lunedì, Settembre 25

MILITARIZZAZIONE DEI TERRITORI E DELLE MENTI/2. ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO NELLA BASE USA/NATO DI SIGONELLA

di Redazione

Dell’alternanza scuola-lavoro abbiamo già avuto occasione di dire che è una forma di sfruttamento dei giovani, pericolosa tanto da aver già causato delle vittime e deleteria anche sotto l’aspetto culturale. Ne arriva un’ennesima prova dalla Sicilia.

Sette dirigenti scolastici sono pronti a sottoscrivere un ‘Percorso di competenze trasversali e per l’orientamento’ (appunto, la cosiddetta alternanza scuola-lavoro) che si dovrebbe tenere all’aeroporto militare Usa-Nato di Sigonella. Un progetto rivolto a circa 350 studenti degli istituti Arturo Ferrarin (indirizzo aeronautico) di Catania, Fabio Besta (aeronautico e commerciale) di Ragusa; ‘Duca degli Abruzzi’ (nautico) di Catania; ‘Ettore Majorana’ (aeronautico) di Milazzo (Messina); Benedetto Radice di Bronte (Catania); Francesco Redi di Paternò (Catania); Ettore Majorana, indirizzo aeronautico di Gela (Caltanissetta).

In precedenza sono stati firmati dei protocolli  fra l’Ufficio Scolastico Regionale e il 62° Reggimento Fanteria Sicilia dell’Esercito Italiano che porteranno i militari nelle scuole di Catania, Messina e Palermo e le studentesse e gli studenti nelle caserme.

Protestano i sindacati di base e l’Arci che afferma: “Non è pensabile che la scuola, luogo di costruzione di pace, di rispetto della Costituzione, di educazione alla cittadinanza, individui un ambiente di morte come sito privilegiato per avvicinare i giovani al mondo del lavoro”.

Tutto questo è solo una preparazione alla guerra a cui dobbiamo fortemente dire NO, a tuti i livelli, dagli studenti, alle forze politiche e sindacali.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: