mercoledì, Dicembre 6

Lotte proletarie

IN MIGLIAIA IN MANIFESTAZIONE A PIOMBINO CONTRO IL RIGASSIFICATORE
EDITORIALE, immagini, Lotte proletarie

IN MIGLIAIA IN MANIFESTAZIONE A PIOMBINO CONTRO IL RIGASSIFICATORE

di Redazione Migliaia di persone hanno sfilato ieri per le vie di Piombino per manifestare contro la scelta di installare un rigassificatore nel porto della cittadina toscana, a soli 500 metri dalle case. Sono molti i motivi del no a questa scelta calata dall'alto, su un territorio già provato da decenni di attività industriale impattante come le acciaierie, tanto da essere stato classificato come SIN, Sito di Interesse Nazionale destinato alla bonifica. Anche qui come nel caso della discarica della Grillaia di Chianni, su un sito già inquinato, invece di procedere con la bonifica si vuole aggiungere altro inquinamento. Il problema della sicurezza è il più evidente perché se ci fosse una fuoriuscita di gas ci sarebbe una strage all'ennesima potenza rispetto al...
ORA E SEMPRE CON LA GKN! TENETEVI LIBERI IL 25 MARZO
EDITORIALE, Lotte proletarie

ORA E SEMPRE CON LA GKN! TENETEVI LIBERI IL 25 MARZO

di Redazione Ora e sempre in difesa di GknPossiamo vincere, dobbiamo tentare il futuro, creare un precedente a favore di tutte/iTutte/i ai loro posti Abbiamo sconfitto insieme i licenziamenti in tronco, anche grazie all'articolo 28 dello Statuto dei Lavoratori, e sono arrivati quelli per logoramento. È arrivata la tattica della rana bollita: tavoli vuoti, piani industriali che non arrivano, investitori che non si presentano. La rana viene cotta a fuoco lento, senza che se ne renda conto. Abbiamo resistito al logoramento ed è arrivata la violenza dell'assedio con i licenziamenti di fatto: 6 mesi senza stipendio né buste paga, chiacchiere tossiche, scelte opache, degrado dello stabilimento. L'assemblea permanente è sempre la stessa, stesso obiettivo: preservare una risorsa ...
COSA SUCCEDE L’OTTO MARZO A PISA?
EDITORIALE, Lotte proletarie, Questione di genere

COSA SUCCEDE L’OTTO MARZO A PISA?

di Redazione tratto da https://nonunadimeno.wordpress.com/.../come-posso.../  H10:00 Tribunale di PisaFlash mob contro la violenza patriarcale con intervento sonoro di Demiurga Pisa  Per chi può pedalare proseguiamo in bicicletta, per chi vuole raggiungerci ecco le tappe:   H11:30 Ospedale S. Chiara (ingresso via Roma-Via Savi)Diritto alla salute, per una sanità di prossimità, contro le privatizzazioni, per il diritto all’aborto e all’autodeterminazione, per dire basta alla violenza medica  H13:00 Piazza dei CavalieriPer una formazione all’altezza dei nostri desideri, per il diritto allo studio, per denunciare lo sfruttamento delle esternalizzazioni che sorreggono l’università  H15:00 CORTEO CITTADINOConcentramento in Piazza Guerrazzi Seguira...
IN 700 IN MANIFESTAZIONE PER DIRE NO VALDERA AVVELENATA
EDITORIALE, immagini, Lotte proletarie, video

IN 700 IN MANIFESTAZIONE PER DIRE NO VALDERA AVVELENATA

Qualsiasi cosa dicano i mass media controllati dai fascisti e i fascisti stessi, non c'è stata nessuna "rissa politica". Nessuna aggressione, ma solo un NON SIETE GRADITI in questa manifestazione del 4 marzo a Pontedera. Sono stati mandati indietro con le parole di Bella ciao. Rivendicano la democrazia, loro che non sanno nemmeno dove sta di casa. Noi in democrazia abbiamo deciso, essendo la maggioranza, che non rimanessero lì. https://videopress.com/v/fFjCALbm?resizeToParent=true&cover=true&preloadContent=metadata&useAverageColor=true https://videopress.com/v/o8OcGMZC?resizeToParent=true&cover=true&autoPlay=true&posterUrl=https%3A%2F%2Fvideos.files.wordpress.com%2Fo8OcGMZC%2Fno-valdera-avvelenata_mp4.scrubthumb-2.jpg&preloadContent=metadata&useAve...
IL COLLETTIVO BUONARROTI DI PISA ADERISCE ALLA PROTESTA DI “NO VALDERA AVVELENATA”
EDITORIALE, Lotte proletarie

IL COLLETTIVO BUONARROTI DI PISA ADERISCE ALLA PROTESTA DI “NO VALDERA AVVELENATA”

Il Collettivo del liceo Buonarroti, a seguito di una riflessione avvenuta nella riunione di lunedì scorso 27 febbraio sui temi proposti dal comitato di protesta di “No Valdera Avvelenata”, ha preso una posizione ufficiale di condanna riguardo il problema dello smaltimento non conforme di rifiuti tossici nel nostro territorio. Aderiamo quindi al progetto del comitato, dando particolare attenzione alla questione degli scarti di keu e amianto nella Valdera, e partecipando al corteo del prossimo 4 marzo. La linea decisa dal collettivo colpevolizza in particolar modo il sistema economico capitalistico, che ha portato alle condizioni di inquinamento del suolo, dell’aria e delle acque che oggi conosciamo bene. Il nostro supporto va a tutte quelle realtà che possiedono una visione dell’ecologia c...
GUERRA USA-NATO UCRAINA RUSSIA. I 12 PUNTI PER UNA PACE DUREVOLE PROPOSTI DALLA CINA COMUNISTA
CAPITALE&LAVORO, DISINFORMAZIA, EDITORIALE, Lotte proletarie, MONDO

GUERRA USA-NATO UCRAINA RUSSIA. I 12 PUNTI PER UNA PACE DUREVOLE PROPOSTI DALLA CINA COMUNISTA

di Redazione Ecco per intero il piano in dodici punti proposto dalla Repubblica Popolare Cinese di cui tutti parlano, ma di cui nei media si trovano solo sintesi. tratto da la fionda https://www.lafionda.org/2023/02/24/la-posizione-della-cina-sulla-soluzione-politica-della-crisi-ucraina/ 1. Rispettare la sovranità di tutti i Paesi. Il diritto internazionale universalmente riconosciuto, compresi gli scopi e i principi della Carta delle Nazioni Unite, deve essere rigorosamente osservato. La sovranità, l’indipendenza e l’integrità territoriale di tutti i Paesi devono essere effettivamente sostenute. Tutti i Paesi, grandi o piccoli, forti o deboli, ricchi o poveri, sono membri uguali della comunità internazionale. Tutte le parti devono sostenere congiuntamente le norme fond...
MESSA IN LIQUIDAZIONE LA GKN DI CAMPI BISENZIO. IL COLLETTIVO DI FABBRICA DA’ APPUNTAMENTO STASERA IN PIAZZA
CAPITALE&LAVORO, EDITORIALE, Lotte proletarie

MESSA IN LIQUIDAZIONE LA GKN DI CAMPI BISENZIO. IL COLLETTIVO DI FABBRICA DA’ APPUNTAMENTO STASERA IN PIAZZA

di Redazione Il 21 febbraio Qf Spa, la società che ha rilevato lo stabilimento della Gkn a Campi Bisenzio, ha annunciato la messa in liquidazione e Salvatore Sarcone, già ordinario di economia aziendale, è stato nominato commissario liquidatore della società proprietaria. In tale veste, spiega una nota, Sarcone e il suo gruppo di lavoro parteciperanno all'incontro fissato dal ministero dell'Industria e del Made in Italy il 24 febbraio. Una visura camerale ha rivelato stamattina, 23 febbraio, che la data dell’atto di liquidazione è il 9 febbraio. «Uno degli effetti dell’operazione Borgomeo è trasformare la nostra vertenza da storia a cronaca ingarbugliata, da opera a operetta. Anche solo lunga da raccontare». La storia comunque è da raccontare, per questo rimandiamo al docume...
CHI PUO’ FAR FINIRE LE GUERRE NEL MONDO?
Andrea Montella, CAPITALE&LAVORO, Dittatura borghese, EDITORIALE, Lotte proletarie, POTERI FORTI

CHI PUO’ FAR FINIRE LE GUERRE NEL MONDO?

Incendio dei pozzi petroliferi durante la guerra in Iraq di Andrea Montella C'è una domanda che circola insistentemente tra compagni che a livello locale sono impegnati nelle lotte per la difesa dell'ambiente: "...perché ci battiamo tanto sulla questione dell'amianto portato nella discarica della Grillaia a Chianni, tanto tra poco i capitalisti faranno scoppiare la terza guerra mondiale?". Una domanda legittima. Ma che rivela l'impotenza dei singoli o dei piccoli gruppi politici, divisi, privi di egemonia nella società e incapaci di progetti alternativi a quelli dei massocapitalisti, non cogliendo appieno la forza che le masse organizzate possono opporre all'enormità e alla tragicità della situazione in cui ci troviamo a causa del conflitto tra le classi dominanti, che ancora un...
ASSEMBLEA GENERALE GIOVEDI’ 23 A SUPPORTO DELLA VERTENZA GKN
EDITORIALE, Lotte proletarie

ASSEMBLEA GENERALE GIOVEDI’ 23 A SUPPORTO DELLA VERTENZA GKN

di Redazione Il 23 febbraio alle 20,30 presso la sede della GKN, in via Fratelli Cervi 1 a Campo Bisenzio (Fi), nella fabbrica presidiata dai lavoratori si terrà l'assemblea in vista dell'incontro del 24 febbraio convocato a Roma dal ministero delle Imprese e del Made in Italy con gli operai, i rappresentanti dell'impresa, le istituzioni e i sindacati, a quattro mesi di distanza dall'ultimo incontro. La situazione è tesissima perché i lavoratori sono senza buste paga da novembre, non avendo Borgomeo - l'imprenditore che ha rilevato la fabbrica di Campi nel dicembre 2021 - attivato la cassa integrazione, e le due ipotesi sul piatto sono la messa in liquidazione o l'amministrazione straordinaria della GKN, produttrice di semiassi per l'industria automobilistica già di proprietà ...