Leon Trotsky, aprile 1917, che è apparso su questo giornale nel 20001. Quanto segue espande notevolmente l'ambito del precedente articolo ed offre molte nuove informazioni provenienti da recenti comunicazioni dell'MI5 britannico, come pure da nuove font...
RICORDARE E DIFENDERE IL 25 APRILE DALLA MASSONICA-PIDUISTA SECONDA REPUBBLICA
CAPITALE&LAVORO, DIRITTI, DISINFORMAZIA, Dittatura borghese, EDITORIALE, Lotte proletarie, Massoneria, POTERI FORTI, REVISIONISMO, STORIA DEL P.C.I.

RICORDARE E DIFENDERE IL 25 APRILE DALLA MASSONICA-PIDUISTA SECONDA REPUBBLICA

di Redazione Dopo lo smantellamento della Prima e democratica Repubblica da parte dei massocapitalisti che in ogni settore della società hanno operato tramite la loro loggia Propaganda 2 per imporre i piani dei banchieri della Federal Reserve e della Bce che, come hanno dichiarato per tramite della banca JP Morgan, sognano paesi governati secondo i principi di un'azienda di due secoli fa, in Italia (e non solo) il loro progetto si è compiuto con i governi Draghi e Meloni. Infatti per questi banchieri occorreva farla finita con i valori del 25 Aprile e con bilanciamento dei poteri, sostituendoli con un “governo forte” verso i proletari. Basta con le protezioni del lavoro. Basta con queste Costituzioni antifasciste contaminate dalle idee socialiste e comuniste. Basta con la libert...
WALTER VELTRONI “QUANDO” FARA’ IL FILM AUTOBIOGRAFICO: “Cosa ci faceva un non comunista nel P.C.I.?”
Andrea Montella, BIOGRAFIE, DISINFORMAZIA, Dittatura borghese, Massoneria, POTERI FORTI, REVISIONISMO, STORIA DEL P.C.I.

WALTER VELTRONI “QUANDO” FARA’ IL FILM AUTOBIOGRAFICO: “Cosa ci faceva un non comunista nel P.C.I.?”

di Andrea Montella Carissime compagne e carissimi compagni credo che molti di noi non abbiano capito che ai livelli dirigenziali di un partito come fu il PCI, lo scontro che è avvenuto al suo interno, che ha portato alla scissione, non sia stato solo tra compagni con posizioni legittimamente diverse ma, almeno dalla seconda metà degli anni '70 e soprattutto dopo la morte di Berlinguer, fu uno scontro tra uomini appartenenti a interessi antagonisti rispetto a quelli del proletariato di questo paese, che il PCI seppe rappresentare sino a quando fu diretto da comunisti. Interessi che arrivavano sino a costituire l'unità politico-statuale italiana. E questo fu possibile sino a quando a dirigere il Partito ci fu un segretario selezionato dal centralismo democratico. L'ultimo comunista fu Al...
DALLE PAROLE DI IGNAZIO LA RUSSA AL TENTATIVO DI JENS STOLTENBERG DI INVIARE AEREI ALL’UCRAINA ESISTE UN’UNICA REGIA PER FAR DIVENTARE L’EUROPA LA SCINTILLA DELLA TERZA GUERRA MONDIALE
BIOGRAFIE, Dittatura borghese, EDITORIALE, Massoneria, POTERI FORTI, REVISIONISMO, STRATEGIA DELLA TENSIONE

DALLE PAROLE DI IGNAZIO LA RUSSA AL TENTATIVO DI JENS STOLTENBERG DI INVIARE AEREI ALL’UCRAINA ESISTE UN’UNICA REGIA PER FAR DIVENTARE L’EUROPA LA SCINTILLA DELLA TERZA GUERRA MONDIALE

Anders Behring Breivik di Redazione Alla vigilia del 25 Aprile giorno di festa nazionale per la vittoria partigiana contro il nazifascismo il presidente del Senato, il fascista Ignazio La Russa, ha detto che: "Nella Costituzione non c'è l'antifascismo". In parallelo alla dichiarazione di La Russa, Jens Stoltenberg, la marionetta USA a capo della NATO, annuncia l'invio di caccia militari a Kiev. Queste due dichiarazioni potrebbero sembrare lontane fra loro, frutto di casualità. In politica, sappiamo per esperienza, nulla accade per caso. L'obiettivo degli Usa e della NATO è quello di trasformare l'Europa in un continente reazionario pronto a ogni operazione militare che il padrone USA decide e deciderà in futuro. Quindi combattere contro lo spirito di vera pace contenuta ne...
STORIA DELL’ANTICOMUNISMO/2
DISINFORMAZIA, Dittatura borghese, EDITORIALE, Massoneria, POTERI FORTI, REVISIONISMO, STORIA DEL P.C.I.

STORIA DELL’ANTICOMUNISMO/2

di Redazione I manifesti qui pubblicati sono un esempio di propaganda anticomunista promossa dalla destra politica dalla DC, dal Pli, dal Partito Monarchico, dal Psdi, dal Pri e dalla Chiesa cattolica. Nel primo manifesto, del 15 luglio 1947, vediamo la posizione della Curia vescovile di Piacenza in perfetta sintonia con papa Pio XII e con lo Stato Vaticano. Un anno di questa propaganda raggiunse il risultato di armare, non solo politicamente, un giovane fascista passato al Partito Liberale, Antonio Pallante, che il 14 luglio 1948 sparava al segretario del Partito Comunista Italiano, Palmiro Togliatti, ferendolo gravemente. Il secondo manifesto è un illuminante esempio di propaganda politica massocapitalista, affisso in occasione delle elezioni del 18 aprile 1948, che usava l'ignora...