domenica, Dicembre 3

CAPITALE&LAVORO

OGGI MANIFESTAZIONE PER LA GKN A FIRENZE. MOLTISSIME ADESIONI ALLA LOTTA DEI LAVORATORI DI CAMPI BISENZIO (FI), MANCANO SOLO I SINDACATI CONFEDERALI
CAPITALE&LAVORO, DIRITTI, EDITORIALE, Lotte proletarie

OGGI MANIFESTAZIONE PER LA GKN A FIRENZE. MOLTISSIME ADESIONI ALLA LOTTA DEI LAVORATORI DI CAMPI BISENZIO (FI), MANCANO SOLO I SINDACATI CONFEDERALI

 Aggiornamento adesioni giunte fino alle 10 del mattino del 20 marzo  Vittorio Agnoletto – Medicina Democratica  Ilaria Agostini - Università di Bologna  Bengi Akbulut – Concordia University Canada  Federico Alagna - Scuola Normale Superiore  Alessandra Algostino – Università di Torino  Alberto Allemandi - RSU Flai CGIL - Cuneo  Davide Allevi - RSU CGIL della Morgan Carbon Italia  Lucia Amorosi - Università di Milano  Massimiliano Andretta – Università di Pisa  Antonella Angelini - Università di Pisa  Daniele Angella - Università di Firenze  Giorgio Ardeni – economista  Alessandro Arrighetti – Università di Parma  Stefano Arrighetti - presidente Istituto Ernesto de Mart...
LA FRANCIA PROLETARIA CI RISVEGLIA – LA LOTTA DI CLASSE, SE SEGUE L’ESEMPIO FRANCESE, POTREBBE RINASCERE IN EUROPA
CAPITALE&LAVORO, Dittatura borghese, EDITORIALE, Lotte proletarie

LA FRANCIA PROLETARIA CI RISVEGLIA – LA LOTTA DI CLASSE, SE SEGUE L’ESEMPIO FRANCESE, POTREBBE RINASCERE IN EUROPA

di Redazione I proletari francesi in lotta cosa chiedono? Di vivere in modo dignitoso, di lavorare in modo umano e civile e non da schiavi. Avere la possibilità di metter su famiglia, di avere una casa degna di questo nome e di andare in pensione ad un'età che non sia alle soglie della morte. Il proletariato, la classe sociale, che produce la ricchezza di tutte le nazioni, compresa quella francese, che sta lottando per impedire che si sposti l'età pensionabile da 62 anni a 64. Non vogliono e a ragione fare la stessa fine dei lavoratori italiani, che a causa di un sindacalismo confederale compromesso con l'ideologia e la pratica massocapitalista, ha accettato i disvalori dell'impresa privata, permettendo ai governi di "sinistra" e di destra di portare i requisiti per andare in pe...
IKEA E LO SFRUTTAMENTO INFINITO
CAPITALE&LAVORO, DIRITTI

IKEA E LO SFRUTTAMENTO INFINITO

di Redazione Quando si parla di multinazionali è, purtroppo, ovvio dover parlare di sfruttamento. In un sistema economico come quello in cui viviamo, quindi il capitalismo, come dice la parola stessa, chi ha il Capitale sopravvive e tutto il resto diventa carne da macello in funzione del sistema stesso. Il denaro diventa così il mezzo del potere sociale e chi non lo ha, di conseguenza, non ha potere decisionale e deve sottostare ai ricatti che tale sistema porta avanti. Da 9 mesi, IKEA non offre più il servizio di montaggio delle proprie merci. Dunque il cittadino che acquista, ipotizziamo un mobile, a prescindere dalle dimensioni, non ha la possibilità, se non privatamente e quindi indipendentemente, di farsi montare la merce. I lavoratori e le lavoratrici che, fino a 9 mesi ...
IL PD PASSA DA UN MASSONE ALL’ALTRA
CAPITALE&LAVORO, Dittatura borghese, EDITORIALE, Massoneria, POTERI FORTI, REVISIONISMO

IL PD PASSA DA UN MASSONE ALL’ALTRA

di Redazione Nell'articolo 18 della nostra Costituzione, voluto da Palmito Togliatti segretario del P.C.I., vi è scritto: "Sono proibite le associazioni segrete..." e cosa c'è di più segreta negli scopi politici ed economici che la massoneria? Tutti coloro che hanno analizzato, senza pregiudizi ma con vero spirito laico, questa organizzazione politica integralista e depositaria degli sviluppi storici e religiosi con i suoi simbolismi, sanno che si è fatta garante della continuità del sistema basato sulla proprietà privata nei secoli, sino al moderno capitalismo, utilizzando meccanismi occulti di selezione di chi deve far parte della classe dirigente. Di queste metodiche simboliche di riconoscimento e di selezione massoniche ne abbiamo un bell'esempio nel passaggio di consegne tra l'...
GUERRA USA-NATO UCRAINA RUSSIA. I 12 PUNTI PER UNA PACE DUREVOLE PROPOSTI DALLA CINA COMUNISTA
CAPITALE&LAVORO, DISINFORMAZIA, EDITORIALE, Lotte proletarie, MONDO

GUERRA USA-NATO UCRAINA RUSSIA. I 12 PUNTI PER UNA PACE DUREVOLE PROPOSTI DALLA CINA COMUNISTA

di Redazione Ecco per intero il piano in dodici punti proposto dalla Repubblica Popolare Cinese di cui tutti parlano, ma di cui nei media si trovano solo sintesi. tratto da la fionda https://www.lafionda.org/2023/02/24/la-posizione-della-cina-sulla-soluzione-politica-della-crisi-ucraina/ 1. Rispettare la sovranità di tutti i Paesi. Il diritto internazionale universalmente riconosciuto, compresi gli scopi e i principi della Carta delle Nazioni Unite, deve essere rigorosamente osservato. La sovranità, l’indipendenza e l’integrità territoriale di tutti i Paesi devono essere effettivamente sostenute. Tutti i Paesi, grandi o piccoli, forti o deboli, ricchi o poveri, sono membri uguali della comunità internazionale. Tutte le parti devono sostenere congiuntamente le norme fond...
MESSA IN LIQUIDAZIONE LA GKN DI CAMPI BISENZIO. IL COLLETTIVO DI FABBRICA DA’ APPUNTAMENTO STASERA IN PIAZZA
CAPITALE&LAVORO, EDITORIALE, Lotte proletarie

MESSA IN LIQUIDAZIONE LA GKN DI CAMPI BISENZIO. IL COLLETTIVO DI FABBRICA DA’ APPUNTAMENTO STASERA IN PIAZZA

di Redazione Il 21 febbraio Qf Spa, la società che ha rilevato lo stabilimento della Gkn a Campi Bisenzio, ha annunciato la messa in liquidazione e Salvatore Sarcone, già ordinario di economia aziendale, è stato nominato commissario liquidatore della società proprietaria. In tale veste, spiega una nota, Sarcone e il suo gruppo di lavoro parteciperanno all'incontro fissato dal ministero dell'Industria e del Made in Italy il 24 febbraio. Una visura camerale ha rivelato stamattina, 23 febbraio, che la data dell’atto di liquidazione è il 9 febbraio. «Uno degli effetti dell’operazione Borgomeo è trasformare la nostra vertenza da storia a cronaca ingarbugliata, da opera a operetta. Anche solo lunga da raccontare». La storia comunque è da raccontare, per questo rimandiamo al docume...
CHI PUO’ FAR FINIRE LE GUERRE NEL MONDO?
Andrea Montella, CAPITALE&LAVORO, Dittatura borghese, EDITORIALE, Lotte proletarie, POTERI FORTI

CHI PUO’ FAR FINIRE LE GUERRE NEL MONDO?

Incendio dei pozzi petroliferi durante la guerra in Iraq di Andrea Montella C'è una domanda che circola insistentemente tra compagni che a livello locale sono impegnati nelle lotte per la difesa dell'ambiente: "...perché ci battiamo tanto sulla questione dell'amianto portato nella discarica della Grillaia a Chianni, tanto tra poco i capitalisti faranno scoppiare la terza guerra mondiale?". Una domanda legittima. Ma che rivela l'impotenza dei singoli o dei piccoli gruppi politici, divisi, privi di egemonia nella società e incapaci di progetti alternativi a quelli dei massocapitalisti, non cogliendo appieno la forza che le masse organizzate possono opporre all'enormità e alla tragicità della situazione in cui ci troviamo a causa del conflitto tra le classi dominanti, che ancora un...
AGGRESSIONE A FIRENZE CONTRO STUDENTI LICEALI DA PARTE DEI FASCISTI DI AZIONE STUDENTESCA
CAPITALE&LAVORO, Dittatura borghese, EDITORIALE, Lotte proletarie, Massoneria, POTERI FORTI, REVISIONISMO, STRATEGIA DELLA TENSIONE

AGGRESSIONE A FIRENZE CONTRO STUDENTI LICEALI DA PARTE DEI FASCISTI DI AZIONE STUDENTESCA

di Redazione Sabato 18 febbraio a Firenze c'è stata un'aggressione di stampo fascista nei confronti degli studenti del collettivo Sum del liceo Michelangiolo, attuata da parte di un gruppo di fascisti aderenti ad Azione Studentesca, un'organizzazione che dal 2016 fa parte di Fratelli d'Italia, la loro sede sta in via Frusa 37 a Firenze nel “centro sociale” Casaggì. Ma la stessa cosa è accaduta anche al liceo Giovanni Pascoli qualche giorno prima. I compagni delle Sezioni Gramsci-Berlinguer per la ricostruzione del P.C.I. sono vicini ai giovani studenti aggrediti da quella banda di fascisti e ribadiscono che il fascismo non è mai stato un movimento politico ma solo una banda di criminali e i recenti fatti di Firenze ne sono una prova ulteriore. Vanno messi concretamente fuorilegg...
LA CRISI GLOBALE DEL DEBITO E’ UNA SPADA DI DAMOCLE SULL’ECONOMIA MONDIALE. CHI CI SALVERA’?
CAPITALE&LAVORO, EDITORIALE

LA CRISI GLOBALE DEL DEBITO E’ UNA SPADA DI DAMOCLE SULL’ECONOMIA MONDIALE. CHI CI SALVERA’?

di Redazione La crisi globale del debito soffia sul collo dell'economia massocapitalista. Oltre 300mila miliardi di dollari ammonta questa spada di Damocle sulla testa dell'economia mondiale, pari al 349% del prodotto interno lordo di tutto il mondo. Chi è messo peggio sono i Paesi in via di sviluppo, il 25% dei mercati emergenti non può pagare i debiti contratti. Tra i Paesi con il più basso reddito la percentuale arriva al 60 per cento. Calcolando un reddito procapite di 12mila dollari, il debito medio di ogni persona del mondo è oggi di 37.500 dollari. Chi detiene la quota maggiore di questo debito? Nei decenni passati, esattamente dal 1956, lo detenevano 22 paesi aderenti al Club di Parigi, che è un gruppo informale di organizzazioni finanziarie composto dai paesi più r...
IL NOSTRO INDIRIZZO SINDACALE
CAPITALE&LAVORO, EDITORIALE, STORIA DEL P.C.I.

IL NOSTRO INDIRIZZO SINDACALE

di Antonio Gramsci tratto da Lo Stato operaio, 18 ottobre 1923 Nel Sindacato rosso del 15 settembre il compagno Nicola Vecchi ripropone una sua vecchia tesi: «Bisogna costituire un organismo nazionale sindacale di classe, autonomo e indipendente da tutti i partiti e transitoriamente indipendente da tutte le Internazionali». Quale deve essere il nostro atteggiamento verso una tale proposta? Quale deve essere la direttiva di propaganda dei comunisti per arginare in mezzo alla massa possibili correnti di opinione in accordo con la tesi del compagno Vecchi? Quale è, concretamente, nell'attuale situazione, il nostro indirizzo sindacale: in quale modo, cioè, intendiamo noi mantenerci a contatto con le grandi masse proletarie, per interpretarne i bisogni, per raccoglierne e c...