http://www.cantieresanbernardo.com/il-caso-moro-proiezione/

In occasione del 45mo anniversario del rapimento del presidente della DC, Aldo Moro, e dell’assassinio dei cinque uomini della sua scorta in via Fani, il Cantiere san Bernardo (via Pietro Gori – Pisa) il 16 marzo alle 21:00 organizza una proiezione del documentario Com’è NATO un golpe: il caso Moro (Italia 2020, 99′) con il regista Tommaso Cavallini. e gli autori Paola Baiocchi e Andrea Montella.
Il documentario smonta completamente il memoriale Morucci, una ricostruzione depistante dei fatti cha fa acqua da tutte le parti, fornita dal brigatista Valerio Morucci ma scritta da settori della destra DC e dai servizi segreti italiani, che ha contribuito a sedimentare l’idea che l’operazione del rapimento e la strage di via Fani siano state compiute dalle BR, mentre è ormai acclarato dopo il lavori della due Commissioni parlamentari di indagine che le armi dei brigatisti presenti si sono tutte inceppate oppure non hanno proprio sparato.
Il documentario ricostruisce la figura politica di Aldo Moro e le relazioni nazionali e internazionali intrattenute, che lo rendevano una personalità scomoda agli occhi della NATO e degli Stati Uniti perché operava soprattutto per gli interessi strategici del nostro paese e nel rispetto del mandato costituzionale della cooperazione e della pace tra i popoli.