domenica, Dicembre 3

COME (USA)RE LE PROTESTE CINESI CONTRO LA CINA E L’EUROPA

di Redazione

Il giornale statunitense Politico rivela, tra le righe, le vere finalità delle recenti proteste in Cina, poco partecipate ma molto amplificate dalla stampa occidentale. Il 1 dicembre, Charles Michel, presidente del Consiglio d’Europa, ha incontrato Xi Jinping a Pechino. E gli Usa tirano il guinzaglio ricordandogli con la scusa dei “diritti civili” che non si devono rafforzare legami con la Cina, l’avversario strategico. Gli USA temono che la UE firmi degli accordi commerciali con la Cina. Per non far andare in porto la trattativa strumentalizzano mediaticamente sulle democratiche proteste cinesi.

Traduzione: “Era il viaggio che Charles Michel desiderava disperatamente realizzare. Ora sta rapidamente diventando un incubo.
Con un terribile tempismo, il presidente del Consiglio europeo dovrebbe volare in Cina martedì per colloqui con Xi Jinping, nel tentativo di rafforzare i legami tra Bruxelles e Pechino.
Ma le continue proteste che chiedono la fine della politica e il blocco zero-COVID di Xi si sono intensificate”.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: