lunedì, Settembre 25

A SANREMO ROBERTO BENIGNI LEGGE LA COSTITUZIONE? MA SE NEL REFERENDUM DEL 2016 HA VOTATO PER STRAVOLGERLA

di Andrea Montella

Roberto Benigni, l’attore che faceva capire ai compagni, prendendo in braccio Enrico Berlinguer, che forse era comunista. Quel fatto accadde a Roma nel lontano 16 giugno 1983 quando essere comunisti era un fatto importante per la grande egemonia che il Partito comunista italiano esercitava, in modo particolare nel mondo della cultura e nel cinema. Poi, “morto” Enrico Berlinguer e con il tradimento della Bolognina tutto cambiò. Il tradimento dei valori del P.C.I. inseriti nella nostra Costituzione divenne la prassi di ogni politico e poteva non essere così anche per quella categoria sempre alla ricerca di visibilità, come gli attori? Così per vincere l’Oscar con il film La vita è bella il nostro comico ha scritto, diretto e interpretato quella miserevole operazione di stravolgimento dei fatti storici come quelli descritti in quel film dove si fanno entrare, come liberatori, nel campo di sterminio di Auschwitz i tank made in Usa al posto di quelli sovietici.

Andando a leggere la Costituzione a Sanremo il guitto compie l’ennesimo salto carpiato all’indietro per pura convenienza, ovviamente davanti al Presidente della Repubblica.

Credo che nella nostra Costituzione si debba aggiungere un nuovo articolo: E’ ASSOLUTAMENTE VIETATO TRADIRE I VALORI COSTITUZIONALI NATI DALLA RESISTENZA.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: