mercoledì, Dicembre 6

PRESIDIO SABATO 14 A PONTEDERA (PI) CONTRO DISCARICHE, KEU E BASI MILITARI

di Redazione

Sabato 14 ottobre alle ore 17.00 presidio di fronte al Comune che unisce la protesta contro la cementificazione e l’uso dissennato del territorio alla protesta contro la militarizzazione crescente nella provincia pisana.

 Il presidio sarà di fronte a Palazzo Stefanelli, sede del Comune di Pontedera. Qui il coordinamento No Valdera Avvelenata, aperto a diverse associazioni e realtà del territorio, terrà un punto informativo e protesterà contro la mancanza di soluzioni per le decine di cumuli di terra e Keu al Green Park che stanno contaminando il terreno, l’aumento delle discariche sul territorio e il progetto di base militare per i corpi speciali che coinvolgerà l’ex Cisam alle porte di Pisa e Pontedera. Problemi interconnessi che richiedono una risposta unitaria.

“Continuare a parlare di centrodestra e centrosinistra serve solo a creare confusione: la Toscana è governata da molto tempo da un blocco di potere trasversale e senza scrupoli con in testa soltanto una cosa, il denaro – hanno spiegato gli organizzatori – sono riusciti a condensare nel 5% del territorio toscano, cioè la Valdera, il 50% dei rifiuti di tutta la Regione, dove, nel raggio di 15 chilometri, ci sono discariche enormi, come quella di Peccioli e la Grillaia di Chianni, chiusa da 24 anni e riaperta per seppellirci 270mila metri cubi di amianto“.

“Con le compensazioni, quindi, si è comprato il consenso di questo blocco di potere per la costruzione della nuova base militare che in parte verrà costruita alla Tenuta Isabella, a due passi dalla Piaggio. Altro cemento, insieme alle lottizzazioni al Chiesino: si pensa soltanto ai soldi delle opere di urbanizzazione che entreranno nelle casse del Comune, mentre decine di negozi continuano a chiudere”.

Vengono spesi miliardi per armare altri Paesi, tutte risorse che servirebbero per la sanità, per la scuola, per il lavoro. Questo presidio, che anticipa la manifestazione nazionale di Pisa del 21 Ottobre, servirà per informare e fare chiarezza su quello che sta succedendo anche a Pontedera.

Rispondi

%d