
di Redazione
L’ottantacinquenne Yocheved Lifshitz, liberata assieme a Nurit Cooper, 79 anni, da Hamas dopo che erano state rapite, insieme ai mariti, durante il raid di Hamas del 7 ottobre, compie un gesto straordinario, L’anziana si gira verso uno dei militanti, mentre è già stata consegnata alla Croce Rossa, e gli stringe la mano dicendogli Shalom, che in ebraico significa “pace”.
La donna compie un gesto di pacificazione bellissimo, fa capire che non ce l’ha con il suo rapitore, che la pace è ciò di cui entrambi hanno bisogno.
Eppure il gesto è stato immediatamente strumentalizzato dal giornalista Goffredo Buccini, del Corriere della Sera, nel corso del Tg 3 Linea notte condotto da Monica Giandotti. Buccini dopo aver visto il filmato lo commenta dicendo che è stato il militante di Hamas a costringerla a dargli la mano.
E anche Lucia Goracci nel Tg3 delle 19:00 del giorno dopo, il 2 ottobre, cerca di depotenziarlo dicendo che rappresenta una sconfitta per Hamas. Queste distorsioni non aiutano il processo di pace di cui tutto il mondo ha bisogno, ma contribuiscono solo alla narrazione in cui Israele è la vittima e non l’oppressore che da decenni sottopone i palestinesi a indicibili sofferenze e privazioni della libertà.
Il link al video: https://www.la7.it/intanto/video/israele-anziana-liberata-da-hamas-il-suo-gesto-e-sorprendente-24-10-2023-509821