sabato, Dicembre 9

CAPITALE&LAVORO

ECONOMIA DI GUERRA / 4
CAPITALE&LAVORO, MONDO

ECONOMIA DI GUERRA / 4

di Andrea Vento 2023: l'economia di guerra parziale russa "tiene", mentre l'Eurozona rallenta e la Germania scende in recessione Negli ultimi mesi Mosca sta evidenziando un ciclo economico in ripresa, ordinativi industriali in aumento e un regime di cambio controllato, al cospetto di una lieve ripresa dell'inflazione, un rialzo dei tassi e una riduzione del saldo commerciale.  L'economia russa dopo la moderata, rispetto alle catastrofiche previsioni iniziali (-8,5%), recessione del -2,1% del 2022 e le prospettive di crescita per l'anno in corso dell'Outlook Fmi di luglio del 1,5% (tabella 1), grazie e non solo ad un surplus commerciale positivo seppur in diminuzione (tabella 2), sembrerebbe evidenziare, benché non priva di criticità, una sostanziale tenuta, sia per l'anno in...
PRESIDIO SABATO 14 A PONTEDERA (PI) CONTRO DISCARICHE, KEU E BASI MILITARI
CAPITALE&LAVORO, Lotte proletarie

PRESIDIO SABATO 14 A PONTEDERA (PI) CONTRO DISCARICHE, KEU E BASI MILITARI

di Redazione Sabato 14 ottobre alle ore 17.00 presidio di fronte al Comune che unisce la protesta contro la cementificazione e l'uso dissennato del territorio alla protesta contro la militarizzazione crescente nella provincia pisana.  Il presidio sarà di fronte a Palazzo Stefanelli, sede del Comune di Pontedera. Qui il coordinamento No Valdera Avvelenata, aperto a diverse associazioni e realtà del territorio, terrà un punto informativo e protesterà contro la mancanza di soluzioni per le decine di cumuli di terra e Keu al Green Park che stanno contaminando il terreno, l'aumento delle discariche sul territorio e il progetto di base militare per i corpi speciali che coinvolgerà l'ex Cisam alle porte di Pisa e Pontedera. Problemi interconnessi che richiedono una risposta uni...
UN ESEMPIO DI COME FUNZIONA LA DITTATURA MASSOCAPITALISTA
CAPITALE&LAVORO, DISINFORMAZIA, Dittatura borghese, EDITORIALE, Massoneria, MONDO, POTERI FORTI

UN ESEMPIO DI COME FUNZIONA LA DITTATURA MASSOCAPITALISTA

di Redazione l'ANTIDIPLOMATICO ha pubblicato un'interessante analisi su chi controlla e produce narrazione funzionale al potere dei massocapitalisti. Compito dei comunisti è quello di veicolare ovunque è possibile la reale condizione in cui ci troviamo. Fondamentale è quindi la comprensione di come stanno le cose nell'informazione, nei social, nel web, a 360 gradi. Ringraziamo ancora una volta l'ANTIDIPLOMATICO per il prezioso lavoro che svolge. Ora e sempre Resistenza l'ANTIDIPLOMATICO 05 Ottobre 2023 17:30 I "Torquemada del web": ecco chi controlla la narrazione in Italia I nostri articoli saranno gratuiti per sempre. Il tuo contributo fa la differenza: preserva la libera informazione. L'ANTIDIPLOMATICO SEI ANCHE TU! di Alessandro Bianchi“Il potere non ris...
CAPITALE&LAVORO, DIRITTI, Lotte proletarie
di Redazione Piazza San Giovanni piena, le strade attorno zeppe e tanta gente che non riesce neppure a entrare nel grande spazio romano, che tradizionalmente ospita gli appuntamenti che si prevede avranno una forte risposta. E così è stato: la parola d'ordine della CGIL la Costituzione come strada maestra delle rivendicazioni è stata capita benissimo e il grande sforzo organizzativo della CGIl e delle 140 Associazioni - tale le quali Anpi, Arci, Libera - è stato premiato da 200/250mila presenze (o 50mila come dice la Questura? giudicate voi dalle foto). I motivi per scendere in piazza sono centinaia: dall'attacco alla Costituzione che il governo vuole portare con l'introduzione del presidenzialismo, ai salari più bassi d'Europa e fermi da 30 anni, al raddoppio delle rate ...
ROMA 7 OTTOBRE, UN RISVEGLIO DELL’OPPOSIZIONE SOCIALE CONTRO LE POLITICHE DEL GOVERNO?
CAPITALE&LAVORO, EDITORIALE, Lotte proletarie

ROMA 7 OTTOBRE, UN RISVEGLIO DELL’OPPOSIZIONE SOCIALE CONTRO LE POLITICHE DEL GOVERNO?

di Redazione Le Sezioni comuniste Gramsci-Berlinguer per la ricostruzione del P.C.I. di Gramsci, Togliatti, Longo e Berlinguer parteciperanno alla manifestazione nonostante le nostre giuste critiche ai sindacati che per troppi anni hanno dimenticato che la lotta di classe esiste e va praticata. Chi la pratica? La stanno facendo i massocapitalisti contro i proletari, portandoci via trattativa dopo trattativa, ogni conquista sociale, come la sanità, la scuola e la ricerca, portando le condizioni economiche dei lavoratori di ogni settore a una condizione di assoluta precarietà e di reale povertà. Tutto questo è avvenuto perché nei sindacati si è accettato il dogma che senza padroni non si può stare. La più grande fake news degli ultimi quarant'anni. Da lì nasce la deriva ideologica, e...
EX GKN. L’11 OTTOBRE FORMAZIONE ALLA GESTIONE DELL’ASSEMBLEA
CAPITALE&LAVORO, Lotte proletarie

EX GKN. L’11 OTTOBRE FORMAZIONE ALLA GESTIONE DELL’ASSEMBLEA

Riceviamo e pubblichiamo A tutti i lavoratori/lavoratrici, attivist_ del Collettivo, alle socie e soci della Soms, alle manifestatrici e manifestatori di interesse per l’adesione a Gff (1). La cooperativa sarà basata su una gestione assembleare del processo decisionale e lavorativo. L’educazione all’assemblea, a renderla strumento efficiente di democrazia e partecipazione, è perciò parte rilevante del percorso della fabbrica socialmente integrata. Oltre a questo, esistono una serie di elementi – come lo sviluppo della critica, dell’osservazione, della discussione, della collegialità e contemporaneamente il rifuggire ogni forma di passività – che devono essere competenze diffuse in una cooperazione tra lavoratori e lavoratrici nella produzione e nella gestione dell’assemblea. ...
L’ECOMOMIA DI GUERRA OGGI/2
CAPITALE&LAVORO, MONDO, POTERI FORTI

L’ECOMOMIA DI GUERRA OGGI/2

di Andrea Vento* Il concetto di economia di guerra I due Paesi coinvolti direttamente nel conflitto, Ucraina e Russia, hanno dovuto necessariamente apportare profonde modificazioni alla propria struttura economica per far fronte allo sforzo bellico tali da costringere gli economisti a far ricorso ad un concetto che dalla fine della Seconda guerra mondiale era rimasto relegato nelle pagine dei manuali: economia di guerra.  Gli esperti ricorrono a tale terminologia quando uno Stato riorganizza la struttura della propria economia nel corso di un conflitto per garantire che la capacità produttiva venga configurata in modo ottimale per sostenere lo sforzo bellico. Con l'economia di guerra, i governi devono assicurare che le risorse siano allocate in modo efficien...
CEMENTO ARMATO CON DISTRUZIONE PROGRAMMATA
CAPITALE&LAVORO, MONDO

CEMENTO ARMATO CON DISTRUZIONE PROGRAMMATA

di InfoAut Informazione di parte https://www.infoaut.org/crisi-climatica/gran-bretagna-cemento-a-scadenza La chiamano già la “crisi del cemento”. Nel Regno Unito sono state chiuse 150 scuole perché rischiano di crollare, ma la lista degli edifici scolastici a rischio in tutta la Gran Bretagna sale di ora in ora e potrebbe comprendere anche case di cura, ospedali, ambulatori medici e uffici. Gli edifici a rischio sono quelli costruiti con un particolare tipo di cemento: il Raac (reinforced autoclaved aerated concrete, ovvero il calcestruzzo cellulare autoclavato). Questo tipo di materiale ha vissuto un particolare successo nella metà degli anni ’50 del novecento come alternativa più economica e leggera al cemento armato tradizionale ed è stato utilizzato fino all’inizio degl...
UOMINI RICCHI A NORD DI RICHMOND. COME SI CREA UN CASO CULTURALE
CAPITALE&LAVORO, Dittatura borghese, EDITORIALE

UOMINI RICCHI A NORD DI RICHMOND. COME SI CREA UN CASO CULTURALE

di Redazione Attorno a una ballata country scritta ai nostri giorni, negli Stati Uniti, è scoppiato un caso culturale. La canzone, dal titolo Rich men North of Richmond, è stata lanciata su internet da un giovanotto che non ha mai inciso un brano, è arrivata in cima alla più importante classifica dell'industria discografica statunitense e ha introdotto una delle domande rivolte ai candidati alle primarie durante il primo dibattito televisivo. Per i temi di cui parla la canzone, ha suscitato un certo dibattito anche in Italia, sia sulla rivista il Mulino in un articolo che riportiamo, sia nei disastrati circoli della "sinistra" che non si raccapezzano più tra cosa sia destra o sinistra e forse hanno anche dimenticato le canzoni di denuncia delle condizioni del proletariato statu...
COMUNICATO DI MILITANZA COMUNISTA TOSCANA SU STRAGE OPERAI A BRANDIZZO
CAPITALE&LAVORO, DIRITTI, EDITORIALE, Lotte proletarie

COMUNICATO DI MILITANZA COMUNISTA TOSCANA SU STRAGE OPERAI A BRANDIZZO

ENNESIMO INCIDENTE SUL LAVORO.Vi risparmiamo la retorica, perchè in questo spesso si cade parlando di incidenti sul lavoro. Ne sentirete molta in merito alla strage di 5 lavoratori sui binari presso la stazione di Brandizzo. Retorica che ammorba le istituzioni, i sindacati concertativi, i partiti ed i media quando esprimono i loro "mai più", la loro immancabile voglia di inchiesta per "cercare il colpevole" e l'indicazione di un cambiamento del sistema che alla fine non cambierà mai se non in peggio. Dobbiamo far capire, come comunisti, alle giovani generazioni di lavoratrici e lavoratori, ma anche alle meno giovani che se lo sono dimenticato, che il vero colpevole di ogni morte, anche qualora fossero accertate singole responsabilità, è il profitto! Questo cancro che porta le aziende ...