di Sindacato Si Cobas – Firenze

Luca Toscano, coordinatore del sindacato SI Cobas, ha ricevuto dalla Questura di Firenze un foglio di via di 3 anni dal Comune di Campi Bisenzio per attività sindacale.
Negli ultimi anni, nella piana tra Firenze e Prato, centinaia di lavoratori si sono uniti nel sindacato per lottare contro sfruttamento, caporalato, turni di 12 ore per 7 giorni, lavoro nero, negazione del diritto alle ferie e alla malattia nelle filiere della moda e dei brand e nel comparto della logistica.
L’esercizio del diritto di sciopero e di associazione sindacale sono stati e continuano ad essere gli strumenti più efficaci per riaffermare i diritti in filiere malate, dove il massimo profitto si raggiunge attraverso il massimo sfruttamento di chi lavora.
Il foglio di via è un provvedimento che nasce in tempi bui del nostro paese, quando il fascismo negava sistematicamente ai lavoratori i diritti, oggi garantiti dalla Costituzione italiana nata dalla Resistenza. Diritti che devono continuare a essere i pilastri su cui fondare una società democratica: diritto di associazione e di organizzazione sindacale, diritto di sciopero e di dissenso.
E’ dall’esercizio di questi diritti, dal basso, che passa la possibilità di un futuro diverso per la piana fiorentina, dalla lotta dei lavoratori ex-GKN alle pelletterie che lavorano per i brand dell’alta moda.
In un momento di inflazione, di strapotere delle multinazionali e di smantellamento progressivo delle tutele dell’avorio, abbiamo sempre più bisogno di unirci per difenderci e per migliorare le nostre vite.
E’ necessario mobilitarci insieme al territorio tutto, per tornare davanti ai negozi dei brand della moda e riaffermare il libero esercizio dell’attività sindacale, che nessun provvedimento ci spingerà ad arrestare, né a Campi Bisenzio né altrove.