giovedì, Settembre 21

Lotte proletarie

GIU’ LE MANI DA GKN
Lotte proletarie, video

GIU’ LE MANI DA GKN

7 novembre 2022 ore 8.00 PRESIDIO DELLA FABBRICA GKN di Sesto Fiorentino https://videopress.com/v/yimZzFEv?resizeToParent=true&cover=true&posterUrl=https%3A%2F%2Fvideos.files.wordpress.com%2FyimZzFEv%2Fwhatsapp-video-2022-11-07-at-11.25.48-1_mp4.scrubthumb-1.jpg&preloadContent=metadata&useAverageColor=true
SFRATTI ANCHE AD ANZIANI NELLE CASE ENPAM ACQUISTATE DA APOLLO GLOBAL MANAGEMENT
DIRITTI, EDITORIALE, Lotte proletarie

SFRATTI ANCHE AD ANZIANI NELLE CASE ENPAM ACQUISTATE DA APOLLO GLOBAL MANAGEMENT

di Antonio Alemanno* Le case Enpam di via Valla a Milano Una breve presentazione per comprendere ciò che accade a decine di cittadini che vivono e abitano nel territorio del Municipio 5 a Milano e rischiano di trovarsi senza casa. Nei primi mesi del 2022, a marzo la Fondazione Enpam – Fondo di previdenza dei medici ed odontoiatri – con sede a Roma ha venduto tutto il suo patrimonio immobiliare. Tra questi i palazzi ubicati in via Valla 25 a Milano, costruiti all’inizio degli anni Sessanta in cui risiedono 150 famiglie tutte in affitto, che vi abita in maggioranza da oltre quaranta/cinquanta anni, tutte in affitto con canone concordato. L’acquirente è la Apollo Global Management società americana di capitali privata con sede a New York, che poi ha affidato gli immobili a I...
Lotte proletarie

IL 14 OTTOBRE A LARI (PISA) SI PARLA DEI RISULTATI ELETTORALI, DELLE PROSPETTIVE DI LAVORO E DELLE INIZIATIVE FUTURE

di Redazione Venerdì 14 ottobre alle ore 21,00 - presso il Circolo Arci di Lari (Pi) - la lista civica Per una Svolta nel Comune di Casciana Terme - Lari, organizza un incontro con i cittadini per parlare dei risultati elettorali, delle prospettive di lavoro e delle iniziative future. La situazione politica e sociale non permette più titubanze. Le lotte da affrontare sono molte a partire da quelle ambientali sul territorio, contro la riapertura della discarica della Grillaia per conferirci l'amianto, contro l'apertura di una nuova base dei corpi speciali a Coltano, contro lo smaltimento illegale del Keu (residuo tossico delle concerie industriali) e soprattutto contro la guerra e l'invio di armi dall'Italia all'Ucraina.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO AL PORTO DI LIVORNO: PORTUALI E STUDENTI UNITI CONTRO LO SFRUTTAMENTO!
CAPITALE&LAVORO, Lotte proletarie

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO AL PORTO DI LIVORNO: PORTUALI E STUDENTI UNITI CONTRO LO SFRUTTAMENTO!

È notizia di oggi l'istituzione a Livorno di un progetto di PTCO (ex alternanza scuola lavoro) a opera dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Settentrionale nell’ambito del progetto sperimentale Mareport.Come studenti dell'OSA e lavoratori del porto di Livorno dell'Unione Sindacale di Base conosciamo bene la reale natura dell'Alternanza scuola lavoro (cioè di preparazione dello studente a diventare futura manodopera precaria e sfruttabile) e le condizioni di sfruttamento e mancanza di tutele che vigono nel porto che si celano dietro questo nuovo PCTO e per questo lo contestiamo, sottolineando che: Il progetto rischia di essere soltanto l'"apripista" a un più ampio processo di introduzione degli studenti di Livorno e provincia nelle aziende portuali e dunque in un sistema la...
Lotte proletarie

IRON&LOGISTICS: licenziati via citofono… SCIOPERO FINO ALLA VITTORIA!

Aiuta i lavoratori licenziati a portare avanti lo sciopero alla Iron&Logistics: la lotta ha bisogno dell'aiuto, dell'intelligenza, della creatività e del contributo di tutt*, in ogni forma possibile! tratto da www.gofundme.com SOSTIENI I 22 OPERAI LICENZIATI Raccolta fondi di SiCobas Prato Immaginate di arrivare a lavoro con i vostri colleghi. La tessera per aprire il cancello della fabbrica non funziona. Suonate il citofono e vi dicono che non potete più entrare. Che vi arriverà una raccomandata, ma intanto siete licenziati. Via citofono. Questo è successo il 3 ottobre alla Iron&Logistics di via Ciulli, a noi operai iscritti al sindacato Si Cobas che lavoriamo qui da un anno e mezzo. Siamo arrivati qui dopo l'assorbimento della Top Line, dove avevamo ...
Lotte proletarie

C’E’ UN’ALBA CHE LAVORA A SEI EURO L’ORA IN NERO (reportage)

tratto da Gazzetta d'Alba - 25 settembre 2022 LE STORIE Alba è una città internazionale. E, fino a domani, lo sarà a pieno titolo. Martedì scorso si è tenuta la sesta edizione della Global conference on wine tourism, voluta dall’Organizzazione mondiale del turismo. Per tutta la giornata, il teatro Sociale accoglie autorità ed esperti provenienti da tutto il mondo, per confrontarsi sul presente e sulle prospettive del turismo legato al mondo del vino, un indotto che da solo vale 2,5 miliardi di euro e che ogni anno sposta 14 milioni di persone.  È evidente che i territori con una vocazione enogastronomica sono sempre più attrattivi: lo dimostrano Langhe, Monferrato e Roero, diventati mete consolidate di enoturisti di lusso. Le colline Unesco parlano inglese e tedes...