mercoledì, Settembre 27

KEU, AVVELENATI DAL PROFITTO. UN INCONTRO PER RILANCIARE LE LOTTE

di Paola Baiocchi

Incontro pubblico dal titolo Keu: avvelenati dal profitto che si terrà il 29 agosto alle ore 21:30 al Circolo Arci “Il Botteghino”, La Rotta di Pontedera (PI) per fare il punto e rilanciare le lotte sulla questione del Keu, i residui trattati dei fanghi delle concerie della zona di santa Croce sull’Arno. Sulla vicenda è stata aperta un’inchiesta, una delle più grandi che abbiano mai investito il mondo politico e imprenditoriale della provincia di Pisa e della Toscana.

A due anni dall’inizio dell’inchiesta e in attesa dell’avvio dei processi che ne deriveranno, al centro del dibattito di martedì ci saranno il futuro dei territori coinvolti, le bonifiche attese da anni e lo stato di permeabilità delle filiere produttive alla criminalità organizzata.

Si parlerà anche del Green Park, il cantiere vicino allo stadio di Pontedera, dove da anni sono depositati cumuli di terra contaminata dal keu proveniente dal distretto conciario di Santa Croce, mentre nelle aule giudiziarie Comune e proprietà si rimpallano la responsabilità della bonifica che, secondo le ultime notizie diffuse, potrebbero avviarsi entro settembre.

Organizzato dal Circolo Arci “Il Botteghino” all’incontro parleranno Ciccio Auletta, consigliere comunale di Pisa di Diritti in Comune (Una Città in Comune e Unione Popolare), Donatella Salcioli di Legambiente Valdera, l’avvocato Luca Scarselli dell’Unione Inquilini del Valdarno Inferiore e Marco Pagli, dell’Assemblea Permanente No Keu di Empoli. Coordinerà il dibattito Andru Gabriel Budacu Ferrari, presidente del Consiglio degli Studenti dell’Università di Pisa ed esponente di “Sinistra Per…”. Oltre ad i partecipanti, hanno aderito all’evento il Coordinamento No Valdera Avvelenata, Arci Valdera e Associazione “La Rossa” di Lari.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: