
di Antonio Alemanno
Il 17 agosto scorso la società Investire SGR** Spa, attraverso la Rina Prime Property S.r.l., consegna:
n. 15 Raccomandate a mano indirizzate agli inquilini ex Enpam di Via Valla 25 Milano per richiedere il pagamento entro il 31 agosto, a mezzo bonifico bancario, l’importo di ben Euro 2,00 (due) per imposta di bollo e di inviare via email la copia del pagamento effettuato “per le opportune verifiche propedeutiche al rinnovo” del contratto di locazione a canone concordato.
Da tener presente che i destinatari della Raccomandata sono tutte persone anziane (minimo over 75), non tutte informatizzate e che devono chiedere aiuto ai figli o nipoti che in agosto a Ferragosto generalmente sono in vacanza. Contemporaneamente viene loro richiesto di confermare l’appuntamento per il giorno 7 settembre per procedere al rinnovo contrattuale!
La Raccomandata, scritta su carta intestata di INVESTIRE SGR Spa, risulta priva di firma.
Una lettera senza firma, di questa importanza… Vien da chiedersi. sarà di INVESTIRE SGR?
Nessuna bozza di contratto viene recapitata agli interessati, né altra notizia viene fornita in merito.
Anch’io sono tra i destinatari della Raccomandata, quindi scrivo in data 19 agosto una PEC a INVESTIRE SGR Spa, a RINA P.P. Srl, Team Fondo HESTIA ed ai Sindacati Inquilini per segnalare questa situazione, ma bisogna attendere il rientro dalle ferie per parlare con qualcuno.
Il Team Vendite Fondo Hestia di RINA P.P. Srl, in data 1° settembre su mio sollecito mi inoltra via e-mail la bozza del Contratto di locazione per il rinnovo, bozza peraltro priva di dati e dei relativi allegati; mi dicono che saranno inseriti successivamente prima della stipula. Tempestivamente inoltro il testo della bozza agli inquilini interessati ed ai componenti del coordinamento Comitati Inquilini ex ENPAM, ai Sindacati: nessuno ne era a conoscenza.
Successivamente, in data 3 settembre spedisco altra e-mail che evidenzia a mio parere alcune osservazioni in ordine alla bozza contrattuale. Quella bozza non sempre rispecchia la tipologia di un contratto a canone concordato. Destinatari della mail: INVESTIRE SGR Spa, RINA P.P. Srl Team Fondo HESTIA, Sindacati Inquilini.
Il 5 settembre il coordinamento Comitati Inquilini ex ENAPM si riunisce per analizzare la situazione, invia ai Sindacati una segnalazione e suggerisce alcune integrazioni in merito alla bozza contrattuale. Nel frattempo, i Sindacati hanno bloccato i rinnovi contrattuali accordandosi con la proprietà, fino a quando non sarà concordato il nuovo contratto di locazione.
Se casualmente non fossi rimasto a casa, probabilmente nessuno avrebbe sollevato la questione e molti sarebbero andati a firmare un rinnovo non concordato!
Non c’è alcun rispetto per gli inquilini da parte della proprietà !
- Inquilino ex ENPAM di Via Valla 25, Milano
** A comprare nel marzo 2022 è stato il fondo americano Apollo global management, affiancato nell’operazione da Lazard come financial advisor. Si è conclusa così la procedura di vendita Project Dream, iniziata nel 2019, per oltre un milione di metri quadri, che ha visto in gara 43 operatori immobiliari italiani e internazionali.
Nel dettaglio gli americani di Apollo hanno acquistato dall’Ente di previdenza di medici e odontoiatri un pacchetto di 68 immobili sparsi sul territorio nazionale (circa 1.500 inquilini solo nel territorio lombardo) per il controvalore di 842 milioni di euro. Immobili con diverse destinazioni d’uso, dagli uffici agli hotel, dalla logistica al residenziale. Apollo ha fatto l’offerta più alta, anche se inferiore alle attese che si posizionavano intorno al miliardo.
Abbiamo già parlato degli immobili ex enpam di Milano il 1° novembre 2022 https://unita2.org/2022/11/01/sfratti-anche-ad-anziani-nelle-case-enpam-acquistate-da-apollo-global-management/
il 6 giugno 2023 https://unita2.org/2023/06/06/vendita-case-enpam-a-milano-un-affare-per-chi/