CILE: dall’utopia della libertà alla distopia liberista
Riceviamo e pubblichiamo
A 50 anni di distanza dal golpe in Cile voluto dalla C.I.A., Rodrigo Rivas, collaboratore di Allende e attivista da sempre, ci parlerà di cosa è successo in quegli anni e anche nei successivi, di una libertà mai ritrovata per il popolo cileno, fino ad arrivare ad una panoramica della siruazione attuale.
Quella libertà che l'elezione di Salvador Allende avrebbe garantito se la CIA non avesse deciso di soffocare nel sangue, grazie a un golpe, questa svolta socialista, facendo sparire e uccidendo migliaia di persone e le speranze di un futuro migliore, più giusto, libero e democratico. Le violenze e le uccisioni continuarono anche negli anni seguenti sotto il regime di Pinochet, instauratosi grazie a questo golpe attuato da polizia nazionale ed esercito....