martedì, Dicembre 5

GUERRA MONDIALE A PEZZI E PROSPETTIVE DI UN NUOVO ASSETTO MULTIPOLARE

Riceviamo e pubblichiamo

MarxVentuno Edizioni promuove anche quest’anno un percorso di approfondimento con diversi incontri su temi di geopolitica ed economia politica. Ecco il calendario dei primi incontri, che si terranno presso la sede di MarxVentuno, II strada privata Borrelli 34, 70124 BARI (al cancello citofono n. 51)

Sarà possibile seguirli anche da remoto

Per il link, scrivere a info@marx21books.com

Giovedì 9 novembre. Ore 18:00

Assemblea del comitato “Articolo 11. L’Italia ripudia la guerra” per promuovere e organizzare in terra di Bari iniziative di informazione e sensibilizzazione sulla resistenza palestinese 

Interviene Mohammad Afaneh, Presidente della Comunità palestinese di Puglia e Basilicata.  

Giovedì 16 novembre – Ore 18:00

Il ruolo dei BRICS nel mutamento dei rapporti mondiali

Conferenza di Vito Petrocelli, presidente dell’Istituto Italia-BRICS

coordina Andrea Catone, Edizioni MarxVentuno.

Lunedì 20 novembre – ore 18:00 (data da confermare)

La resistenza nella letteratura palestinese.

Conferenza di Aldo Nicosia, docente di Lingua e Letteratura araba, Università di Bari

Giovedì 23 novembre – ore 18:00

Russia, Ucraina, NATO. Quale situazione sul campo militare, economico, politico? Quali prospettive?

Intervengono da remoto

Marco Pondrelli, direttore del sito Marx21.it e autore del libro Ucraina tra Russia e NATO (Anteo 2022) 

Stefano Orsi, analista militare e geopolitico

Martedì 5 dicembre – ore 18:00

24 anni dopo la ‘guerra umanitaria’ della NATO: Kosovo senza pace

Interviene Enrico Vigna, autore di Kosovo 1999. Albanesi e milizie kosovare albanesi di autodifesa, che hanno lottato per la Jugoslavia. Un aspetto di storia mai raccontata.

Rispondi

%d