sabato, Settembre 30

Autore: l'Unità2

CILE: dall’utopia della libertà alla distopia liberista
Lotte proletarie, MONDO, POTERI FORTI

CILE: dall’utopia della libertà alla distopia liberista

Riceviamo e pubblichiamo A 50 anni di distanza dal golpe in Cile voluto dalla C.I.A., Rodrigo Rivas, collaboratore di Allende e attivista da sempre, ci parlerà di cosa è successo in quegli anni e anche nei successivi, di una libertà mai ritrovata per il popolo cileno, fino ad arrivare ad una panoramica della siruazione attuale. Quella libertà che l'elezione di Salvador  Allende avrebbe garantito se la CIA non avesse deciso di soffocare nel sangue, grazie a un golpe, questa svolta socialista, facendo sparire e uccidendo migliaia di persone e le speranze di un futuro migliore, più giusto, libero e democratico. Le violenze e le uccisioni continuarono anche negli anni seguenti sotto il regime di Pinochet, instauratosi  grazie a questo golpe attuato da polizia nazionale ed esercito....
LETTERA APERTA PER RIMUOVERE IL MINISTRO DELLA CULTURA GENNARO SANGIULIANO
DISINFORMAZIA, Dittatura borghese, EDITORIALE, POTERI FORTI, REVISIONISMO

LETTERA APERTA PER RIMUOVERE IL MINISTRO DELLA CULTURA GENNARO SANGIULIANO

di Redazione La redazione de l'Unità2 e le Sezioni Gramsci-Berlinguer per la ricostruzione del P.C.I. approvano il contenuto della denuncia contenuta nella lettera del compagno Francesco Mandarano e ne pubblicano i contenuti. Inoltre si dichiarano disponibili per ogni iniziativa utile alla rimozione dell'occultatore di fatti storici e reazionario ministro Sangiuliano. Ora e sempre Resistenza di Francesco Mandarano INIZIATIVA POLITICA NEI CONFRONTI DI GENNARO SANGIULIANOAlle personalità in indirizzo P { margin-bottom: 0.21cm } Se ci tenete ai Valori dell'Antifascismo dovrete immediatamente prendereun'iniziativa per SFIDUCIARE il ministro della cultura Gennaro Sangiuliano.Infatti, egli negli anni scorsi ha scritto un libro "Una Repubblica senza Patria",Rizzoli Editore, a...
NAPOLITANO, BERLUSCONI E MESSINA DENARO ALLE  FONDAMENTA DELLA SECONDA PIDUISTA REPUBBLICA
DISINFORMAZIA, Dittatura borghese, EDITORIALE, Massoneria, MISTERI D'ITALIA, POTERI FORTI, REVISIONISMO, STORIA DEL P.C.I., STRATEGIA DELLA TENSIONE

NAPOLITANO, BERLUSCONI E MESSINA DENARO ALLE FONDAMENTA DELLA SECONDA PIDUISTA REPUBBLICA

di Redazione In poco tempo sono giunti alla fine dei loro giorni tre personaggi - Berlusconi, Napolitano e Messina Denaro - fondamentali nella trasformazione della nostra Repubblica democratica, basata sul voto proporzionale puro e i partiti di massa nata dalla lotta di Liberazione dal nazifascismo, a Repubblica reazionaria antidemcratica con il voto maggioritario, controllata dagli USA e dalla NATO, con partiti lobbisti d'imprese e banche d'affari. Questi tre personaggi assai graditi agli USA e alla NATO, erano tutti membri della massoneria e ognuno ha lavorato per il passaggio dalla prima alla seconda Repubblica. Per attuare questo passaggio è servita una strategia stragista di lungo periodo da Piazza Fontana a Milano sino alle stragi di Capaci e via D'Amelio. L'acuirsi del di...
NO ALL’INVADENZA DEI MILITARI NELLE SCUOLE
DIRITTI, Lotte proletarie, REVISIONISMO

NO ALL’INVADENZA DEI MILITARI NELLE SCUOLE

di COBAS Scuola - Comitati di Base della Scuola della Provincia di Lucca "L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali".L'articolo 11 della Costituzione usa un verbo dalle forte connotazioni politiche e culturali, considerando la guerra di invasione come qualcosa non solo da evitare, ma anche da "ripudiare". In palese contrasto con tale previsione costituzionale stiamo assistendo negli ultimi anni a una presenza sempre più diffusa dei militari nelle scuole, per le attività di orientamento, per quelle più ampie inerenti i PCTO (Percorsi per le competenze Trasversali e l'orientamento, come ora si chiama l'alternanza scuola-lavoro), con visite guidate a caserme e istituzioni milita...
I NOBILI, LA VILLA, L’IMMOBILIARISTA, IL VATE, IL BRIGATISTA, L’AVVOCATO POTEVA MANCARE IL MAFIOSO?
BIOGRAFIE, Dittatura borghese, EDITORIALE, Massoneria, MISTERI D'ITALIA, POTERI FORTI, STRATEGIA DELLA TENSIONE

I NOBILI, LA VILLA, L’IMMOBILIARISTA, IL VATE, IL BRIGATISTA, L’AVVOCATO POTEVA MANCARE IL MAFIOSO?

di Redazione Villa San Martino di Arcore vista dall'alto Villa San Martino di Arcore è un luogo particolare ricco di storia e significati. Fu la residenza, prima di Berlusconi, del "nobile" Alessandro Casati, nipote di Camillo Casati Stampa di Soncino, il primo proprietario della villa di Arcore, figlio di Gian Alfonso. Tra le personalità della famiglia troviamo Gabrio Casati, il podestà di Milano durante le Cinque Giornate, la rivolta del 1848 del popolo meneghino contro gli austriaci; inoltre, fu autore di una riforma della scuola che sarebbe rimasta in vigore in tutta Italia fino agli anni Venti del Novecento, la cosiddetta Legge Casati. In gioventù Alessandro Casati partecipò all'esperienza del modernismo teologico, un'ampia e variegata corrente di pensiero interna al ...
L’ECOMOMIA DI GUERRA OGGI/2
CAPITALE&LAVORO, MONDO, POTERI FORTI

L’ECOMOMIA DI GUERRA OGGI/2

di Andrea Vento* Il concetto di economia di guerra I due Paesi coinvolti direttamente nel conflitto, Ucraina e Russia, hanno dovuto necessariamente apportare profonde modificazioni alla propria struttura economica per far fronte allo sforzo bellico tali da costringere gli economisti a far ricorso ad un concetto che dalla fine della Seconda guerra mondiale era rimasto relegato nelle pagine dei manuali: economia di guerra.  Gli esperti ricorrono a tale terminologia quando uno Stato riorganizza la struttura della propria economia nel corso di un conflitto per garantire che la capacità produttiva venga configurata in modo ottimale per sostenere lo sforzo bellico. Con l'economia di guerra, i governi devono assicurare che le risorse siano allocate in modo efficien...
GKN, IN ARRIVO LE LETTERE DI LICENZIAMENTO. MA ANCHE TANTE INIZIATIVE DI LOTTA DAL 27 SETTEMBRE IN POI
DIRITTI, Lotte proletarie

GKN, IN ARRIVO LE LETTERE DI LICENZIAMENTO. MA ANCHE TANTE INIZIATIVE DI LOTTA DAL 27 SETTEMBRE IN POI

da https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid0k82ahfWWbgAngKiYzDgiwAUer3d9h9mnDfLCsGGX6Z2Wcv8anzm2gDtr43C26U8Cl&id=100063722070718 Qf si prepara a riaprire i licenziamenti. Con una mail sconclusionata e a tratti aberrante, mandata alle 21.01 di sabato sera chiedono l'incontro di rito per comunicarcelo. Se passassero, lo stabilimento rimarrebbe uno scheletro vuoto sul nostro territorio, a disposizione della speculazione immobiliare. Forse questo è quello per cui erano venuti qua sin dall'inizio: riportarci in liquidazione e poi al licenziamento, finire il lavoro sporco di Melrose, dopo averci indebolito con il logoramento, la fame, la mancanza di stipendi. Ma questa volta nessuna mail improvvisa. Il MInistero sapeva ed era stato preavvertito. Da marzo sono spari...
NO VANNACCI A LUCCA. MANIFESTAZIONE IL 27 SETTEMBRE
EDITORIALE, Lotte proletarie

NO VANNACCI A LUCCA. MANIFESTAZIONE IL 27 SETTEMBRE

di Redazione Il Comune di Lucca ha concesso per la presentazione del libro Il mondo al contrario del generale Roberto Vannacci, una sede prestigiosa: la Casa del Boia (chi molla!). L'edificio è una costruzione inglobata all'interno delle mura cittadine, assegnata intorno al 1825 a Tommaso Jona, 52enne aiuto boia a Roma. Restaurata e aperta al pubblico da qualche anno, ospita il Museo della Francigena, e per colmo dell'ironia è in via dei Bacchettoni. Le Sezioni comuniste Gramsci-Berlinguer per la ricostruzione del P.C.I. aderiscono al vasto fronte che si è organizzato per contestare con una manifestazione la presenza del generale a Lucca. Ecco il comunicato: "Contro la presenza in città del generale folgorato Vannacci,  ambientalist?, antifascist?,  scenderanno in piazza ...
GIORGIO NAPOLITANO, IL COMUNISTA PREFERITO DA WASHINGTON
BIOGRAFIE, STORIA DEL P.C.I.

GIORGIO NAPOLITANO, IL COMUNISTA PREFERITO DA WASHINGTON

OttolinaTv https://www.youtube.com/watch?v=55TXEX7WF-c I PIPPONI DEL MARRUCCI: Giorgio Napolitano il “comunista preferito” di Washington che odiava la democrazia E' il 1975, e tre delle più prestigiose università degli USA decidono di invitare un importante dirigente del Partito Comunista Italiano per un ciclo di conferenze. Apriti cielo! In quegli anni, infatti, il Partito Comunista Italiano stava attraversando una fase di espansione incredibile, che alle elezioni politiche dell’anno successivo lo portò a conquistare oltre il 34% dei consensi, con una crescita rispetto alle elezioni precedenti di quasi 10 punti percentuali. Ma non solo, dopo il tragico esito dell’incredibile avventura dell’Unione Popolare in Cile sotto la guida di Salvador Allende, infatti, il PCI di Berlingue...
UFFIZI, SOSPESA LA CONFERENZA SU “CARAVAGGIO CRIMINALE” DEL TERRORISTA NAR EGIDIO GIULIANI
DISINFORMAZIA, Dittatura borghese, EDITORIALE, STRATEGIA DELLA TENSIONE

UFFIZI, SOSPESA LA CONFERENZA SU “CARAVAGGIO CRIMINALE” DEL TERRORISTA NAR EGIDIO GIULIANI

di Paola Baiocchi Il seppellimento di Santa Lucia (408x300 cm), opera di Caravaggio successiva all'ottobre 1608, esposta sull'altare del Santuario di santa Lucia al sepolcro a Siracusa Doveva tenersi mercoledì prossimo nell'Auditorium Vasari, la conferenza di Egidio Giuliani, appartenente al gruppo terrorista dei Nuclei Armati Rivoluzionari (Nar) dal titolo "Caravaggio: la legge e l'onore". Il nome di Giuliani comparativa tra i relatori del calendario autunnale dei "Dialoghi di arte e cultura" promossi dal museo fiorentino. Un articolo uscito sulle pagine di Firenze de La Repubblica ha fatto scoppiare il caso e gli Uffizi hanno sospeso l'incontro. Egidio Giuliani è stato condannato a sedici anni, che sta scontando, di reclusione per l'omicidio nel 2014 a Roma di Silvio Fanell...