mercoledì, Dicembre 6

SIETE SICURI CHE ISRAELE NON SIA UNO STATO ETNO-TEOCRATICO E TERRORISTA? (prima parte)

1946 attentato dell’Irgun sionista contro King David Hotel di Gerusalemme

di Redazione

Care compagne/i e lettori stando alle balle spaziali dei media massocapitalistici Israele sarebbe uno Stato laico e democratico scevro da ogni forma di terrorismo.

Per prima cosa dobbiamo chiarire cosa è oggi Israele a seguito delle modificazioni introdotte dall’attuale governo. Israele è diventato uno Stato per soli ebrei che ha nella Bibbia il suo punto di riferimento, quindi è una etnocrazia-teocratica, lo Stato ebraico.

L’etnocrazia-teocratica è l’altra faccia del regime razzista e di apartheid instaurato nei territori rubati ai palestinesi. L’etnocrazia-teocratica crea identità, definisce un ruolo superiore del popolo ebraico nel mondo, indica anche una missione politico-religiosa da compiere. La “Questione sionista” sta svelando la sua vera natura e non ha nulla di democratico e difensivo. Essa ha una declinazione iper nazionalista che la colloca come valori vicina al nazifascismo. Quindi se il sovranismo suprematista ebraico si fonda su un’identità razziale, ritenuta superiore e coniugata a una visione messianica del ruolo del popolo eletto, questo fa saltare tutta la narrazione su Israele come società democratica. La destra revisionista ha imposto lo Stato degli ebrei. E tutto questo non è solo una differenza semantica.

L’’ingresso dei fascisti alla Knesset ne è il frutto avvelenato. La caccia agli arabi una conferma.

Vediamo alla luce dei fatti storici passati e più recenti se questa favola del rifiuto del terrorismo da parte d’Israele corrisponda al vero.

Cominciamo parlando di un’organizzazione israeliana che ha praticato il terrorismo in Palestina prima che ci fosse quello palestinese.

L’Irgun, abbreviazione di Irgun Tzvai Leumi è stato un gruppo paramilitare sionista, giudicato da tutto il mondo un’organizzazione terrorista che operò nel corso del Mandato britannico della Palestina, dal 1931 al 1948. In Israele questo gruppo di terroristi era anche chiamato Etzel. La sua associazione politica con il sionismo revisionista di Vladimir Ze’ev Jabotinsky lo rese un movimento anticipatore del Likud, moderno partito/movimento israeliano di destra. Jabotinsky contribuì, durante la prima guerra mondiale, alla creazione della Legione Ebraica dellesercito britannico; fondò a Civitavecchia, in epoca fascista, le basi della futura marina israeliana e fu tra i fondatori e leader dell’Organizzazione Nazionale Militare sionista Irgun. In Israele vi sono più strade, parchi e piazze intitolate a lui che a qualsiasi altra figura.

Attacchi dell’Irgun

DataAttaccoVittimeFeritiRiferimenti
20 aprile 1936Uccisione di lavoratori arabi in una piantagione di banane2
marzo 1937Uccisione di Arabi sulla spiaggia di Bat Yam2[3]
14 novembre 1937Attacchi intorno a Gerusalemme69[4][5][6][7]
12 aprile 1938Bomba su treno ad Haifa42[5][8][9]
17 aprile 1938Bomba in un caffè di Haifa18[5][10]
17 maggio 1938Attacco su un bus sulla strada Gerusalemme-Hebron11[5][11]
24 maggio 1938Spari contro Arabi ad Haifa3[5]
19 giugno 1938Lancio di una bomba nel mercato arabo di Haifa1824[12][13][14][15]
23 giugno 1938Sparatorie vicino a Tel Aviv.59[5][16][17]
26 giugno 1938Bomba a Giaffa contro Arabi7[5]
27 giugno 1938Uccisione di un Arabo nel cortile di un ospedale di Haifa.1[5][18]
5 luglio 1938Sparatorie a Tel Aviv contro Arabi7[5]
5 luglio 1938Esplosione di una bomba su un autobus a Gerusalemme3[5]
5 luglio 1938Attacco a Gerusalemme1[5]
6 luglio 1938Scoppio simultaneo di due bombe nel mercato arabo dei meloni ad Haifa.2360[5][7][19][20][21]
8 luglio 1938Bomba contro Arabi a Gerusalemme4[5][22]
16 luglio 1938Bomba contro Arabi in un mercato di Gerusalemme10[5][23]
25 luglio 1938Bomba contro Arabi in un mercato di Haifa.43[5][24][25]
26 agosto 1938Esplosione di una bomba in un mercato di Giaffa2459[5][26]
27 febbraio 1939Bombe al mercato arabo del quartiere Suk di Haifa e al mercato arabo ortofrutticolo di Gerusalemme.3358[27][28]
29 maggio 1939Detonazione di una mina davanti al Rex Cinema di Gerusalemme518[5][29]
29 maggio 1939Sparatoria durante un raid al villaggio di Biyar ‘Adas.5[5][30]
2 giugno 1939Bomba alla porta di Giaffa a Gerusalemme5[5][31]
12 giugno 1939Un artificiere britannico muore nel tentativo di detonare una bomba in un ufficio postale di Gerusalemme1[5]
16 giugno 1939Diversi attacchi a Gerusalemme contro Arabi6[5]
19 giugno 1939Esplosione di una bomba piazzata su un asino al mercato di Haifa2031[5][32][33][34]
29 giugno 1939Sparatorie intorno a Giaffa13[5][35]
30 giugno 1939Omicidio in un mercato di Gerusalemme1[5]
30 giugno 1939Sparatoria a Lifta.2[5]
3 luglio 1939Bomba in un caffè di Haifa contro Arabi142[5][36]
4 luglio 1939Due attacchi a Gerusalemme contro Arabi24[5][37]
20 luglio 1939Omicidio alla stazione ferroviaria di Giaffa1[5]
20 luglio 1939Diversi attacchi a Tel Aviv.6[5]
20 luglio 1939Uccisioni a Rehovot.3[5]
26 agosto 1939Detonazione di una mina terrestre a Gerusalemme.2[5][38]

Durante l’insurrezione ebraica (1944–47)

DataAttaccoVittimeFeritiRiferimenti
27 settembre 1944150 membri dell’Irgun attaccano quattro stazioni della polizia britannica42[39][40]
29 settembre 1944Omicidio a Gerusalemme dell’ufficiale senior del Criminal Intelligence Department (CID).1[39][41]
1 novembre 1945Distruzione di cinque locomotive nella stazione di Lydda.5[42][43]
27 dicembre 1945Bomba alla sede del CDI di Gerusalemme e attacco alla base dei Royal Electrical and Mechanical Engineers di Tel Aviv.8[44][45][46]
22 febbraio 1946Distruzione di 14 aeroplani in 5 basi della Royal Air Force.[47]
22 luglio 1946Attentato al King David Hotel di Gerusalemme.9146[48][49][50][51]
30 ottobre 1946Sparatoria ed esplosione alla Stazione ferroviaria di Gerusalemme.2[52]
31 ottobre 1946Attentato a Roma all’Ambasciata del Regno Unito in Italia.3[53]
12 gennaio 1947Bomba alla sede centrale britannica.4[54]
1 marzo 1947Bomba al Goldschmidt Officer’s Club di Gerusalemme.17[55]
12 marzo 1947Attacco allo Schneller Camp.1[55]
18 giugno 1947Un membro dell’Haganah ucciso da una trappola esplosiva mentre sigillava un tunnel scavato dall’Irgun per far saltare in aria il quartier generale britannico a Citrus House, Tel Aviv.1[56][57]
19 luglio 1947Attacco in quattro luoghi di Haifa.112[58]
29 luglio 1947Impiccagione di due sergenti britannici.20[59]
4 agosto 1947Due valigie con bombe temporizzate esplodono nel seminterrato dell’Hotel Sacher di Vienna, quartier generale del British Army nell’Austria occupata[60][61]
5 agosto 1947Bomba all’ufficio del British Labour Department a Gerusalemme3[62]
9 agosto 1947Bomba sul treno Cairo-Haifa1[63]
12 agosto 1947Esplosione di una bomba sul treno militare Londra-Villaco fuori dal tunnel di Tauern vicino Mallintz, Austria, mentre una seconda bomba rimane inesplosa. Un’esplosione fuori dall’ufficio del comandante di campo a Velden non provoca feriti.1[60][64][65]
26 settembre 1947Rapina in una banca.4[54]
29 settembre 1947Esplosione di un barile con una tonnellata di esplosivo nella sede della polizia di Haifa, avvenuta nel primo giorno del sukkot per evitare di colpire gli Ebrei.1053[54][66][67]

Durante la guerra civile (1947–48)

DataAttaccoVittimeFeritiRiferimenti
11 dicembre 1947Attacco a Tireh, vicino Haifa136[68][69]
12 dicembre 1947Esplosione di un barile alla Porta di Damasco a Gerusalemme.205[70]
13 dicembre 1947Bombe fuori dall’Alhambra Cinema.625[71]
13 dicembre 1947Esplosione di due bombe alla Porta di Damasco.547[72][73]
13 dicembre 1947Attacco al villaggio di Yebudieh (al-‘Abbasiyya) nel sottodistretto di Giaffa. 24 miliazioni dell’Irgun provenienti da Petah Tiqwa sparano, fanno esplodere case e lanciano granate. Un blindato della polizia britannica viene incendiato.107[74][73][75]
15 dicembre 1947Bomba al Noga Cinema di Giaffa.10[76]
29 dicembre 1947Lancio di una bomba da un taxi alla porta di Damasco.1332[54][77][78]
30 dicembre 1947Massacro della raffineria petrolifera di Haifa642[79][80]
1º gennaio 1948Sparatoria contro Arabi in un caffè di Giaffa.29[81]
5 gennaio 1948Esplosione di un camion bomba fuori dal Serrani, il municipio di Giaffa.1419[82]
7 gennaio 1948Bomba alla Porta di Giaffa.20[83][84]
10 febbraio 1948Attacco contro Arabi vicino a Ras al-Ayn dopo aver venduto vacche a Tel Aviv7[85]
18 febbraio 1948Attacco al mercato di Ramla1243[86]
1º marzo 1948Bomba contro Britannici al Bevingrad Officers Club2030[87]
9-11 aprile 1948Massacro di Deir Yassin107-120[88][89][90][91][51]
6 aprile 1948Raid contro il campo dell’esercito britannico a Pardes Hanna.7[92]
25-30 aprile 1948Operazione Hametzn/dn/d[93]

(continua)

Rispondi

%d