venerdì, Giugno 9

CAPITALE&LAVORO

PETROYUAN LA SFIDA MONETARIA, PROLETARIA E COMUNISTA, AGLI USA/NATO DA PARTE DELLA CINA
CAPITALE&LAVORO, EDITORIALE, MONDO

PETROYUAN LA SFIDA MONETARIA, PROLETARIA E COMUNISTA, AGLI USA/NATO DA PARTE DELLA CINA

di Andrea Montella La sfida al capitalismo e al suo sistema monetario da parte della Cina comunista mette l'imperialismo Usa/NATO e la sua politica criminale in seria difficoltà Il popolo cinese ha deciso, giustamente, di attaccare il sistema monetario imperialista basato sui petrodollari e i suoi ricatti politici e militari Usa/NATO. La strategia comunista è quella di aumentare l'importanza della propria moneta il Renminbi, che vuol dire "la valuta del popolo", di cui la moneta base è lo yuan, ancorando ad essa gli scambi di petrolio di cui è il maggior importatore al mondo. In questo modo lo Yuan diventa una divisa di riserva mondiale, che si aggiunge al dollaro, allo yen, alla sterlina e all'euro, ruolo che lo yuan aveva già avuto dal Fondo Monetario Internazionale nel 201...
12 APRILE 2023. LA STRAGE DI LAVORATORI CONTINUA MENTRE I MASSOCAPITALISTI “INGRASSANO”
CAPITALE&LAVORO, DIRITTI, EDITORIALE, Lotte proletarie

12 APRILE 2023. LA STRAGE DI LAVORATORI CONTINUA MENTRE I MASSOCAPITALISTI “INGRASSANO”

di Redazione A Milano tre operai sono precipitati da un piattaforma mobile. Due sono morti, il terzo è in condizioni critiche - A Teramo operaio muore cadendo da un'impalcatura. Dall’inizio dell’anno in Italia sono già morti 152 lavoratori, una media di 10 morti alla settimana A Teramo un giovane lavoratore è precipitato al suolo da un’altezza di circa 10 metri. Inutili i soccorsi dei sanitari del 118 intervenuti sul posto: per lui non c’è stato niente da fare, è morto sul colpo. Mentre un altro operaio caduto dall'impalcatura è riuscito a salvarsi cadendo sopra una pedana di metallo. L'incidente che ha ucciso 2 lavoratori e ferito gravemente un terzo è avvenuto alle 10 di mattina dentro il centro Le Rovedine a Roverasco di Opera, un golf club alla periferia di Milano. Stavan...
L’ARTICOLO 36 DELLA COSTITUZIONE CONTRO IL LAVORO POVERO. UNA SENTENZA IMPORTANTE
CAPITALE&LAVORO, EDITORIALE, Lotte proletarie

L’ARTICOLO 36 DELLA COSTITUZIONE CONTRO IL LAVORO POVERO. UNA SENTENZA IMPORTANTE

riceviamo e pubblichiamo da Adl-Cobas Il Tribunale di Milano riconosce il diritto del dipendente a percepire un trattamento retributivo proporzionato alla quantità e qualità del lavoro prestato e, in ogni caso, sufficiente ad assicurare al lavoratore e alla famiglia un’esistenza libera e dignitosaIl 30 marzo 2023 il Tribunale di Milano ha condannato la C.I.V.I.S. a corrispondere le differenze retributive a favore di una dipendente che aveva chiesto, tramite lo Studio Gianolla – D’Andrea, la nullità degli articoli 23 e 24 del CCNL Servizi fiduciari e il diritto a percepire una retribuzione che rispetti i principi dell’articolo 36 della Costituzione: una norma fondamentale e necessaria, perché garantisce il diritto ad un retribuzione proporzionata e sufficiente. Sono parole sempli...
CHI GESTISCE LA RICCHEZZA MONDIALE?
BIOGRAFIE, CAPITALE&LAVORO, DISINFORMAZIA, Dittatura borghese, EDITORIALE, Massoneria, POTERI FORTI

CHI GESTISCE LA RICCHEZZA MONDIALE?

di Redazione Franco Fracassi è un reporter esperto di geopolitica e di comunicazione.Ha iniziato a svolgere la professione di giornalista nel 1988, lavorando per testate italiane e internazionali: quotidiani, settimanali, mensili, agenzie di stampa, radio, tv e internet.Per sedici anni è stato inviato di guerra (Bosnia, Kosovo, Angola, Iraq, Afghanistan, Ucraina), ha svolto inchieste su corruzione, mafia, terrorismo e servizi segreti e ha coperto i principali eventi mondiali (la caduta del Muro di Berlino, il colpo di Stato in Russia, le Olimpiadi, i vertici internazionali, tra cui il G8 di Genova).Molte delle inchieste che ha realizzato si sono trasformate in libri o in film, alcuni dei quali hanno avuto ottimo successo di pubblico e di critica, vincendo premi in tutto il mondo.Co...
PERSINO LAGARDE AMMETTE CHE E’ LA SPECULAZIONE A FAR SALIRE I PREZZI PIU’ CHE L’AUMENTO DEI COSTI
CAPITALE&LAVORO, EDITORIALE

PERSINO LAGARDE AMMETTE CHE E’ LA SPECULAZIONE A FAR SALIRE I PREZZI PIU’ CHE L’AUMENTO DEI COSTI

di Francesco Schettino, tratto da https://gemininetwork.it/yesterdays-papers-linflazione-di-classe/ A CURA DELLA REDAZIONE DI RADIO GRAD, RADIO SONAR E RADIO QUARANTENA Mercoledì 29 marzo 2023: Profitti che salgono e salari che scendono – L’inflazione di classe. Nel convegno "The ECB and Its Watchers XXIII" (La Banca centrale europea e i suoi osservatori XXIII edizione) tenutosi il 22 marzo a Francoforte, anche la governatrice della Banca centrale europea, Christine Lagarde, è stata costretta ad ammettere che molti imprenditori aumentano i prezzi più di quanto aumentano i costi, determinando una crescita robusta dei propri profitti a fronte di una perdita forte del potere d’acquisto delle classi subordinate. Per la prima volta suggerisce peraltro che una ...
LA CONDIZIONE DEL LAVORO OGGI, LOTTE LOCALI E GENERALIZZAZIONE DEL CONFLITTO. 5 APRILE A PONTEDERA
CAPITALE&LAVORO, EDITORIALE, Lotte proletarie

LA CONDIZIONE DEL LAVORO OGGI, LOTTE LOCALI E GENERALIZZAZIONE DEL CONFLITTO. 5 APRILE A PONTEDERA

https://fb.me/e/4bTRYmvIX Mercoledì 5 aprile alle ore 21:00, omessola Saletta Carpi, via Valtriani 20, a Pontedera ci sarà un confronto con i delegati RSU dei sindacati di base Piaggio e dell'indotto, moderato dal giornalista Maurizio Ribechini. A seguire ci sarà la proiezione docu-film "E TU COME STAI?" sull'esperienza della GKN con un rappresentante del collettivo di fabbrica e il regista Lorenzo Gori (Distribuzioni Dal Basso). L'iniziativa è organizzata dal circolo del Partito della Rifondazione Comunista "Karl Marx" di Pontedera, dal circolo Arci "Il Botteghino" della Rotta di Pontedera, dall'associazione La Rossa di Lari. Lo scopo di questo incontro è ridare la parola ai lavoratori che descriveranno la situazione attuale interna alle nostre fabbriche, diversa o...
OGGI MANIFESTAZIONE PER LA GKN A FIRENZE. MOLTISSIME ADESIONI ALLA LOTTA DEI LAVORATORI DI CAMPI BISENZIO (FI), MANCANO SOLO I SINDACATI CONFEDERALI
CAPITALE&LAVORO, DIRITTI, EDITORIALE, Lotte proletarie

OGGI MANIFESTAZIONE PER LA GKN A FIRENZE. MOLTISSIME ADESIONI ALLA LOTTA DEI LAVORATORI DI CAMPI BISENZIO (FI), MANCANO SOLO I SINDACATI CONFEDERALI

 Aggiornamento adesioni giunte fino alle 10 del mattino del 20 marzo  Vittorio Agnoletto – Medicina Democratica  Ilaria Agostini - Università di Bologna  Bengi Akbulut – Concordia University Canada  Federico Alagna - Scuola Normale Superiore  Alessandra Algostino – Università di Torino  Alberto Allemandi - RSU Flai CGIL - Cuneo  Davide Allevi - RSU CGIL della Morgan Carbon Italia  Lucia Amorosi - Università di Milano  Massimiliano Andretta – Università di Pisa  Antonella Angelini - Università di Pisa  Daniele Angella - Università di Firenze  Giorgio Ardeni – economista  Alessandro Arrighetti – Università di Parma  Stefano Arrighetti - presidente Istituto Ernesto de Mart...
LA FRANCIA PROLETARIA CI RISVEGLIA – LA LOTTA DI CLASSE, SE SEGUE L’ESEMPIO FRANCESE, POTREBBE RINASCERE IN EUROPA
CAPITALE&LAVORO, Dittatura borghese, EDITORIALE, Lotte proletarie

LA FRANCIA PROLETARIA CI RISVEGLIA – LA LOTTA DI CLASSE, SE SEGUE L’ESEMPIO FRANCESE, POTREBBE RINASCERE IN EUROPA

di Redazione I proletari francesi in lotta cosa chiedono? Di vivere in modo dignitoso, di lavorare in modo umano e civile e non da schiavi. Avere la possibilità di metter su famiglia, di avere una casa degna di questo nome e di andare in pensione ad un'età che non sia alle soglie della morte. Il proletariato, la classe sociale, che produce la ricchezza di tutte le nazioni, compresa quella francese, che sta lottando per impedire che si sposti l'età pensionabile da 62 anni a 64. Non vogliono e a ragione fare la stessa fine dei lavoratori italiani, che a causa di un sindacalismo confederale compromesso con l'ideologia e la pratica massocapitalista, ha accettato i disvalori dell'impresa privata, permettendo ai governi di "sinistra" e di destra di portare i requisiti per andare in pe...
IKEA E LO SFRUTTAMENTO INFINITO
CAPITALE&LAVORO, DIRITTI

IKEA E LO SFRUTTAMENTO INFINITO

di Redazione Quando si parla di multinazionali è, purtroppo, ovvio dover parlare di sfruttamento. In un sistema economico come quello in cui viviamo, quindi il capitalismo, come dice la parola stessa, chi ha il Capitale sopravvive e tutto il resto diventa carne da macello in funzione del sistema stesso. Il denaro diventa così il mezzo del potere sociale e chi non lo ha, di conseguenza, non ha potere decisionale e deve sottostare ai ricatti che tale sistema porta avanti. Da 9 mesi, IKEA non offre più il servizio di montaggio delle proprie merci. Dunque il cittadino che acquista, ipotizziamo un mobile, a prescindere dalle dimensioni, non ha la possibilità, se non privatamente e quindi indipendentemente, di farsi montare la merce. I lavoratori e le lavoratrici che, fino a 9 mesi ...
IL PD PASSA DA UN MASSONE ALL’ALTRA
CAPITALE&LAVORO, Dittatura borghese, EDITORIALE, Massoneria, POTERI FORTI, REVISIONISMO

IL PD PASSA DA UN MASSONE ALL’ALTRA

di Redazione Nell'articolo 18 della nostra Costituzione, voluto da Palmito Togliatti segretario del P.C.I., vi è scritto: "Sono proibite le associazioni segrete..." e cosa c'è di più segreta negli scopi politici ed economici che la massoneria? Tutti coloro che hanno analizzato, senza pregiudizi ma con vero spirito laico, questa organizzazione politica integralista e depositaria degli sviluppi storici e religiosi con i suoi simbolismi, sanno che si è fatta garante della continuità del sistema basato sulla proprietà privata nei secoli, sino al moderno capitalismo, utilizzando meccanismi occulti di selezione di chi deve far parte della classe dirigente. Di queste metodiche simboliche di riconoscimento e di selezione massoniche ne abbiamo un bell'esempio nel passaggio di consegne tra l'...